VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
ENGL punta su Power Soak e IR
ENGL punta su Power Soak e IR
di [user #116] - pubblicato il

Ironball e Fireball si rinnovano per il 2020 con riduttori di potenza, cabinet virtuali e controllo MIDI totale.
Le testate valvolari ENGL abbracciano le più moderne tecnologie digitali con due modelli speciali svelati per il catalogo 2020.
L’Ironball Special Edition è un amplificatore interamente valvolare, fedele al DNA e al sound dell’Ironball originale ma aggiornato con caratteristiche e possibilità di controllo all’avanguardia.
Il circuito è ora arricchito con effetti di riverbero, delay e noise gate regolabili attraverso dei potenziometri sul retro dello chassis. Sul davanti, una serie di switch ne regolano le funzioni del caso.
Presente nel compatto 20-watt è anche un riduttore di potenza per far lavorare l’amplificatore a cinque, un watt o a potenza zero, disattivando l’uscita della cassa per le registrazioni in diretta.
Ciò è reso possibile grazie a un’uscita bilanciata con simulazione di cassa, tre IR presenti di fabbrica e altri cinque slot lasciati a disposizione degli Impulse Response preferiti dell’utente.

Il tutto è pienamente controllabile via MIDI, con la capacità di creare veri e propri preset in cui diversi canali sono associati a differenti regolazioni per gli effetti e per le simulazioni di cassa.

ENGL punta su Power Soak e IR

Anche il Fireball da 100 watt di rifà il makeup per l’anno nuovo con il Fireball 25, che consente di portare la voce tipica della scuola ENGL anche sui palchi meno impegnativi o negli studi in cui non è richiesta una potenza elevata.
Anche il Fireball 25 è dotato di riduttore di potenza ed è accompagnato dal lancio di una nuova cassa 1x12 con baffle anteriore inclinato verso l’alto per creare piccoli stack ben udibili dal musicista anche quando posizionati sul pavimento alle sue spalle.

amplificatori engl namm show 2020 ultime dal mercato
Link utili
Sito ENGL Amps
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Mark Sampson e Bad Cat si riuniscono per l'Era 30: il nuovo capitolo di una storia leggendaria
Nuovi amplificatori modeler economici per la linea Retro di Vintage
Un’icona senza tempo, MESA/Boogie e la nuova vita della Dual Rectifier
360+: il looper EHX entra in tasca
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Altro che digitale: la pedalboard Richie Kotzen è Fly Rig
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964