DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Tre best seller reinterpretano i classici della produzione asiatica anni ’60 con estetiche in stile e pickup Gold Foil ridisegnati per l’occasione. Continua...
di redazione [user #116]
2
Fender Elemental Series: che succede in Giappone?
Le serie limitate riservate al Giappone sono una tradizione per Fender, ma ora quegli strumenti sono più desiderabili e accessibili che mai. E non supereranno i confini dell’isola. Insomma, che sta succedendo? Continua...
di redazione [user #116]
5
Pantera: lo speciale Gibson su Rex Brown
Gibson dedica una puntata di Icons a Rex Brown, motore ritmico dei Pantera al fianco di Vinnie Paul: il bassista racconta esordi e retroscena della band in una lunga video-intervista. Continua...
di redazione [user #116]
1
SHG 2022 Vintage Vault: Pietro Verri Fender Bass Collection
SHG Music Show 2022 sarà il contenitore di un'esposizione di vintage memorabile, che percorrerà l'evoluzione della musica contemporanea in modo trasversale, dalla chitarra ad alcuni tra i bassi elettrici più affascinanti di sempre. Continua...
di CescosCorner [user #36147]
1
Cambio superficiale: spunti per una finitura fai-da-te
Un nostro lettore si mette alla prova con una finitura artigianale dall'aspetto astratto ed estroso. Eccola raccontata su due bassi elettrici. Continua...
di 9hours [user #43500]
7
Ecco le Fender dei Minions: prezzi a partire da 48mila dollari
Artwork estremi, complessi intarsi e body modulari mettono alla prova i Master Builder del Fender Custom Shop per una serie di strumenti unici dedicati al fenomeno Minions. Continua...
di redazione [user #116]
9
Badwater: stile e versatilità per basso
Badwater è un pedale (Pre-Amp e D.I.) prodotto da Walrus ed espressamente rivolto ai bassisti con l’idea di fornirgli un supporto tecnico e sonoro complessivo, che includa compressione, preamplificazione (e quindi overdrive) e una sezione di Eq. Il tutto supportato da qualità costruttiva e di progettazione altamente professionale, una proiezione sonora moderna e - non guasta, il look stiloso - che accompagna l’estetica del brand. Continua...
di redazione [user #116]
0
Le offerte continuano con il Natale di MusicalStore2005
Ti sei lasciato sfuggire il black friday e il cyber monday ti è scivolato via prima che riuscissi a individuare l’offerta giusta? Le promozioni continuano, e giusto in tempo per le feste di Natale. Continua...
di accordo.it srl [user #3672]
3
Tutte le Wandrè di SHG 2021
La photogallery completa di tutte le bellezze esposte alla mostra Wandrè di SHG Music Show 2021, dalla Rock Oval usata anche da Adriano Celentano fino alla Brigitte Bardot scelta da Joe Perry. Continua...
di redazione [user #116]
2
Jazz Bass del 1960 e Stratocaster del 1959: come cambia il Sunburst? Il restauro Tone Team
È il 1959, anno iconico per le chitarre e di molti cambiamenti introdotti nei prodotti Fender. Scopriamoli attraverso tre diversi "casi studio": un Jazz Bass e due Stratocaster d'epoca. Continua...
di CescosCorner [user #36147]
72
Hai un debole per il Surf Green? Fender ha qualcosa per te
Il Custom Shop dedica un’intera collezione a uno dei colori che più rappresentano la storia Fender. Tra chitarre, bassi, amplificatori, effetti e accessori, c’è spazio anche per Gretsch. Continua...
di redazione [user #116]
22
Fender Boxer: la serie anni ’80 cresce con Telecaster e Precision
Una Telecaster e un Precision Bass fanno compagnia alla Stratocaster della serie Boxer ispirata ai classici rock degli anni '80. Continua...
di redazione [user #116]
5
Basso: studiamo il Tapping
Quando parliamo di Tapping sul basso elettrico è facile pensare ad applicazioni stupefacenti e spesso solistiche. Ci vengono in mente gli assolo pirotecnici di Billy Sheehan oppure le spettacolari mani di Victor Wooten o la “Moonlight Sonata” di Stu Hamm. Momenti in cui il nostro strumento passa in primo piano e viene elevato a “voce solista”. Ma il Tapping può essere una tecnica molto efficace anche in fase di accompagnamento Continua...
di Luca Nicolasi [user #49785]
0
GR Bass Dual Pre: esperienza al servizio della versatilità
Il Dual Pre di GR Bass nasce con l’idea di trasformare in un prodotto finito, le esigenze e le esperienze che una selezionata rosa di professionisti del basso hanno maturato tra studio e palco. Questo pre, quindi, viene presentato come un concentrato di praticità e ottimizzazione delle risorse. Lo stato dell’arte di quello che un preamplificatore per basso dovrebbe avere per essere davvero completo; tanto nella dimensione live che in quella della registrazione e produzione. Continua...
di redazione [user #116]
1
Charvel nel 2021 tra Giappone e signature inedite
Charvel inaugura il 2021 con un ritorno in Giappone, la prima signature a sei corde per Angel Vivaldi e una rinnovata offerta Pro-Mod per bassi e chitarre. Continua...
di redazione [user #116]
2
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964