VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ninni20
utente #5703 - registrato il 11/10/2004
Città: Alessandria
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

I tecnici del suono e i chitarristi
di ninni20 | 03 luglio 2007 ore 20:08

ninni20 scrive: Oggi vorrei tediarVi disquisendo su un argomento che è stato, almeno da parte mia, oggetto di innumerevoli ore di discussione in ogni luogo freguentato da musicisti. La riamplificazione degli strumenti sul palco durante i concerti. Il problema purtroppo si pone spessimo, anche in occasione di manifestazioni importanti o di concerti di altissima levatura professionale.

Chitarristi e dintorni
di ninni20 | 26 giugno 2007 ore 20:21

ninni20 scrive: Curiosando su accordo, fantastico sito per altro, mi sono reso conto che il popolo degli accordiani di cui ho l'onore di fare parte, è il più generoso in critiche e osservazioni che si possa trovare in circolazione.

Giudico estremamente positivo il fatto che qui ci si possa confrontare e si possa parlare di argomenti considerati in altri luoghi e altre situazioni noiosissimi. Mia moglie dice di essere sposata da venticinque anni con uno pseudo musicista come me, di aver minacciato il divorzio molte volte, ma di essere rassegnata a raccogliere cavi al termine delle mie dilettantistiche e approssimative esibizioni.

Quello su cui vorrei attirare l'attenzione e confrontarmi con il popolo degli accordiani è questo: vi è mai capitato di studiare come pazzi brani musicali, pensare di eseguirli divinamente (si fa per dire) andare su un palco e non suscitare il minimo entusiasmo in chi vi ascolta? A me purtroppo si. A volte penso che, se la soddisfazione maggiore è farsi ascoltare, occorre dare al pubblico ciò che il pubblico vuole.

Orribile concetto per chi come me vorrebbe ben altro.

Sarebbe bello sapere se altri hanno vissuto queste sensazioni e se altri vivono disillusioni d questo genere.

Gli strumenti dei migliori sono sempre i migliori?
di ninni20 | 12 ottobre 2004 ore 13:30

ninni20 scrive "Qualche volta mi chiedo se, effettivamente, i grandi musicisti utilizzano uno strumento di una certa marca perchè sono effettivamente convinti che sia quello che permette la migliore espressione del loro talento."

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964