VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dual Rectifier
utente #7116 - registrato il 24/03/2005
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Come trasportare l'amplificatore in aereo?
di Dual Rectifier | 28 luglio 2008 ore 23:04
Fra qualche settimana se tutto va bene dovrei essere oltreoceano. Complici il cambio favorevole e il fatto di soggiornare tra SF ed LA mi era venuta l idea di prendere una testata o un pre nuovi.Detto questo sono nei peggio dubbi per quanto riguarda il trasporto in aereo. Due anni fa presi una schecter e non ci furono particolari problemi ma era un altro tipo di oggetto che viaggio' senza problemi nel suo flight case previsto per questa funzione. Ora nel caso di una testata le cose variano un po .Peso, Fragilità di certi componenti, etc etc.
Voilà la mia "Ippocaster"
di Dual Rectifier | 19 febbraio 2008 ore 01:15

Voilà la mia "Ippocaster"Dual Rectifier scrive: HI. Sperando di riuscire a fare un articolo decente eccovi qua una mini presentazione della mia "Ippocaster", progetto stratocasteroide di quelli che servono a sfamare la ricerca dell'ascia (piu o meno su misura) per i gusti del chitarrista medio che ciclicamente si ripresenta con un'attenzione quasi maniacale sulla scelta di un certo materiale piuttosto che di un altro o su un determinato pick up o ancora, nei casi piu disperati, nelle tecniche di assemblaggio ...ma penso che siano cose piu o meno conosciute da tutti i frequentori di Accordo. Io passerei al succo del discorso.

Expo strumenti parigina
di Dual Rectifier | 12 settembre 2006 ore 00:57

Dual Rectifier scrive: HI

Dopo aver letto per anni le dettagliatissime recensione dei vari raduni e o manifestazioni (SGH etc etc).Stavolta ve le mando io due foto di un salone che si é svolto ieri e durerà fino a martedi' qua a parigi consideratemi come una specie di inviato non ufficiale di accordo all'estero. La storia é strana l'ultima edizione era stata nel 96 poi non si sa perché smisero di farlo.Poi in settimana durante il tran tran di tutti i giorni in metro ti scopro un megamanifesto che annunciava una nuova edizione.E quindi ieri sono partito munito di macchinetta foto direzione complesso fieristico porte de versailles. 300 marche esposte...ottoni, strumenti a corde di tutti tipi (elettrici e non) percussioni, passando per tutte le loro versioni piu o meno virtuali , ampli come piovesse etc etc .Insomma vi metto qua sotto il link con qualche foto abbiate pietà perché non sono fotografo a tempo pieno quindi...... e se volte fatemi sapere cosa ne pensate

http://img243.imageshack.us/slideshow/player.php?i d=img243/6016/1157836663iog.smil

Have a nice day

Rectifier

Sarà il momento giusto di cercare un gruppo?
di Dual Rectifier | 25 marzo 2005 ore 18:06

Dual Rectifier scrive "HI vado subito al dunque .... come avete fatto a sapere che era il momento giusto per iniziare a cercare un gruppo col quale suonare......??? mi spiego meglio ormai sono due anni e mezzo che faccio il corso di guit e mi stavo chiedendo se indipendentemente dal mio ancora basso livello potessi immaginare di trovare altra gente al mio stesso livello con la quale cercare di allenarsi e migliorarsi o più semplicemente suonare.....Pero' non vorrei fare delle figurette ...nel senso ritrovarmi con gente con un livello molto più alto del mio..... insomma esiste qualche modo per rendersi conto di poter fornire quel minimo che serve per suonare in un gruppo? Fatemi un po sapere delle vostre opinioni ma soprattutto di casi pratici .....insomma io sarei molto predisposto a sta ricerca ma non so se mi sto a fare troppe paranoie o se i dubbi siano veramente fondati..... Insomma manifestatevi ciao ciao Dual Rectifier"

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964