|
|
Il plexi-style Friedman Smallbox diventa un overdrive
di redazione [user #116] - pubblicato il 29 novembre 2020 ore 13:30
|
|
Equalizzatore a tre band e controllo di Presence si affiancano a un utile switch che sceglie tra due strutture di gain per maggiore versatilità puramente british. |
Ingabbiare il mordente di una vecchia plexi nei pochi centimetri di un pedale per chitarra è uno dei sogni di molti progettisti e di altrettanti musicisti appassionati di rock dagli anni ’80 a seguire. Friedman Amplification, dalla sua, vanta un’esperienza decisamente approfondita nel campo del british tone e ha dimostrato in più occasioni di saper manipolare quell’inconfondibile tono a suo piacimento, in amplificatori valvolari di ogni tipo e dimensione. Ora la sfida, sulla scia del successo ottenuto con i precedenti stompbox di casa, è regalare una controparte a pedale a uno dei valvolari Friedman più apprezzati per la capacità di muoversi con disinvoltura tra i canoni britannici d’epoca e le loro derive più moderne.
Lo Smallbox diventa un overdrive con lo Smallbox Pedal, e i progettisti promettono di aver replicato nel piccolo circuito analogico la stessa reattività al tocco e alle regolazioni dei potenziometri sulla chitarra offerti dal 50-watt.
Come l’omonimo amplificatore Friedman, il pedale si rifà alla tradizione dei plexi, cercando di ricostruirne sound, carattere e reattività, per una saturazione che va dal moderato allo spinto grazie a una serie di piccoli accorgimenti e funzioni extra.
Il risultato si prospetta ideale per colorare un amplificatore pulito quanto per spingere un valvolare già saturo verso un suono lead dal forte carattere british.

Lo Smallbox Pedal affianca ai classici comandi di Volume e Gain un pratico equalizzatore a tre bande e un controllo di Presence per garantire un approccio immediato e comunque vicino a quello che si avrebbe con un vero amplificatore di scuola inglese.
Compare sul fianco destro un originale switch Gain Structure, un selettore che permette di alternare un timbro aggressivo e incisivo a un più moderato, con una saturazione maggiormente improntata sui medio-bassi.
In un recente video per Friedman, Pete Thorn ne affronta le sonorità e lo confronta sul campo con una testata Marshall JMP 50, a cui il pedale Friedman e l’amplificatore che porta lo stesso nome sono ispirati piuttosto da vicino.
Sul sito Friedman, lo Smallbox Pedal può essere visto , con caratteristiche, scheda tecnica e possibilità d’acquisto diretta. |
|
effetti singoli per chitarra friedman smallbox pedal ultime dal mercato |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
Link utili |
|
Smallbox Pedal sul sito Friedman
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro da leggere |
|
|
|
|
Gli annunci dei lettori |
|
|
 |
|
Ovation Custom Legend 1719 30CM Commemorative - 2004 |
|
|
 |
|
Gibson Les Paul Slash Signature November Burst NAMM 2020 |
|
|
 |
|
Gibson Les Paul Custom Shop Custom Authentic Historic 68 VOS |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|