Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Preamp e boost: consigli

di Markho [user #48756] - pubblicato il 15 febbraio 2021 ore 10:53
Ciao a tutti.
Posseggo tre testate BLACKSTAR (adoro la loro distorsione naturale) da 5, 20 e 50 watts.
Purtroppo in sala prove e dal vivo finisco sempre per optare per una soluzione digitale alternativa alla testata, inserendo un preamp (003 Powerzone) della MOOER in pedaliera prima del booster, utilizzando un finale (Baby Bomb MOOER) posizionato sulla cassa.
Solo in questo modo riesco a far funzionare correttamente il booster CASANOVA della Earthtone.
Volendo usare una testata valvolare, se non sbaglio l'unico modo per fare funzionare correttamente il boost credo sia collegarlo alla testata con il send/return.
Qualcuno ha qualche consiglio/alternativa in merito da consigliarmi?
Grazie in anticipo!

Dello stesso autore
Multieffetto ultra compatto per chitarra per registrazioni su p.c.
Problema con alimentatore per finale a padale (Caliber 22) ( e Baby Bomb)
Stratocaster con manico SLIM
Impianto voci per sala prove e piccoli contesti live
Plugins per PRO TOOLS FIRST (Scheda audio FOCUSRITE SCARLETT 2i2)
Pro Tools First e Mac Mini
Scheda audio per chitarra entry level
Manico slim
Loggati per commentare

di TidalRace [user #16055]
commento del 15/02/2021 ore 11:10:10
Se il boost ti serve per il solo aumento di volume, solo posizionandolo nel loop effetti puoi ottenere quello che cerchi.
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 15/02/2021 ore 11:29:48
Grazie per il pronto riscontro.
Perdonami: nella catena della pedaliera ho l'accordatore, il noise gate, l'overdrive, il micro preamp e il boost.
N.B.: il noise gate (ISP DECIMATOR) lavora già in send/return.
Tu cosa intendi esattamente? Puoi spiegarmi meglio come fare? Grazie ancora.
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 15/02/2021 ore 11:37:14
Intendo che se il boost non ti serve per ottenere maggiore saturazione, ma solo un aumento di volume e vuoi utilizzare la saturazione delle valvole di pre, allora devi metterlo nel send-return e magari poi il noise gate.
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 15/02/2021 ore 11:57:06
Si, mi serve solo per avere più volume durante gli assoli...
Ok grazie opterò per il send/return con la testata valvolare.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 15/02/2021 ore 12:54:36
Mi associo a TidalRace. Se vuoi più volume, devi inserirlo nel loop effetti. Facile.
Io usavo un microamp della MXR. Ha un unico controllo ed è molto trasparente.
Ora utilizzo solo vecchi Marshall monocanale. Come ho risolto? Regolando per bene le frequenze con tutti gli altri membri del gruppo e suonando come unico chitarrista. Niente più rompi palle ahah!
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 15/02/2021 ore 14:02:00
ah ah ah
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 15/02/2021 ore 11:36:05
"..BLACKSTAR (adoro la loro distorsione naturale)"
Quanto ti capisco :)
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 15/02/2021 ore 12:01:03
Negli anni ottanta usavo il Marshall JCM 800 (venduto quando ho smesso di suonare ad inizio anni novanta).
Adesso utilizzo i Blackstar: ottimo rapporto qualità/prezzo a mio avviso.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 15/02/2021 ore 12:06:15
"usavo il Marshall JCM 800"
Idem

"adesso utilizzo i Blackstar: ottimo rapporto qualità/prezzo a mio avviso"
Puoi dirlo forte ;)

p.s: che modelli hai?
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 15/02/2021 ore 14:03:14
Ho iniziato acquistando una testata da 5 watts. Poi 20 e 50 ( HT Studio ). Ho avuto anche una Artisan da 100 watts ma l'ho rivenduta perchè non riuscivo a saturare il suono...
Ho anche tre casse della Blackstar: 1, 2 e 4 coni.
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 15/02/2021 ore 15:40:47
Ho trovato questo interessante articolo pubblicato nel 2016 proprio qui in questo sito:

vai al link
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 15/02/2021 ore 17:32:19
Ho letto velocemente ma si capisce cosa vuole dire l'articolo già dal titolo. Ti spiega come funziona un booster se posizionato prima o dopo il preamp.
Prima il preamp = aumenta il gain
Dopo il preammp = aumenta il volume

Per quello che vuoi ottenere tu, devi metterlo DOPO il preamp/overdrive.
Se usi dei pedali, lo metti subito dopo l'overdrive.
Esempio: Chitarra -> Chorus -> Overdrive/Distortion -> BOOST -> Delay -> Amp

Dato che vuoi usare l'overdrive dell'ampli, l'unico modo per ottenere lo stesso risultato è quello di usare il loop effetti. Immagina l'ampli come un grosso pedale di overdrive. Il loop effetti è posto subito dopo questo grosso pedale.

Ho letto anche altri commenti riguardo la saturazione del suono di ampli con un wattaggio elevato. Se dovesse ricapitarti, ti suggerisco un attenuatore. E' stato creato a posta per questo.
Grazie all'attenuatore sono riuscito ad usare una vecchia plexi da 100 watt al massimo della saturazione in un piccolo locale.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/02/2021 ore 03:43:32
Beh, se la testata è multicanale con volume dedicato e Master, non fai prima a cambiare canali che non ad usare un boost?
Altrimenti fai come ti han già detto sopra per collegarlo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964