Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Info su Polytune clip

di MetalHead [user #55094] - pubblicato il 17 febbraio 2021 ore 07:06
Buongiorno a tutti!!!
Dopo molto tempo passato ad'accordare la chitarra con l'applicazione integrata dello smartphone, non linciatemi, ho acquistato il Polytune clip. Costa un po di più rispetto ad'altri che ho provato ma è fatto molto meglio, soprattutto l'accuratezza dell'accordatura che è davvero molto più accurata. Ora l'accordatore è provvisto di tre tasti, uno di accensione, un'altro per cambiare la tonalità dell'accordatura e un'altro tasto in basso che non capisco a cosa serva, rivolgo la domanda a chi lo possiede, sapete dirmi che funzione abbia quel tasto?

Dello stesso autore
Difficoltà sulla parte alta del manico
Perchè alcuni chitarristi metal usano degli elastici sulla tastiera?
Problema dei calli sulle dita della mano sinistra
Non pensavo che sostituire le corde a una chitarra con il Floyd Rose fosse così complesso
Perchè esistono varie scalature di corde?
Buongiorno a tutti!Vi scrivo per un consig...
Presentazioni e suggerimenti
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/02/2021 ore 08:50:46
Ecco il manuale in italiano: vai al link
Rispondi
di MetalHead [user #55094]
commento del 17/02/2021 ore 12:41:06
Grazie!!!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/02/2021 ore 18:56:32
Ho sentito i meglio concerti con chitarre scordate, oppure con corde accordate suonando.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 18/02/2021 ore 16:25:00
Mi raccomando - mai suonare dal vivo come ospite di un DJ! Infatti, regolano la velocità di scorrimento di continuo il ché alza o abbassa un A=440 Hz. Ho provato come "ospite speciale" a metà della serata, durata 10 minuti per me. E gli ho detto di MAI invitare un chitarrista a queste cose dal vivo!
Rispondi
di MetalHead [user #55094]
commento del 19/02/2021 ore 06:58:20
Ahahah!!!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 19/02/2021 ore 18:51:59
Da teenager a Venezia facevo il fotografo e disegnatore per un architetto. Sono stato andato a fotografare in chiesa e questa ha un organo NON-temperato! Ho avuto il privilegio di poterlo provare. Poi ho letto che la chitarra temperata di adesso non è mai perfettamente accordata - ci si adatta (tanto, la differenza è minimissima misurando in Hz). Molto tempo dopo, anni 90, ho letto che Jennifer Batten aveva fatto fare una versione Midi della sua chitarra Washburn JB-1 e questa ha un manico "Buzz Feiten" che aspira a risolvere il problema. Accordi suonano più "aperti" del solito - altrimenti, è una chitarra normale però con un sistema Roland più avanti (telecomando patch) usando una corda e una nota per telecomandare questa funzione dalla chitarra. Io lo uso con un Roland GR-33.
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964