Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Stratocaster con manico SLIM

di Markho [user #48756] - pubblicato il 23 marzo 2021 ore 11:09
Ciao a tutti.
Vorrei ricomprarmi una Stratocaster ma possibilmente con un manico che sia più sottile possibile.
Tanto per capirci ho due Gibson Les Paul Classic '60 e mi ci trovo benissimo con quel manico...
Qualcuno di Voi mi potrebbe consigliare che modello acquistare tra le Player made in Mexico e/o le Squier Classic Vibe (China)? Cito questi modelli in quanto alla mia portata come spesa da 350 ai 700 euro circa nuove e qualcosa meno se usate.
Grazie come sempre a tutti per i preziosi consigli.

Dello stesso autore
Multieffetto ultra compatto per chitarra per registrazioni su p.c.
Problema con alimentatore per finale a padale (Caliber 22) ( e Baby Bomb)
Preamp e boost: consigli
Impianto voci per sala prove e piccoli contesti live
Plugins per PRO TOOLS FIRST (Scheda audio FOCUSRITE SCARLETT 2i2)
Pro Tools First e Mac Mini
Scheda audio per chitarra entry level
Manico slim
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 12:17:10
Con il tuo budget potresti provare anche a cercare una Classic Series '60 usata. Mi ricordo che almeno quelle uscite nei primi anni avevano un manico piuttosto slanciato. Unica nota da considerare è che sulle Classic Series troveresti la tastiera il radius di 7.25", magari non so se preferisci una tastiera più piatta.
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 23/03/2021 ore 14:01:32
Grazie Zabu vado a cercare info sulla Classic Series '60.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 14:31:45
Secondo me se la trovi ad una cifra ragionevole (i prezzi delle messicane si sono alzati tanto anche sull'usato), ti prendi un strumento con delle ottime potenzialità. Con qualche piccolo upgrade all'hardware -ad esempio con un buon blocco ponte in acciaio al posto di quello leggero di serie- ti ritroveresti veramente con un buono strumento.
Rispondi
Loggati per commentare

di Markho [user #48756]
commento del 23/03/2021 ore 15:08:42
Quindi Zabu se ho capito bene devo puntare su una Classic '60 made in Mexico usata, giusto?
E' il modello Player, confermi?
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 16:26:06
Io intendevo proprio la Classic Series nella versione '60 con manico in palisandro, che era la serie di riedizioni prima della Vintera. La Player mi pare fosse un altro modello con ponte a due pivots e tastierista con radius moderno. Magari anche la Player che dice Pelgas ha un manico sottile, ma io non ricordo di averla provata personalmente.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/03/2021 ore 14:38:
La mia ignoranza mi fa dire una Classic player 60.. se non erro il manico è veloce
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 23/03/2021 ore 15:09:0
Grazie Pelgas!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964