Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Come far passare il tempo quando sei in quiescenza. l'assemblaggio!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 26 settembre 2022 ore 14:33
Come far passare il tempo quando sei in quiescenza. l'assemblaggio!
Premesso che erano 4 ma che me ne sono tenute solo 2, poi tutti i particolari, manici in testa, sono originali Fender comperati in negozio, salvo i body di cui lo Stratocaster era forse Epiphone, avuto da un conoscente di vecchia data in cambio di un manico Squier Tele ed il Telecaster comperato da un annuncio su Mercatino Musicale (costatomi  € 100 più € 10 per la spedizione). Il manico che mi costò di più però fu uno Stratocaster Warmoth ad "occhio di pernice" che montai sulla prima Strato assemblata, che ho dato poi, quasi in regalo (ne ebbi una Squier Bullet Strat che costava meno di quanto mi costò il manico, ma le diedi in più anche la seconda a gratis, non finita anche se mancavano pochi particolari), ad una chitarrista giovane, Maddalena!.L'ultima è stata la Telecaster a cui ho preferito montare un manico con tastiera in palissandro e 22 frets essendo io già in possesso di una Telecaster Pasley Sunburst Made in Japan 1987 con la tastiera in acero a 21 frets. Manico già dotato di meccaniche Kluson De Luxe, poi ho comperato un ponte Fender vintage a 3 sellette in ottone (ma gli inserti per i pallini delle corde li ho trovati solo della Gotoh), più 2 pickup Fender Texas Special, mascherine, scodellino del jack, potenziometri e commutatore tutti Fender originali. Alla Stratocaster, avendo solo le parti in legno, decisi di comperare tutto l'hardware Gold, cioè le meccaniche Kluson, lo scodellino, i bottoni attaccacinghie, ecc. solo per il Syncronized Tremolo preferii un Wilkinson, anch'esso Gold ma a 6 viti, avendo trovato di Fender solo quello a 2 perni (che ho già sulla mia American Standard 1989) ed unica licenza poetica fu quella di montare al ponte un vecchio ma già in mio possesso, pickup Di Marzio PAF, poi ho aggiunto uno switch aggiuntivo per portare a 7 le combinazioni dei pickups (cioè 1+3 ed 1+2+3), montandolo sotto il secondo potenziometro del tono. Gli altri 2 sono dei Fender Stratocaster Texas Special (quello al centro in foto era solo un esperimento, l'altro che poi montato definitivamente ha anch'esso la cover color caramello). Un'altra "licenza poetica" la voleva fare sulla Tele montando un già in mio possesso pickup P90 al manico, poi il dover modificare lo scasso nel body ed il foro nella mascherina mi hanno fatto desistere ed ho comperato il classico Tele al manico Fenderoriginale. Ora mi sono procurato un manico Fender con la "Palettona" e i segnatasti rettangolari in abalone, non so se realizzare un'altra Strato  oppre ripiegare su una Jazzmaster, magari montandoci 2 pickup P 90, rispettando il resto. Il tempo deve passare in qualche maniera, ma ho le Fender originali:

Come far passare il tempo quando sei in quiescenza. l'assemblaggio!
 

Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 26/09/2022 ore 14:59:54
Cosa vuoi di più dalla vita?
Rispondi
Loggati per commentare

di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 27/09/2022 ore 08:59:45
Potendoci dedicare del tempo, prenderei un manico tele moderno (radius 9,5), mettendolo su un corpo Strato piallando leggermente il top in modo da poterlo rivestire di un sottile strato di acero e mettere la configurazione H-S, senza il centrale ma con humbucker splittabile, con legno a vista senza battipenna, ed un ponte tremolo.
Complimenti per il bel passatempo!
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 30/09/2022 ore 07:33:50
Francesco ci dà un'ennesima conferma di come la musica, e ciò che è connesso ad essa, riempia la nostra vita.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964