VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
L’ultima Les Paul Greeny è ora della star Jason Momoa
L’ultima Les Paul Greeny è ora della star Jason Momoa
di [user #116] - pubblicato il

Il protagonista di Aquaman si è accaparrato l’ultima Gibson Les Paul rimasta, tributo alla celebre Standard del ’59 a opera del Murphy’s Lab.
Attore di successo, appassionato di fitness, fanatico di Harley Davidson, patito di fotografia e videomaking con all’attivo collaborazioni per aziende leader nel settore come RED, Jason Momoa è anche un grande appassionato di rock e un chitarrista niente male.



In pubblico lo si vede il più delle volte lanciarsi in roventi blues armato di chitarra acustica e con l’immancabile bottleneck, ma Jason possiede anche svariate chitarre elettriche, con un’attenzione particolare per le creazioni Gibson.
Ne parlava nel 2019 in un’intervista per MTV News.



Il suo rapporto con Gibson non è dell’ultima ora e già negli anni precedenti aveva fatto visita ai laboratori per uscirne con qualche chicca, come le due Firebird Slash Signature acquistate nel 2017.



Ora un nuovo arrivo si aggiunge alla sua collezione, bene in vista in un post sul profilo Instagram. Non è una chitarra qualunque, ma l’ultima replica rimasta della Greeny per la Collector’s Edition.
Chitarra ricercatissima, rara per le quantità estremamente limitate in cui è stata prodotta e resa ancora più preziosa dalle fini lavorazioni artigianali effettuate dal team di Tom Murphy, la Greeny è una creatura del Murphy’s Lab, divisione del Custom Shop Gibson specializzata nella ricreazione di esemplari storici, repliche fedeli per suono, suonabilità ed estetica, dalle finiture trattate per combaciare con l’invecchiamento naturale della vernice sull’originale fino ai segni del tempo caratteristici di quel preciso pezzo unico.

L’ultima Les Paul Greeny è ora della star Jason Momoa

La Greeny va a replicare una delle Les Paul più famose e idolatrate di sempre. Si tratta di una Standard del 1959 appartenuta in origine a Peter Green, poi ceduta a Gary Moore e oggi in possesso di Kirk Hammett.

Gibson l’aveva ricostruita già con la serie Collector’s Choice, ma ora tecnologie ancora più avanzate e quasi un decennio in più di esperienza hanno fatto compiere al progetto un passo in più. Restano strumenti inarrivabili per molti, ma non per tutti. Magari, giusti per un divo di Hollywood.

Invidiosi? Forse un po’. Ma è bello sapere che quello strumento, per quanto da collezione, probabilmente in questo momento sta vibrando di blues sotto un portico dell’Iowa.
chitarre elettriche curiosità gibson jason momoa les paul murphy lab tom murphy
Link utili
Il post su Instagram
La Greeny del Murphy’s Lab
Nascondi commenti     7
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 21/12/2022 ore 19:40:02
Beh non proprio l'ultima....
Se qualcuno sentisse il bisogno di averne una c'è ancora qualcosa in giro 😉
vai al link
Rispondi
di Pattagorru [user #56686]
commento del 22/12/2022 ore 00:44:4
azz fossi un parlamentare di un noto partito politico italiano guarderei subito nella cuccia del cane, per vedere se ci ballano 30/40 kiloeuro da dare come caparra, visto che nel mio trolley non ho trovato nulla! :))

scherzi a parte, caruccia neh?!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/12/2022 ore 08:52:46
c'è anche la CC1, che tra l'altro preferirei così non ho il case con su scritto l'elenco dei proprietari, e risparmio un pò

vai al link
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 23/12/2022 ore 00:18:21
Si in effetti il case è un po' tamarro 😃
Rispondi
di Pattagorru [user #56686]
commento del 22/12/2022 ore 00:36:40
ragazziiii:
... tanto fa cag@re quella porcheria di film di Aquaman tanto quanto è splendida quella Les Paul (o Les Porn?!) ... so che a molti non piace il relic ma, per me ... Murphy's Lab tutta la vita!

invidia invidia invidia, sana ma, invidia invidia invidia!
buona musica a tutti e buone feste
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/12/2022 ore 10:11:49
Ho sbagliato a non fare tanta palestra da ragazzo.
Rispondi
di Shoreline [user #20926]
commento del 22/12/2022 ore 10:24:55
Bella da collezzionare per chi può..ma non la cambierei con la mia 58 vos almeno che non mi diano a me 75000 euro di differenza visto che la mia è tenuta bene.. è una provocazione ma la logica me lo farebbe pensare..
Rispondi
Altro da leggere
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
L’AI resuscita i morti e ammazza l’arte?
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964