Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ossessioni musicali: Poppy

di alexus77 [user #3871] - pubblicato il 08 agosto 2023 ore 21:04
Tra le note positive della pandemia e la reclusione forzata, c'e' stata senz'altro la possibilita' di ascoltare molta musica e cercarne di nuova. Negli ultimi 5 anni ho trovato piu' novita' come mai prima nella mia vita. Presenze fisse nella playlist sono stati i Twelve Foot Ninja, Jinjer, Gojira, Maximum the Hormone, Between the Buried and Me... ma l'ossessione piu' rapida e drammatica che ho sviluppato e' senz'altro quella per Poppy.

La tipa e' decisamente strana. E' saltata fuori una decina d'anni fa come YouTube sensation, faceva video strani dove proponeva un personaggio robotico... poi la svolta musicale. Dopo inizi pop, comunque interessanti, nel 2020 passa alla Sumerian Records, nota per musica tosta - tipo Periphery, Slaughter to Prevail, Soreption (altra band eccellente) - e fa uscire il suo album "I Disagree". Il contributo del produttore Chris Greatti (shredder dall'ottimo gusto) e' evidente. L'album e' a mio avviso un piccolo capolavoro, a tratti fa venire flashback alla Mr Bungle per il mix di generi, che riesce ad essere sempre originale pur nelle evidenti citazioni. 






L'EP successivo EAT (NXT Soundtrack) e' brutale, e ugualmente interessante, con perle come la title track "EAT" e "Say Cheese".




Esce quindi Flux, piu' accessibile come sonorita', ma ugualmente creativo, con un mix di generi nuovamente sorprendente.




Nel frattempo, escono anche altre canzoni, come "Spit", cover della canzone omonima della band Kittie, dei primi anni 2000.


Il prossimo album Zig e' previsto in uscita ad ottobre 2023. Sono gia' usciti un paio di singoli da questo lavoro, e sembra essere un ennesimo cambio di registro verso sonorita' pop/EDM alquanto dark.




Non e' senz'altro per tutti i palati, la voce non fa gridare al miracolo, ma funziona nel contesto, e i musicisti sono sempre eccelsi. Se vi attira l'idea di qualcosa di originale, vi consiglio di darle un'occhiata.

Dello stesso autore
Calva Louise
Jinjer, nuovo album "Wallflowers"
Ascolti pandemici
Ve la butto qui, tanto per seminar zizzania :)
Plexi a palla
Feticismo chitarristico: le nuove arrivate
Perche' dico io? Perche'?
Il plettro definitivo (almeno per ora)
Loggati per commentare

di simonec78 utente non più registrato
commento del 17/08/2023 ore 09:19:36
Hanno un che dei Nine inch nails. Mi sembra tutto molto curato, anche nei video, che può essere un bene ma può essere anche individuato come qualcosa di commerciale o pop, che nel genere non è quasi mai un aspetto interessante. La voce in realtà non mi dispiace, in genere queste voci un po' che passano attraverso, senza grandi slanci virtuosistici, non sono male nel genere. Sento ampio uso della tecnica della sovrapposizione di più take della stessa linea melodica in modo da creare questo chorus naturale e rendere la voce più tridimensionale. Tecnica usata da una miriade di autori.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2023 ore 23:33:27
Si, senz'altro NIN sono un'influenza... ma se ascolti le altre canzoni trovi influenze stilistiche completamente diverse. "Concrete" sembra uscita da un album dei Mr. Bungle, e' un mix di metalcore, J-metal, Surf, e una chiusura Country Pop... Influenze alla Marilyn Manson chiare in "Fill the Crown" o "Anything Like Me", mentre "Church Outfit" e "Knockoff" prendono una piega EDM. "Hysteria" e' shoegaze puro, "Say Cheese" sembra deathcore, e se vai nel repertorio piu' vecchio c'e' del pop puro. Non sarei riduttivo, onestamente erano anni che non sentivo qualcosa di cosi' vario e sempre convincente, almeno per i miei gusti.
Senz'altro e' ben prodotta, ha lavorato con un tipo, Chris Greatti, che ha veramente creato un suono eccellente e ha suonato riff di chitarra veramente ottimi. Ma anche le nuove produzioni sono interessanti, e poi considera che e' anche autrice dei brani (Poppy e' una persona, non una band), che ha prodotto album e video da sola. E pure dal vivo, sta evolvendo... nell'ultimo tour aveva il chitarrista di Lady Gaga, e ha un batterista mostruoso, il tiro e' qualcosa di veramente spettacolare.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964