Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

sistemi operativi a 64 bit

di Cordarotta [user #21082] - pubblicato il 19 marzo 2010 ore 22:44

Un saluto a tutti. Fino ad ora ho effettuato solo un piccolo intervento su Accordo un pò per pigrizia ma principalmente per pc defunto. Ora ne ho uno nuovo e con OS xp SP2 a 32bit, il mio dilemma nasce dal fatto che  avendo una cpu quad core a 64 bit che supporta gli OS a 32 pur con la limitazione a 3GB max di ram, se passassi ad un OS a 64 bit (win 7 od anche il vecchio xp) per sfruttare al meglio CPUe MB, i miei programmini tipo Guitar rig3, Kristal, Groove Agent e cubase, esisteranno nella versione compatibile con OS a64bit? O non ho alternativa al tenermi la mia versione di XP a 32bit? io ho provato a spulciare qua e la in rete ma sinceramente non ho trovato indicazioni precise in merito. Qualche accordiano può aiutarmi a prendere una decisione con delle dritte sull'argomento? Vi ringrazio anticipatamente.


Dello stesso autore
07/01/2015
liuteria estrema
Valvola 6Ac10 vs 6C10
Bob Dylan a Milano.... GRATIS??
Mitico Joe... 1952-2002
Gary Moore - blues for Jimi
Riflessione sui carburanti....
domanda su wiring
Loggati per commentare

Puoi anche fare...
di BananOne utente non più registrato
commento del 19/03/2010 ore 22:5
Metti il 64 bit, poi monti un virtualizzatore di desktop come Virtualbox o Vmware e installi un sistema operativo a 32 bit con dentro i programmi per la musica... che hai elencato.
Rispondi
ho un os a 64 bit e
di Q [user #7863]
commento del 20/03/2010 ore 01:4
ho un os a 64 bit e ci faccio girare una marea di roba a 32 bit. non vedo perchè il software per la musica non dovrebbe fare altrettanto.
Rispondi
come dice Q, non dov
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 20/03/2010 ore 06:2
come dice Q, non dovrebbero esserci problemi a far girare programmi per 32 bit su sistemi a 64 bit! mio fratello ha un portatile con windows 7 64 bit, mi sa che finora ha solo programmi 32 bit e funzionano tutti, e i pochi programmi che non sono andati non sono andati nemmeno col mio portatile con vista 32 bit :) non son scemi in windows, sanno che la maggior parte dei programi è 32 bit, per cui hanno fatto si che anche se hai un OS 64 bit i 32 bit girino allo stesso modo, come succede per i programmi vecchi vecchi se installi su os nuovi nuovi :) casomai fai una prova, trovi in internet una "versione omaggio di prova" di windows 7 64 bit, la installi insieme a XP (avrai un pc con due sistemi operativi distinti) e vedi come vanno i programmi che ti servono, se funzionano allora dovrai scegliere attentamente se comprare win7 64 bit o continuare il tuo "periodo di prova gratuito"
Rispondi
driver
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 20/03/2010 ore 19:4
l'unico problema che potresti riscontrare passando per esempio ad un windows seven 64 bit, ma anche ad un windows seven 32 bit, è che se hai un'interfaccia audio un po' datata probabilmente non troverai driver compatibili. Al livello di software dovrebbe funzionare tutto anche perchè windows 7 ha varie opzioni per la compatibilità, ovvero ti permette di selezionare opzioni apposite quando installi un programma per fare un modo che non si verifichino problemi di compatibilità appunto. Se non usi software antichi e non hai un'interfaccia audio arcaica fa il passaggio a win 7 64 bit, dopodichè butta windows xp nel caminetto ed arrostiscilo.
Rispondi
L'interfaccia audio
di Cordarotta [user #21082]
commento del 20/03/2010 ore 20:5
L'interfaccia audio che uso è una yamaha audiogram6, usb, che è un prodotto recente e non mi ha mai dato il minimo problema; proverò come mi avete suggerito, a caricare un OS a 64bit con meno timori, però xp non merita di finire arrosto.....come vista! Di nuovo grazie a tutti voi.
Rispondi
Terapia tapioca. Come se fosse antani. ...
di diumafe [user #17831]
commento del 19/08/2011 ore 23:4
Terapia tapioca. Come se fosse antani. Ovviamente per due.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964