Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Secondo concerto

di naven [user #21419] - pubblicato il 15 giugno 2010 ore 18:31

Secondo concerto. Che dite qualcuno di Voi verrà? Un salutissssssimo da Naven. ; ) La HARP ORCHESTRA : COMPAGNIA DEI LIBERI ARPISTI è una formazione orchestrale, open stage, composta prevalentemente da arpe irlandesi, bretoni e popolari italiane. Alle arpe si affiancano la voce soprano di Donatella Bortone, chitarra, basso, violini, percussioni, coro, flauto, il tutto sapientemente guidato da Fabius Constable all’arpa, violoncello, fisarmonica e molto altro. THE STORY Inizia tutto con un'idea assolutamente nuova per l'Italia: organizzare un concerto con quante più arpe possibili sul palco. Fu così che il 4 luglio del 2002 nel bosco di "Celtica" si esibì il gruppo HARPE DIEM: 44 arpisti, che quasi non si conoscevano, suonarono un repertorio di antiche musiche irlandesi davanti a 4000 persone di pubblico. Visto il successo, la formazione si strutturò, selezionò gli elementi migliori e si preparò per continuare il suo progetto, sotto la guida del direttore artistico e produttore Fabius Constable. Esce così già nella primavera del 2003 il primo lavoro discografico “GOT THE MAGIC”, registrato "Live" presso Rocca Brivio Sforza, un'antica villa nelle pianure a sud di Milano, dove le arpe sono regine incontrastate e le musiche tradizionali e le melodie cosiddette “celtiche” sono predominanti. Da quel giorno a oggi, accanto al lavoro discografico iniziano i concerti e dall'Italia ci si apre all'estero: L'Auditorium di Roma, Conservatori e Università, la Società Humanitaria, poi i teatri, i pullman e gli aerei: Spagna, Svizzera, Francia, Irlanda, Germania, Inghilterra, fino alla lontana Cina. Tanti concerti, tanta voglia di suonare e tante idee: accanto alle arpe i polistrumentisti iniziano a portare altri strumenti, si incomincia a fondere i generi musicali, world music, classica e nuovi arrangiamenti, cresce la voglia di seguire, trovare, fare la - MUSICA DI CIO’ CHE ACCADE - come spesso ripete Fabius Constable, non solo direttore artistico, ma soprattutto compositore delle nuove musiche, degli arrangiamenti e front man ai concerti. Arriva così la primavera del 2005 che vede sbocciare il nuovo lavoro discografico “THE MYST” espressione di questa evoluzione musicale e personale dei musicisti. Il nuovo lavoro nasce con oltre 200 ore in studio e la collaborazione di quasi 40 musicisti. Dall’esperienza maturata in questo lungo viaggio nasce nella primavera del 2008 il cd "TALE OF THE FOURTH", un concept album basato sulla sequenza dei numeri di Fibonacci, una serie numerica (0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, …) che regola numerosissime leggi di natura. Un esperimento e un divertimento che ci ha permesso di fare un giro “fuori” dai canoni della musica per arpa, esprimendo melodie complesse e naturali, lavorate con un mix di forte impronta arpistica, di suoni "prog" quali moog e hammond e di spinta tipicamente rock. THE MUSIC "La musica nasce come un incantesimo, dalla natura e dal tempo. Essa diverte e cura; canta ciò che accade, trasmettendosi da anima ad anima". La MUSICA della CHO è questo: un viaggio dell’anima nel tempo e nello spazio, passando attraverso le note di brani tradizionali, a musiche sacre del medioevo europeo, a molti pezzi originali dove la fusion e la ricerca dominano Non bisogna dunque stupirsi se durante i concerti il pubblico viene condotto in un immaginario viaggio che parte dalle antiche leggende scozzesi per passare alle vicende, reali, dei Re d’Irlanda e di Bretagna, percorrendo il Vecchio Continente per poi giungere al Nuovo Mondo, contaminando i ritmi con le note argentine del tango e del lo swing, per poi tornare ai colori tipici della nostra cultura mediterranea, fino alle nostre radici culturali, con una sorprendente rilettura in chiave musicale dell’opera del poeta italiano per antonomasia: Dante. 19-06-2010 - Premio letterario Antonio Fogazzaro - TREMEZZO - Parco T. Olivelli Ore 21.00 - Ingresso libero. La CHO si esibisce nello splendido contesto del parco Olivelli, affacciato sul lago. In caso di pioggia il concerto si terrà nella Chiesa Parrocchiale S. Lorenzo di Tremezzo. Per info www.premioantoniofogazzaro.it

   


Dello stesso autore
Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto....
Dite la vostra
E' accaduto un fatto molto strano.....curiosi èèèèèè
Attenti attenti ...le streghe sono arrivate...eh eh
Ci saremo....
Cambiamo città....Brescia
Un paesaggio da sogno...come la musica
Loggati per commentare

ciao Naven, da quanto tempo!!! è un pò ...
di jimi_42del [user #14838]
commento del 15/06/2010 ore 18:4
ciao Naven, da quanto tempo!!! è un pò lontanuccio da qui :( ma ti faccio i miei migliori "in bocca al lupo"! :D
Rispondi
Re: ciao Naven, da quanto tempo!!! è un pò ...
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 19:0
Ciao Jimi, grazie!
Rispondi
Complimenti :))
di saketman2 [user #18572]
commento del 15/06/2010 ore 19:0
ciao Jè, purtroppo le foto non si riescono a vedere. Complimenti ancora e....spaccaaaaaaaaaaa:))
Rispondi
Re: Complimenti :))
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 19:0
Ma che stresssssss prima con Accordo"vecchio" si vedevano ora devo chiedere l' intervento divino per mostrarvele.....mi vien da piangere : (
Rispondi
Lontano come sempre...niente foto anche per ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/06/2010 ore 19:0
Lontano come sempre...niente foto anche per me...vabbè in bocca al lupo!
Rispondi
Re: Lontano come sempre...niente foto anche per ...
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 21:0
1 foto copertina, 2 foto nel diario....ora si vedono? : )
Rispondi
Re: Lontano come sempre...niente foto anche per ...
di sepp [user #10489]
commento del 16/06/2010 ore 10:2
ora si vedono...ma non va bene lo stesso,questa è una di quelle cose che dovrebbero andare in homepage! Dev'essere una gran bell'espèrienza far parte di un progetto del genere
Rispondi
Lontano come sempre...niente foto anche per ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/06/2010 ore 19:0
Lontano come sempre...niente foto anche per me...vabbè in bocca al lupo!
Rispondi
Le volevo vedere anch'io le foto! Va bè ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 15/06/2010 ore 20:0
Le volevo vedere anch'io le foto! Va bè sarà per una altra volta. Il progetto è molto interessante e affascinante.Se avessi un pò più di tempo per me,me lo farei un salto. Ti faccio un in bocca al lupo.
Rispondi
Re: Le volevo vedere anch'io le foto!Va bè ...
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 21:0
Davide ti ho scritto una mail,l' hai ricevuta stamane? Ora dovresti vederle le foto. ; )
Rispondi
Re: Le volevo vedere anch'io le foto!Va bè ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 16/06/2010 ore 00:3
La mail l'ho ricevuta e ti ho anche inviato la risposta. Belle le foto!
Rispondi
Re: Le volevo vedere anch'io le foto!Va bè ...
di naven [user #21419]
commento del 16/06/2010 ore 08:3
La prima foto è del mio primo concerto (27/05/10), la seconda è la copertina del nuovo album, la terza è un vecchio concerto al quale non ho partecipato. Ricevuto mail. Grazie: D
Rispondi
Bene, bravi e bis
di nick74 [user #15609]
commento del 15/06/2010 ore 20:0
Complimenti. Mi piacerebbe veramente assistere ad una vostra esibizione, ma sono troppo lontano almeno in termini "temporali" più che spaziali!!! (contorto come sempre per esplicitare che il tempo non basta mai, ultimamente) Mi raccomando un pezzo dedicato a tutti gli accordiani! in bocca al lupo e buon suono
Rispondi
Re: Bene, bravi e bis
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 21:0
Grazie Nick! Voi siete sempre con me...missili con carburante : D
Rispondi
Che bella immagine:))
di saketman2 [user #18572]
commento del 15/06/2010 ore 20:2
Mi raccomando, un bel respiro e....via! Complimenti ancora per la professionalità che stai acquisendo all'interno di questo gruppo. Siamo tutti con te, ricordalo jè ;))
Rispondi
Re: Che bella immagine:))
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 20:4
Gentilmente mi dici cosa vedi di sbagliato nel testo con foto?non capisco.help ; )
Rispondi
Re: Che bella immagine:))
di saketman2 [user #18572]
commento del 15/06/2010 ore 21:3
Vedo altre 3 foto in fondo al testo e....sono molto belle:)) Però il testo compare tutto in Home Diari....Probabilmente hai inserito il testo in modo sbagliato perchè compare tutto nella Home dei Diari. Se lo hai inserito nell'apposito spazio dedicato al testo ( e dove si possono anche inserire i filmati di YouTube), dovrebbe andare bene. Però forse ci sono dei problemi. Sai anche a me capitano: io per esempio dopo aver inserito dopo il testo dei video, non riesco più a scrivere. Ancora BRAVA :))
Rispondi
Oh Naven....e una vita che non ti sentivo.....
di bernablues [user #16917]
commento del 15/06/2010 ore 21:0
Su queste pagine........purtroppo non posso essere li per motivi, di lavoro e di distanza, però se riesci a realizzare un filmatino, potresti postarlo e far felici tutti quelli come me che non potranno esserci...... :-))
Rispondi
ah ma vi ho visti!!! al tarvisium del ...
di hivez [user #9272]
commento del 15/06/2010 ore 21:4
ah ma vi ho visti!!! al tarvisium del 2007!!! :) uno spettacolo bellissimo!
Rispondi
Re: ah ma vi ho visti!!!al tarvisium del ...
di naven [user #21419]
commento del 15/06/2010 ore 22:2
Ne sono lieta!!!!!!!!! Magari ci si ritorna.....: D
Rispondi
Ciao! Bello poter almeno vedere in foto quel ...
di teocampa [user #11465]
commento del 16/06/2010 ore 10:0
Ciao! Bello poter almeno vedere in foto quel che mi son perso al primo concerto (e che mi perderò pure stavolta, sia chiaro :-( ) Appoggio l'idea di bernablues: ci vuole un filmatino! Vai e fagli vedere come si canta! Siamo lì con te.
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/06/2010 ore 02:0
Caspita, è una cosa di notevole livello. Complimenti, Nav.... :-)
Rispondi
Re: :-)
di naven [user #21419]
commento del 19/06/2010 ore 14:4
Grazie Jeb....peccato che in questo momento diluvia....che pappa!!!!!!!!! ; D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964