Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dite la vostra

di naven [user #21419] - pubblicato il 11 agosto 2010 ore 21:17

La posta di Barbara Alberti ~ Il misfatto ~ allegato a ‘Il Fatto Quotidiano’ del 1 agosto 2010

 

Domanda: Ho punito un mio allievo del secondo scientifico che aveva fatto il verso a un compagno disabile. La madre ha protestato con la preside, gli avevo "traumatizzato" il figlio. L'insegnamento è la mia vita ma aspiro alla pensione. Coi ragazzi non è mai stato facile, ma adesso c'è troppo bullismo nelle scuole.

Risposta: C'è bullismo nelle case in parlamento nell'industria nella chiesa in televisione. E un ragazzo di 15 anni dev'essere un po' confuso. "A scuola mi insegnano l'onestà, che la vita è sacra, che i deboli vanno rispettati, che siamo uguali davanti alla legge... Ma in che mondo vive il professore? Non s'è accorto che contano solo la prepotenza e la grana? Che l'onestà funziona solo che non devi rubare al supermercato. ma se rubi in grande sei un grande? La vita è sacra? Ma dove, ma per chi? Ai mondiali siamo andati male, però abbiamo battuto il record europeo dei morti sul lavoro, sulle strade, negli ospedali, per l'immondizia, le case crollate, perché ci sia la legge del più forte che è il più ricco. Se cerchi un poliziotto quando serve non lo trovi mai, stanno tutti a sequestrare gli stracci dei venditori abusivi: Non s'è accorto che al governo ci stanno i pregiudicati? E che sarà mai seviziare un disabile o un gay, violentare una coetanea, viene naturale. Noi adolescenti che sputiamo in faccia ai professori e andiamo in giro col coltello alla fine siamo dei bravi ragazzi. Siamo troppo buoni. Se avessi imparato davvero dagli adulti avrei già ammazzato i miei genitori che non mi hanno ancora comprato la macchina elettrica. Adesso è niente, ma crescerò. Il professore mi ha letto una poesia di Pasolini dove i ragazzi dicono "La bacchetta, papà, la bacchetta, almeno un po' la bacchetta. Signor maestro, non ci tratti come scemi che bisogna sempre non toccare, non ferire. Non ci aduli. Siamo uomini, signor maestro". Sto Pasolini è antico come un mitico romano. Poi m'ha chiesto che vuoi fare da grande? Io non gliel'ho detto a quell'illuso. Voglio fare il mafioso o il politico corrotto, e se mi va male faccio il Corona. Che figo! Con una Bentley 1 300 all’ora a momenti sfracellava un giornalista con la sua macchininaa da povero, e quando quello gli ha detto: “lei mi stava per uccidere" gli ha risposto: “chi cazzo sei?" Che gliene frega a lui, gli hanno già sequestrano una Lanborghini, ci ha il garage pieno. Se il professore mi scoccia un'altra volta gli dico ma che cazzo vuoi che guadagni otto volte meno di mio padre? Chi cazzo sei, pezzente?"

Vorrei sapere cosa ne pensate.


Dello stesso autore
Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto....
E' accaduto un fatto molto strano.....curiosi èèèèèè
Attenti attenti ...le streghe sono arrivate...eh eh
Ci saremo....
Cambiamo città....Brescia
Un paesaggio da sogno...come la musica
Secondo concerto
Loggati per commentare

Amica mia e che ti devo dire. Quello che io ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 11/08/2010 ore 21:2
Amica mia e che ti devo dire. Quello che io definisco il Potere,ha voluto seminare per la prossima generazione,una non cultura fatta sul vuoto di valori,di volontà di capacità di analisi(a proposito di Pasolini). Una generazione di schiavi inconsapevoli di esserlo. Questi sono servi e pensano di essere che so:una sorta di trasgressivi... boh. Va bè un abbraccio.
Rispondi
Re: Amica mia e che ti devo dire.Quello che io ...
di naven [user #21419]
commento del 11/08/2010 ore 22:0
Grazie cuginetto Davide! Sai quante ne sento di cose così a scuola...ma anche gli adulti non è che facciano molto per migliorare certe situazioni, anzi.....: (
Rispondi
Re: Amica mia e che ti devo dire. Quello che io ...
di diumafe [user #17831]
commento del 11/08/2010 ore 23:2
Ho scritto il commento (sotto) senza leggere il tuo. Non ho fatto che ripeterti. Scusami. Non si... ripeterà! :-D Bene. Sono d'accordo. Ciao.
Rispondi
Re: Amica mia e che ti devo dire. Quello che io ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 11/08/2010 ore 23:4
Bene siamo d'accordo.Mi fa piacere. Un salutone
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 11/08/2010 ore 22:1
Questo è un bel post. Oggi la gente, semplicemente, ha paura di essere normale. E' come se non si usasse più. Ed ha il terrore di essere una scoria del passato, come se cinquemila anni di storia scritta fossero solo un cumulo di immondizia. Io me ne frego e continuo ad educare i miei figli e i miei allievi secondo i principi dell'onestà, della trasparenza e della lealtà. Se devo dare del somaro ad uno studente, glielo dico chiaro e tondo. Se qualcuno è vestito in modo sconcio, lo mando a cambiarsi. Se qualcuno vuole fare il bulletto, lo metto al suo posto. Se qualcuno crede di potersi fare beffe del sapere, lo boccio. Però non imbroglio, non faccio mai preferenze, non evado il fisco, non salto le lezioni, non sono mai uterino agli esami e se qualcuno ha bisogno di me, faccio il possibile per esserci. Faccio per i miei studenti e con i miei studenti esattamente quel che faccio per e con i miei figli. Ora, non so se perchè sono coerente, perchè sono autorevole o più semplicemente perchè peso un quintale e sono cresciuto per strada, ma sta di fatto che finora, pur non svolgendo il mio lavoro ad Uppsala e neanche a Varese, ma nel cuore dell'incivilissimo Sud, nessuno mai mi ha minacciato col coltello nè mi ha sputato in faccia. E meno che mai mi ha detto: "Chi cazzo sei, pezzente ?". Forse perchè sa che se lo facesse lo farei nero prima sul piano dialettico, e successivamente a sberle. Uno dei due metodi deve per forza toccare i tasti più reconditi della sua giovane coscienza ;-)
Rispondi
Re: :-)
di mytele [user #19958]
commento del 11/08/2010 ore 22:2
"Oggi la gente, semplicemente, ha paura di essere normale." E' vero!! Ho lavorato un anno in comune come obiettore di coscenza (o coscienza) nelle scuole elementari e medie e anche fuori... ne ho viste di tutti i colori tra i ragazzi e tra gli "adulti" . Ho fatto dei corsi legati alla musica nelle scuole superiori e... Insegno in alcune scuole di musica private e... Ho fatto un sacco di altre cose e... lasciamo perdere... Io continuo a provarci. Potrei scrivere un libro a proposito... vado al Maurizio Costanzo lo presento e divento famoso e quasi quasi faccio anche il grande fratello. :-)))
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 11/08/2010 ore 22:3
Mi sembra un'ottima idea. Poi puoi sempre dire: "Per caso ho qui con me una chitarra" ;-)
Rispondi
Re: :-)
di diumafe [user #17831]
commento del 11/08/2010 ore 23:2
Mizzega ..sei peggio di Ligabue da giovane (cioè: Ligavitello...). :-D
Rispondi
Re: :-)
di JackDynamite [user #14761]
commento del 12/08/2010 ore 00:4
maurizio costanzo show non c'è più! *O* comunque, la gente le combina di tutti i colori da quando c'è memoria. c'è poco da fare. ciò che possiamo fare è cercare di limitare i danni degli altri, crescere in modo "giusto" i nostri figli e successori, e vivere bene noi, in onestà. il resto è solo commiserazione , e quasi nessuna voglia di mettere a posto le cose. basta una goccia di inchiosto per sporcare e rendere nero un intero mare. si vive così bene infondo... esiste un mondo di bello, di gioia, e di amicizia, che ci permette di comunicare , anche così, con un pc, con la musica.
Rispondi
Re: :-)
di mytele [user #19958]
commento del 12/08/2010 ore 08:4
maurizio costanzo show non c'è più! *O* Si "vede che vedo" la televisione! Sono rimasto indietro :-)
Rispondi
Re: :-)
di naven [user #21419]
commento del 12/08/2010 ore 00:0
Appena posso ti scrivo un racconto...niente di che,ma credo che tu debba leggerlo. Lo trascrivo appena posso. Spero tu abbia visto il film. Serena notte.; )
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/08/2010 ore 00:1
Non ho visto il film :-P PS. E' arrivato quel che aspettavo. Magnifici.
Rispondi
Re: :-)
di naven [user #21419]
commento del 12/08/2010 ore 00:3
E vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ; )Sono strafelice,manca Davide,ma credo che si siano persi....peccato. ( Ti sei perso un gran film! ps:ora hai una rompibolle in stanza!; )
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/08/2010 ore 00:3
Rompibolle ?
Rispondi
Re: :-)
di mytele [user #19958]
commento del 12/08/2010 ore 08:4
Che film era!?
Rispondi
Re: :-)
di naven [user #21419]
commento del 18/08/2010 ore 16:5
Questo è un bel post. #Grazie# Oggi la gente, semplicemente, ha paura di essere normale. E' come se non si usasse più. #Vero,la maleducazione ora sta scomparendo, per lasciare posto all' essere violento, becero.Gli insulti servono a poco,ci vuole un nuovo piacere, sempre al limite! Io me ne frego e continuo ad educare i miei figli e i miei allievi secondo i principi dell'onestà, della trasparenza e della lealtà. #Ci provo ,ma sembra che non capiscano cosa sia il sacrificio...e poi c' è il Grande Fratello che ci fa ricchi,le donne poi, un bel paio di 8ve di seno e via .Il successo è assicurato,se poi non capisci nulla meglio,c' è Corona! Se devo dare del somaro ad uno studente, glielo dico chiaro e tondo. # Su questo non sono d' accordo, ma se la pensi così ti rispetto,ma non condivido. Se qualcuno è vestito in modo sconcio, lo mando a cambiarsi. #Giusto,è uno schifo vedere mutande firmate dei maschietti e perizomi osceni delle ragazze,poi si lamentano della scuola,ma copritevi!!!!!! Vergogna!E mi chiedo dove sono i genitori?????? Se qualcuno vuole fare il bulletto, lo metto al suo posto. Se qualcuno crede di potersi fare beffe del sapere, lo boccio. #Tanto bocciare non è un problema:" mamma è colpa del prof. ce l' ha con me!!!!!!!" Povero....cambiamo scuola.........SMIDOLLATI!!!!!!GENITORI Però non imbroglio, non faccio mai preferenze, non evado il fisco, non salto le lezioni, non sono mai uterino agli esami e se qualcuno ha bisogno di me, faccio il possibile per esserci. #Sono perfettamente d' accordo con te. Faccio per i miei studenti e con i miei studenti esattamente quel che faccio per e con i miei figli. #Lo credevo anche io,ora non più,ognuno per la loro strada.Educata e cortese ,ma le giuste distanze sempre,non ci rimetto più la salute per le loro bugie! Ora, non so se perchè sono coerente, perchè sono autorevole o più semplicemente perchè peso un quintale e sono cresciuto per strada, ma sta di fatto che finora, pur non svolgendo il mio lavoro ad Uppsala e neanche a Varese, ma nel cuore dell'incivilissimo Sud, nessuno mai mi ha minacciato col coltello nè mi ha sputato in faccia. E meno che mai mi ha detto: "Chi cazzo sei, pezzente ?". #Io vivo al Nord e purtroppo i vaffanculo volano.Chi è uomo ha più autorità nella testa di un ragazzo,se sei prof donna sei stronza. La verità nuda e cruda è questa,ma è così. Forse perchè sa che se lo facesse lo farei nero prima sul piano dialettico, e successivamente a sberle. #Per aver detto:Pinco pallo stai in silenzio che disturbi....La madre è andata dal preside a lamentarsi e dicendole che la figlia doveva cambiare prof!!!!!!!!!! Uno dei due metodi deve per forza toccare i tasti più reconditi della sua giovane coscienza ;-) La coscienza della Patatina,del big bambù....oh Jeb,ma quale coscienza! Io pur essendo giovane mai avrei parlato così a un prof....mhà?????? Grazie dell' intervento
Rispondi
C.d.I.
di diumafe [user #17831]
commento del 11/08/2010 ore 23:2
Fino a che insegnermo ai nostri figli tutto di nulla questi saranno i risultati. La famiglia è la prima scuola. La famiglia è uno fra i primi Valori. Se non si conoscono e non si tramandano questo Valori (ne bastano pochi per vivere bene) non possiamo che assitere a questa "Cultura dell'Ignoranza". W i nonni e le loro storie. Gran bell'argomento... brava Gè.
Rispondi
Re: C.d.I.
di naven [user #21419]
commento del 12/08/2010 ore 00:0
Buffo, mi sono così abituata a Naven che certe volte dico...e gè? Avrò bisogno di cure? Serena notte amico mio! ; )
Rispondi
Re: C.d.I.
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/08/2010 ore 00:1
Uè ma ti senti bene ??? Vabbè, riparo io. "VaLori", come disse Clapton alla Del Santo quando tutto finì.
Rispondi
Ha ragione Jeb Stuart. Che ognuno faccia la ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 12/08/2010 ore 00:0
Ha ragione Jeb Stuart. Che ognuno faccia la sua parte, e se necessario lo dica pure chiaro e tondo. Forse nessuno capirà, ma è sempre meglio che andare in giro con la Lamborghini (bella macchina, per carità) a sparare puttanate.
Rispondi
Re: Ha ragione Jeb Stuart. Che ognuno faccia la ...
di naven [user #21419]
commento del 12/08/2010 ore 00:1
E' vai!!!!!!!!!!!!!! Buonasera al saggio cukoooooo! Parla parla, ti ascolto sempre con piacere : )
Rispondi
Re: Ha ragione Jeb Stuart. Che ognuno faccia la ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/08/2010 ore 00:1
Grazie. Detto da te è un gran complimento :-)
Rispondi
Re: Ha ragione Jeb Stuart. Che ognuno faccia la ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 12/08/2010 ore 00:3
Guarda che arrossisco :-)
Rispondi
Re: Ha ragione Jeb Stuart. Che ognuno faccia la ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/08/2010 ore 00:3
ih ih ih ih ....
Rispondi
"Ho punito un mio allievo del secondo ...
di sepp [user #10489]
commento del 12/08/2010 ore 00:5
"Ho punito un mio allievo del secondo scientifico che aveva fatto il verso a un compagno disabile. La madre ha protestato con la preside, gli avevo "traumatizzato" il figlio" Per come la vedo io la preside avrebbe dovuto "traumatizzare" la madre!
Rispondi
Carissima, emergo ora dopo una discussione ...
di hivez [user #9272]
commento del 12/08/2010 ore 01:4
Carissima, emergo ora dopo una discussione notturna con due amici, abbiamo mangiato un fantastico pollo, bevuto dell'ottimo valpolicella ripassato, si é discusso del cammino di Santiago e di satelliti, della canzone di Orlando e della situazione della ricerca in italia.. e come sempre accade poi il discorso é cascato sui grandi perché dell'universo: la cosa curiosa e affascinante é che pur provenendo da percorsi differenti, tutti e tre abbiamo individuato alcuni nodi esseziali , il mito dell'eterno presente, la fretta, la mancanza di cultura ed educazione; nel mio piccolo cerco di non lasciar passare giorno senza combattere tutte e tre queste tendenze disumane... un' abbraccio! :)
Rispondi
"Noi adolescenti che sputiamo in faccia ai ...
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 12/08/2010 ore 11:0
"Noi adolescenti che sputiamo in faccia ai professori e andiamo in giro col coltello" Boh, io ho 18 anni ma non conosco nessuno che va in giro con il coltello o che sputa in faccia ai professori, noi ci permettiamo a malapena di contraddirli... Forse come ha detto Davidederosa64 faccio parte di "Una generazione di schiavi inconsapevoli di esserlo", ma io non vedo tutto questo bullismo e insolenza nella mia scuola.
Rispondi
Re:
di lollo__87 [user #20291]
commento del 12/08/2010 ore 12:5
Credo che lo sputare in faccia possa essere inteso sia letteralmente che metaforicamente. Da 23enne, sono deluso dalla generazione di cui faccio parte, sentimento che forse è acuito dalla triste realtà di un paesino da 5000 abitanti, che sicuramente non può essere un campione "standard" per farsi un'idea della situazione generale, ma è un fortissimo esempio di chiusura e ottusità mentale. L'inneggiare alla lega nord o al fascismo, solo perchè garantire un nemico comune mette tutti d'accordo (il negro, l'immigrato, il terrone), la moda della cocaina, il "nei suoi panni chi non l'avrebbe fatto" (berlusconi e le escort, lapo e la coca, corona e i ricatti ecc. ecc.), il rifiuto della cultura e dell'informazione, il non volersi porre delle domande quasi per pigrizia e per crogiolare nella propria ignoranza, il non saper pensare oltre ai 10 km di campagna che li/mi circonda...meglio che mi fermi qui, ma potrei continuare. Non sto dicendo che tutti i giovani fra i 16 e 25 anni la pensino così, ma in base a ciò che ho potuto vedere io, ce ne sono parecchi. La mancanza di rispetto è solo una delle conseguenze causate da un "momento storico" privo di valori. Mi fa incazzare doverlo ammettere, ma non riesco proprio a difendere la mia generazione.
Rispondi
io ho 18 anni, e non mi rtorvo per nulla in ...
di epi_lpsII [user #20172]
commento del 12/08/2010 ore 12:3
io ho 18 anni, e non mi rtorvo per nulla in quello che si dice nell'articolo dei ragazzi, mi ritengo ancora una perona con dei valori, che sa rispettare chi gli sta intorno, i suoi coetanei, ma sopratutto coloro che gli insegnano come gira il mondo. qualcuno mi potrà dire che sono fortunato, perchè ho toravto degli ottimi genitori, che mi hanno insegnato il rispetto, il buon senso, le regole base della vita, che mi hanno mostrato il mondo ma mi hanno permesso di scegliere, dando sempre il loro parere, ma mai imponednsoi. si potrà dire ancora che sono fortunato perchè non sono nato fra colo che per guadagnarsi il pane devono uccidere, o iniziare a lavorare per la mafia. ma io credo invece che ognuno può, anzi deve scegliere la sua strada, aiutato da chiunque lo possa fare e sotto questo punto di vista à pi`u che giusto che i professori "puniscano" i ragazzi, perchè evidentemente è l'unico modo di far capiure le cose, dato che in famiglia ormai certi valori non esistono più, almeno per come la vedo io.. una volta, ma anche io sono crescituo così, andavi a scuola e se il professori ti dava o ti metteva una nota, arrivavi a casa e ne prendevi, metaforicamente o realmente, il doppio di quanto a scuola, ora è tutto l'opposto.. putroppo, e si sa, da eccessiva libertà nasce ancora più libertà e il rispetto finisce sotto i piedi.. non so come si andrà finire...senza il rispetto, per tutto...è la prima cosa secondo me... ps: scusate la lunghezza
Rispondi
L'Italiano sempre concorde ?
di Signor_EMME [user #24839]
commento del 12/08/2010 ore 23:1
Ovunque si parli di questi argomenti, tutti rimangono fortemente contrariati, basiti e soprattutto dello stesso parere: ora mi viene da domandarmi; ma dove ca....o siamo quando succedono queste cose ?
Rispondi
scusate
di naven [user #21419]
commento del 14/08/2010 ore 15:3
Piccoli problemi. Non riesco più a collegarmi con Accordo. Mio marito sta utilizzando varie strade.Appena possibile vi rispondo. Grazie a tutti. Naven
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964