Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cosa si usa per registrarsi in modo semplice ?

di summerandsun [user #22475] - pubblicato il 20 luglio 2011 ore 19:22
Cerco un registratore semplice per chitarra e voce che non necessiti di un pc collegato.

Ciao a tutti,

chiedo lumi a voi esperti data la mia estraneità all'argomento.

Esiste un "aggeggio" per la registrazione della chitarra (e della voce possibilmente) che abbia al suo interno la simulazione dei suoni ?

Vorrei registrare i pezzi che scrivo senza per forza microfonare l'ampli (se ho un'idea notturna non posso svegliare i vicini). Così facendo mi servirebbero i suoni emulati, altrimenti non potrei avere la distorsione. Di giorno potrei anche microfonare l'ampli, ma se l'"aggeggio" avesse già un microfono sarebbe l'ideale.

L'importante è che sia un'unità a sè stante. Non vorrei dover passare per forza dal pc. Vorrei qualcosa di portatile, che mi permetta di registrare ovunque mi trovi.

Chiedo l'impossibile ?

Grazie per l'attenzione


Dello stesso autore
Cambiare ampli e lavoro
ROTAZIONE CASSA 2x12 in VERTICALE
Cassa da abbinare a Orange Thunderverb 50
CASSA 2x12 per Orange THUNDERVERB 50
Shock da nuovo ampli
Orange Thunderverb 50
Cosa ne dite dell'orchestra del Dave Letterman Show ?
VOX AC30 50th Anniversary modifica o atrocità ?
Loggati per commentare

Zoom, ce ne sono tanti: Dal HN1, HN2, 3 e 4 ...
di TTFlusion [user #23189]
commento del 20/07/2011 ore 20:3
Zoom, ce ne sono tanti: Dal HN1, HN2, 3 e 4 che registrano solo i suoni ( in maniera eccelsa ), al Q3 e Q3 HD che registrano anche il video.
Rispondi
Esistono i Loop Station. Sono dei pedali che ...
di banzay [user #27217]
commento del 20/07/2011 ore 20:3
Esistono i Loop Station. Sono dei pedali che attacchi a chitarra e ampli, regoli i suoni, premi, suoni, ripremi, ed hai registrato. Ci sono anche suoni già predefiniti. Non valgono per il microfono :P Un saluto :D
Rispondi
io dico
di olegario_santana [user #20033]
commento del 20/07/2011 ore 22:0
ZOOM H1 ZOOM H1 ZOOM H1 ZOOM H1
Rispondi
vedi anche
di Emiliano Girolami [user #13]
commento del 21/07/2011 ore 00:1
i modelli multitraccia di Zoom che hanno anche le simulazioni di ampli e gli effetti (R8, R16, R24), anche Boss fa qualcosa di simile, ciao, e
Rispondi
Loggati per commentare

H1 H2 H...
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/07/2011 ore 00:3
Grazie ragazzi per la collaborazione ! I vari H1 ecc... li ho visti proprio oggi in un negozio della mia città. Sarebbero perfetti effettivamente, solo che non simulano gli ampli, quindi se devo registrare qualcosa di distorto devo per forza utilizzare l'ampli e microfonare. Proverò a visionare i multitraccia che indica Emiliano, che, come scrive, simulano gli ampli. Vediamo. Grazie a tutti. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti.
Rispondi
Boss Micro BR
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 21/07/2011 ore 09:1
Hai mai visto il Boss Micro BR? Ha gli effetti on-board come vuoi tu ed è estremante portatile! vai al link Fanno anche una versione con qualche feature in più, il BR 80. vai al link Tutti e due con microfono incorporato e oltretutto ad un prezzo che definirei più che onesto.
Rispondi
Re: Boss Micro BR
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/07/2011 ore 12:4
Scusami, ma non capisco una cosa. Ho letto che il BR80 ha un simulatore di ampli. Viene utilizzato direttamente mentre si suona, in modo da sentire già il suono effettato (ad esempio distorto)? Se fosse così, sarebbe perfetto. Se la simulazione ampli venisse applicata successivamente alla traccia già registrata invece, non farebbe per me. Potresti togliermi questo dubbio per favore ?
Rispondi
Re: Boss Micro BR
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 21/07/2011 ore 12:5
Beh io credo che la simulazione ampli ed effetti sia istantanea, cioè tu senti nelle cuffie ciò che alla fine verrà registrato. In pratica è un po' come avere un multieffetto e un registratore digitale tutto in uno. Tieni conto però che io non l'ho mai provato quindi non posso garantire per la qualità, ne quella delle simulazioni ne quella della registrazione.
Rispondi
Il migliore in assoluto è il Korg SOS
di Teo78RRhoads utente non più registrato
commento del 21/07/2011 ore 14:1
...Io ce l'ho, ed è esattamente adatto all'utilizzo di cui parli tu.. Su questo link trovi un po' di descrizione/funzioni vai al link
Rispondi
Micro BR
di gianninord [user #16466]
commento del 21/07/2011 ore 14:5
Ti assicuro che è molto valido ed è quello che cerchi. Ciao
Rispondi
Grazie a tutti, ma adesso vi complico la vita
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/07/2011 ore 18:1
Grazie a tutti! Sembra quindi che siamo giunti ad una conclusione. Il BR80 e forse il micro BR fanno quello che mi serve. ....ma giusto per complicarvi la vita, visto che hanno un prezzo simile, lo ZOOM R8 fa le stesse cose del Boss ? Chiedo questo perchè dalle foto lo ZOOM mi sembra che abbia un'interfaccia più comoda. Sembra di vedere un mixer. Non so usare nè un registratore nè un mixer, però mi sembra più comodo avere pulsanti e slider dedicati alle funzioni, piuttosto che pulsanti multifunzione. Forse mi sbaglio. A vantaggio del Boss ci sono però gli effetti vocali. Come cantante sono una ciofeca, però per divertirmi ogni tanto... bah, magari non li userò mai. E' la comodità dei comandi che farebbe la differenza (se entrambe le macchine avessero tutte le funzioni per me indispensabili). Grazie anche a chi mi toglierà questo dubbio
Rispondi
ORIENTATI SU ZOOM. NON MI INTENDO DEI MODELLI, ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 21/07/2011 ore 20:1
ORIENTATI SU ZOOM. NON MI INTENDO DEI MODELLI, MA CE NE UNO PORTATILE E RECENTE CHE è OTTIMO.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964