Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Proco RAT2 LM308N (1988)

di ciclosonico [user #28944] - pubblicato il 11 agosto 2011 ore 12:21
Ci risiamo, i miei soldi molto presto saranno finiti.

 

Eccoci. Adesso ho qui un RAT2 con dentro il famigerato chip LM308, per la precisione LM308N. La sigla sul potenziometro lo conferma, è un RAT2 del 1988, 23 anni di pedalino, 125 euro su eBay inclusa spedizione.

Ammetto, sono molto contento perchè erano anni che aspettavo di trovarne uno tenuto così bene! Era di un ragazzo tedesco che vive al confine con la Svizzera, non so se il geo-tag ha favorito la cura con cui questo pedale è stato conservato negli anni, ma sembra trattato con l'anti-âge della Lancôme.

Ne ho qui anche uno Made in USA senza LM308, e comunque suona altrettanto bene. Le differenze in un confronto A/B si sentono, non ci piove. Non sono differenze mostruose a meno che non vogliamo proprio spaccare il capello in quattro. Siccome però i miei capelli sono finiti da tempo, devo confessare che a me questi due RAT2 piacciono tanto quanto. Secondo me sono comunque due ottimi distorsori, non ne ho mai provato uno dell'ultima serie Made in China ma questi due suonano alla grande.

Sapendo di andare incontro a un gravissimo incidente diplomatico con gli esperti del RAT, mi chiedo pensando senza vergogna: il chip LM308 nelle sue varie evoluzioni N, AN, AH ecc.. è il più ricercato perchè suona evidentemente meglio dei suoi successori, oppure è soltanto arrivato cronologicamente per primo e quindi è quello DA AVERE in quanto parte del progetto originale?

Si è vero, suona un pò diverso dall'altro RAT americano che ho qui, ma quello non fa mica schifo, anzi! Alcune differenze io le sento sotto le dita più che nelle orecchie... compressione, ciccia, attacco. Quello più recente ha più gain, più bassi, mi sembra più compresso, meno nasale, più neutro come EQ. Sono convinto che alcuni di noi lo preferirebbero persino!

Facevo per la prima volta il confronto e mi chiedevo: se li avessi provati bendato in un negozio con quale dei due sarei uscito? Magari sarei rimasto confuso, e dopo 10 minuti di confronto A/B con le orecchie ormai brasate non avrei saputo cosa fare. Qui si parla di sfumature!

Facciamo così, sarei uscito dal negozio con quello santificato. Mi sembra leggermente più dinamico, mi piace nei suoni con meno gain, e la sua leggera unghiata di medie in più lo caratterizza. Forse è il suo bello, diciamo che almeno per quanto riguarda il mio gusto personale queste qualità sono preferibili.

 

Per ridere e sdrammatizzare un pò, immaginavo lo scenario all'esatto opposto:

Hey occhio perchè il chip Motorola LM308 fa schifo, è una lametta, una zanzara e ha anche meno gain, la Motorola fa telefoni cellulari, cosa c'entra adesso con i pedalini! Il vecchio RAT aveva più basse, era bello gonfio sui power, meno nasale, e poi c'era quel pelo di compressione in più che aiuta negli assoli! Cosa hai detto? Quel tizio su Mercatino ne vende uno? Fatti mandare le foto del circuito e stai attento a non farti fregare! Ah, ti ha scritto che c'è dentro l'LM308? Ma vaaaaaa, mollalo e cerca quello giusto originale con l'OP07DP della Texas Instruments, cazzo suona il triplo!

 

Amici, per concludere voglio dire che il RAT2 è uno spettacolo. Viva tutti i RAT2 del pianeta con qualsiasi chip, anzi ora me ne faccio prestare anche uno cinese e registro una tripla comparativa!

Ciao, un abbraccio e buon ferragosto a tutti :)))


Dello stesso autore
Lovepedal 8823 e Bimbo 5w
Bearfoot SYOD1 overdrive
Skreddy Screwdriver
Bearfoot Model H + Garbujo Guitars Advance Evo
Bearfoot Dyna RedHot + Garbujo Advance
Bearfoot FX, nuovi pedalini da mettere alla prova
Hell Hound on my Tramway
Approvazione del diario, once again.
Loggati per commentare

Potresti pure prenderti un Rat jappo ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 11/08/2011 ore 12:5
Potresti pure prenderti un Rat jappo 'radioattivo' che tanto con te suonerebbe ... BENE "a prescindere" AHHAHAHHAHA IL discorso dei chip utilizzati per i pedalozzi in realtà è un pochini più complesso. Non è tanto il chip in sè che suona 'diverso', in realtà la sua "parte" c'è !, quanto la rete di retroazione e configurazione dei punti di lavoro statici che fà 'rispondere' diversamente l'uno o l'altro. Esempio se nel tipico TS808 voglio provare più chips la cosa a cui devo stare attento è che siano tutti 'uguali' come TIPO di CHIP (doppio operazionale) poi che siano a jFet, Bjt, o MOS ..... poco mi frrega all'atto pratico. Alcuni suoneranno 'meglio' di altri ma quello lo decide la persona che li prova in base ai proprio gusti. Se poi andremmo a testarli con un oscilloscopio vedremmo che in effetti ogni chips dà responsi elettrici DIVERSI in base alla sua costituzione e costruzione WiWa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
Re: Potresti pure prenderti un Rat jappo ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 14:2
Non sparate, mi arrendo!!!! :)
Rispondi
Re: Potresti pure prenderti un Rat jappo ...
di giuseppetiberi [user #20559]
commento del 15/09/2013 ore 14:25:05
Ciao, innanzi tutto complimenti per l'articolo e per il video! volevo farti una domanda, sto per acquistare un rat 2 usato, il venditore mi ha assicurato che monta il componente lm308n ma il pedale in questione è stato fabbricato verso la fine degli anni 90, è possibile? oppure quel chip si trova solo nei modelli degli degli anni 80? grazie mille anticipatamente.
Rispondi
Re: Potresti pure prenderti un Rat jappo ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 16/09/2013 ore 01:48:10
ciao Giuseppe, grazie del commento.
qui trovi tutto il necessario sul Rat2
Ciao!!!
vai al link
Rispondi
potresti confrontare con un vero RATto! mi ha ...
di pablo1340 [user #21858]
commento del 11/08/2011 ore 13:5
potresti confrontare con un vero RATto! mi ha sempre ispirato come pedale il RAT ma non ne ho mai provato uno ....interessante come al solito! buone Vacanze
Rispondi
Re: potresti confrontare con un vero RATto! mi ha ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 14:4
Scommetto che anche uno di questi nuovi RAT cinesi non sarà così orribile come dicono.. Molto peggio trovarsi davanti un vero Ratto, anche perchè non sarebbe comodo tentare di collegargli il jack... :)
Rispondi
Mitticco Rat
di xstrings utente non più registrato
commento del 11/08/2011 ore 14:2
Beh, questo pedale è un 'icona degli anni '80 e certamente suona benissimo ma sono rimasto ancora più impressionato dalla Mad Hatter che ne ha riproposto un "tributo" che trovi nel link qui sotto: vai al link P.S. mi faresti una cortesia? potresti dirmi le regolazioni che hai usato sull'Hot Rod? Grazie! Ciao Ste!
Rispondi
Re: Mitticco Rat
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 14:4
Sembra un bel pedale infatti! Le regolazioni? Presto fatto, io tengo sempre tutto a ore 12 il reverbero di solito fra 2 e 3, il volume del canale clean era probabilmente a 2 circa visto che suonavo in casa, l'HR ha un volume che non si affronta.. Ciauz :)))
Rispondi
Re: Mitticco Rat
di xstrings utente non più registrato
commento del 11/08/2011 ore 14:5
Allora usiamo pressoché le stesse regolazioni, io ho solo un pelo in più di medi. Hai però usato il canale drive con gain a 2 vero?
Rispondi
Re: Mitticco Rat
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 14:5
No, a questo giro strano ma vero è il canale clean. Purtroppo avevo il mic dello Zoom settato con la sensibilità alta ed ero sempre al pelo del clip. Ho soltanto il dubbio di avergli tolto un pò di bassi, ogni tanto a casa quando suono nel clean lo faccio, ma non mi ricordo bene. In realtà non voleva essere una demo, non pensavo di farne un video, ho registrato tutto senza uno scopo preciso e quindi non ho preso nota di tutti i dettagli al millimetro...
Rispondi
Amo il RAT, amo ogni RAT. E da quando ne ...
di plettrox [user #6758]
commento del 11/08/2011 ore 15:2
Amo il RAT, amo ogni RAT. E da quando ne posseggo uno credo che non potrò più fare senza.
Rispondi
Re: Amo il RAT, amo ogni RAT. E da quando ne ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 15:3
Ma sei un grande! :))) PS: hey tu sei "quello" della distonia, come sta andando? Il mio bassista era indeciso se buttarsi in Spagna, gli ho fatto leggere i tuoi diari con i tuoi video. Sono felice di sapere che stavi recuperando molto! Immagino che tu stia sempre meglio :)
Rispondi
Re: Amo il RAT, amo ogni RAT. E da quando ne ...
di plettrox [user #6758]
commento del 11/08/2011 ore 17:5
Si sono io. La riabilitazione sta andando bene, pian piano recupero. Ciò vuol dire che la cura che ho intrapreso è valida davvero, quindi consigli a chiunque sia affetto da distonia di seguire la mia stessa strada, andare a Madrid da Joaquin Fabra. ;)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Amo il RAT, amo ogni RAT. E da quando ne ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 19:1
Fantastico, sono proprio contento che tu stia recuperando bene!!! Riferirò sicuramente all'amico bassista. Ciao, alla prossima :)
Rispondi
Questo pedale mi ha sempre intrigato.. pur ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 11/08/2011 ore 16:1
Questo pedale mi ha sempre intrigato.. pur essendo un gran pedale (al di la' della versione) e' diventato famoso anche grazie ad un tale di nome David Gilmour che l'ha usato negli anni 80 nella tourne' di Momentary Lapse.. Se qualcuno lo sa, sarei curioso di sapere su quali pezzi l'ha usato di preciso.. Grazie.
Rispondi
Re: Questo pedale mi ha sempre intrigato.. pur ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 11/08/2011 ore 16:2
Beh... direi che non ti resta che frugare tra le solite pagine di vai al link
Rispondi
complici le mani....
di mehari [user #25169]
commento del 11/08/2011 ore 22:0
mi sembra veramente molto versatile.... io ne ho fatto un clone per un amico... l'ho provato un po' e poi glielo ho dato....nel mio setup non mi sembrava nulla di eccezionale... ma forse era il chip ...... :) (si del mio cervello.....) Ps. è un'american standard stock la strato ? P.sII. lo zoom registra anche il video o lo mixi dopo ? e se si... che usi ? ciao
Rispondi
Re: complici le mani....
di ciclosonico [user #28944]
commento del 12/08/2011 ore 00:4
Ciao Paolo! Allora... la strato è una american standard del '97 con dei vecchi pickups Kinman Blues di fine anni '90. Lo ZoomH4 che vedi appoggiato davanti all'ampli entra via USB nell'iMac, poi apro QuickTime, nuova registrazione filmato... e la webcam riprende (in qualità urènda) il video. Dopo con iMovie taglio il video e aggiungo i titoli. Riassumendo: video della webcam + audio dello Zoom usando QuickTime. Nessun mixaggio, quello che ascolti è esattamente quello che arriva dallo Zoom, nudo e crudo.
Rispondi
Molto belli i suoni, distorsione pulita e ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 12/08/2011 ore 14:5
Molto belli i suoni, distorsione pulita e dinamica efficiente specialmente se il chitarrista è bravo come te ! ;-)
Rispondi
Re: Molto belli i suoni, distorsione pulita e ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 13/08/2011 ore 03:4
un pedalino storico, finalmente ci ho messo le mani sopra :) Ciao Sandro, grazie del commento a prestoooo
Rispondi
pro co rat lm 308an
di astorinoclaudio [user #29106]
commento del 18/08/2011 ore 14:0
ciao cicco, sono sempre curioso dei tuoi post sono sempre interressanti ho comprato anche io un rat usato con il proc lm 308an che ne pensi?poi ti dico quanto lo pagato oh sei forte a suonare magari un giorno ci incontriamo per una jam saluti
Rispondi
Re: pro co rat lm 308an
di ciclosonico [user #28944]
commento del 20/08/2011 ore 00:2
Ciao Claudio, grazie mille per il commento! Cosa ne penso? Non so quanto lo hai pagato ma ne penso tutto il bene possibile naturalmente, ciaooo :)))
Rispondi
Re: pro co rat lm 308an
di astorinoclaudio [user #29106]
commento del 20/08/2011 ore 10:1
ciao ciclo lo pagato 40 euri ho notato che va meglio con i singol coil ,del secret 1 hai sentito che bello?
Rispondi
Re: pro co rat lm 308an
di ciclosonico [user #28944]
commento del 20/08/2011 ore 12:1
applauso! :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964