Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Skreddy Screwdriver

di ciclosonico [user #28944] - pubblicato il 19 ottobre 2012 ore 11:53
Ciao amici,
stasera alle prove con la mia band Pearl Jam Tribute mi sono portato lo Screwdriver. Era da un pò che non lo usavo e... pensa che fesso. Suona di brutto! Ecco.

Per chi non l'avesse mai provato:
è un overdrive con un transistor al germanio in ingresso, quindi capace di saturazioni fuzzose se regoliamo a palla il controllo chiamato PreGain.
Quella punta di fuzz gli conferisce un carattere un pò vintage, perciò non aspettatevi un overdrive moderno e pettinato.
Il controllo di Brite mantiene la nitidezza anche in caso di gain a 10, questo pedale è un bizzarro incrocio fra un fuzz e un treble boost. Secondo me è il progetto più originale uscito dalle mani di Marc Ahlfs aka Skreddy.
A proposito, lo sapete che io amo i pedali di Skreddy.
Si, maledizione ve l'avevo già detto.

Il controllo Body regola la quantità di bassi che finisce nel Gain principale, e vi dico che ne ha abbastanza da scuotere un palazzo.
Ci sono moltissime sfumature di suoni nascoste fra diversi dosaggi di Gain e Body, è un pedale da scoprire un pò alla volta.
Il Gain finale dipende ovviamente dalla quantità di PreGain che abbiamo impostato, si va da clean totale a fuzz gonfissimo, escono anche certi suoni luridi alla Doyle Bramhall, fate voi.
Mi stavo dimenticando la naturalezza, la dinamica, la sensazione di vero di questo pedale.
Come a dire che ok, da stasera ritorna fisso in pedaliera.
Consigliatissimo a un pubblico amante '70s, reduce dal cinema dopo aver visto il film dei Led Zeppelin.

Most important thing:
il mio Screwdriver è del 2009 e ha 2 trimpots PreGain e Brite sui lati, ma l'amico Marc ultimamente costruisce la versione Mini Deluxe con pratiche manopole per tutti e 5 i controlli. La sua descrizione sul sito è senz'altro più seria ed esauriente di questo mio post nottambulo e un pò birraiolo.
Qui troverete tutte le info.

Ah, già il mio video ora.
Niente, è una vecchia jam ispirata dal solo di Gilmour su Poles Apart.
Non stavo tentando minimamente di ricreare il suo suono, figuriamoci, ero solo ispirato da quella canzone.
Comunque ho scoperto e letto i commenti spassosi di alcuni scienziati, su un forum dove il suono del video viene analizzato al microscopio e confrontato con l'originale. Pensare che io stavo solo suonando e sperimentando in un pomeriggio qui in casa!
Vabbè, torniamo sulla terra.
Molto a terra, torniamo sulla mia pedaliera,
dove da oggi questo bellissimo pedalino sparkle-red si è ripreso il suo posto.
It's a Celebration Day.



Dello stesso autore
Lovepedal 8823 e Bimbo 5w
Bearfoot SYOD1 overdrive
Bearfoot Model H + Garbujo Guitars Advance Evo
Bearfoot Dyna RedHot + Garbujo Advance
Bearfoot FX, nuovi pedalini da mettere alla prova
Hell Hound on my Tramway
Approvazione del diario, once again.
Il miglior solo di batteria nella storia del rock.
Loggati per commentare

Sei un manico ,toh! :) ...
di maccarons [user #20216]
commento del 19/10/2012 ore 12:03:33
Sei un manico ,toh! :)
Rispondi
Re: Sei un manico ,toh! :) ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 12:42:18
in acero però, mi raccomando!
Rispondi
bella esecuzione e gran bei ...
di superloco [user #24204]
commento del 19/10/2012 ore 12:06:14
bella esecuzione e gran bei suoni....
Rispondi
Re: bella esecuzione e gran bei ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 12:43:43
un gran bel Grazie a te!
Ciao :)
Rispondi
Woah......GRANDE!!! ...
di Salvog [user #26748]
commento del 19/10/2012 ore 12:15:13
Woah......GRANDE!!!
Rispondi
Re: Woah......GRANDE!!! ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 12:44:3
eeeeeh adesso. Grazie Salvo! :)
Rispondi
però basta :
di stefano58 [user #23807]
commento del 19/10/2012 ore 12:23:16
e mica puoi farmi sentire una pippa ogni volta che ti sento eh eh eh ma quanto sei bravo ? E sto pedalino fischia alla grande , anche se resta il dubbio che il merito sia sempre nelle tue manine...ciao omonimo :-))))))
Rispondi
Re: però basta :
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 12:47:46
Una pippa tu? Oh, le mie pippe sono tutte mentali: troppi pedalini e troppe pippe.
Ieri sera con questo Skreddy mi sono goduto il "suonare", finalmente.
Ciao e as usual..... grazieeeeeeeeee!!!!! :)
Rispondi
bel pedale e bravissimo anche ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 19/10/2012 ore 13:47:15
bel pedale e bravissimo anche tu come sempre ;)
Rispondi
Re: bel pedale e bravissimo anche ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 14:15:18
pedale interessante e affascinante, IMHO
grazie del commento, ciao! :)
Rispondi
azzz
di Floyd [user #143]
commento del 19/10/2012 ore 13:48:4
si, gli Skreddy suonano bene, interessante questo cacciavite, sicuramente un overdrive molto versatile. il suono non è perfettamente gilmourish, ma va bene comunque anche su questo brano, e poi c'è sempre dietro una buona manina, mi sono anche stufato di farti i complimenti ogni volta che pubblichi un demo :D
ciao Iste
Rispondi
Re: azzz
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 14:20:42
ciao Floyd,
si.. in effetti il suono non vuole neanche essere Gilmourish, ma il pedale è pieno di carattere.
Immagino che Gilmour in quel solo abbia usato un Cornish dei suoi, magari un Muff, non ne ho idea perchè sul suo rig a parte qualcosa di famoso in generale non sono molto informato.
Basta complimenti che mi mettete in imbarazzo, ma grazie ancora!
Ciaooo
Rispondi
quello che potrebbe sembrare un ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 19/10/2012 ore 13:56:59
quello che potrebbe sembrare un overdrive è in realtà un fuzz face boostato :) questo è il bello dei fuzz germanio,in pratica in prima posizione ha un mosfet BS170,in seconda un BC109 C e in terza un AC127 germanio NPN....scusa la correzione Ciclo Ste
Rispondi
Re: quello che potrebbe sembrare un ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 14:14:3
bella Tony, io ho scritto che è un bizzarro incrocio tra fuzz e treble booster come mi aveva scritto Marc, poi ci capisco a metà, ma lui lo vende come overdrive :)
Vedi che sei uno scienziato anche tu!!! E sto ancora aspettando il tuo FuzzFace DIY per registrarci un video. Lo Screwdriver usato come fuzz a me piace parecchio, diventa solo un pò fruscioso ma il suono è potentissimo e ha più medie del Lunar, a volte urla anche di più. Maledetti pedalini.
Ciao Caster, salutami l'isola!
Rispondi
Re: quello che potrebbe sembrare un ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 19/10/2012 ore 14:27:25
ahahh ma che scenziato! scemenziato ;) io penso che sia simile a quello che faceva Gilmour col power boost e il fuzz face,ovviamente la risposta del germanio è più morbida di un fuzz face al silicio...con un fuzz face germanio(es 69) boostato da qualcosa con un controllo di tono adeguato(magari anche un eternity con gain zero) si ottengono risultati ottimi,la cosa bella è che skreddy ha messo tutto dentro un solo pedale e poi con il BC109 (al silicio) non si hanno problemi con la temperatura che i germanio soffrono tanto...io ne affianco 2 uno al silicio e uno germanio...ciao !
Rispondi
Re: quello che potrebbe sembrare un ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 14:30:1
e poi dimmi se non sei uno scienziato, adesso telefono a Gilmour e gli dico di assumerti al posto di Cornish, mannaggia a te Tony! Vieni qui che mi aiuti ad assemblare la mia pedaliera!!!! :)
Rispondi
Re: quello che potrebbe sembrare un ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 19/10/2012 ore 14:37:33
ahah ma se la tua pedaliera è perfetta! è l'invidia di chitarristi grandi e piccini...certo che col 69 lo potevi fare questo esperimento ... ;) ciao!
Rispondi
Niente da fare, pedalini o ...
di perrynason [user #17170]
commento del 19/10/2012 ore 15:19:30
Niente da fare, pedalini o mica pedalini chepoi nonhocapitouncazzodicosausienemmenomenefregatanto... c'hai il tocco "pro" !
;-)
Rispondi
Re: Niente da fare, pedalini o ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 17:36:14
il tocco "Pro" !!! Ma questa è meravigliosa, grazieeeeeeeeee!!!
Rispondi
molto bello tra 01:48 e ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 19/10/2012 ore 20:37:52
molto bello tra 01:48 e 01:53 ;))
Mi perdonerai se quel licks ... me lo "slurpo" HAHAHAHA si si -- troOOppo figo !

SalTOneS
Rispondi
Re: molto bello tra 01:48 e ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 19/10/2012 ore 23:00:09
hahaha "me lo slurpo"!!!
Slurpa tutti i licks che vuoi, anche perchè io li ho slurpati a chissà chi altro nel tempo :)
Grazie Anto, ciaoooo
Rispondi
Re: molto bello tra 01:48 e ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/10/2012 ore 10:24:43
si si ;)) ma il bello è che ognuno li suona alla propria maniera percui risulteranno sempre e comunque 'diversi'

EWWAAIII !!!
WiWa!
Rispondi
Goduria. Riguardo al suono ...
di Oliver [user #910]
commento del 20/10/2012 ore 01:05:38
Goduria.

Riguardo al suono Gilmourish, non fai che confermare quello che penso da sempre: i pedalini contano molto relativamente. Quello che fa veramente riconoscere Gilmour è la scelta delle note, come le appoggia sull'armonia, dove e come sceglie di eseguire un bending, quanto lo fa durare.
Non ultima, la porzione di tastiera usata: LI' dove lui più spesso suona, la strato ha una voce speciale.
Pickup al manico, poco overdrive, delay quanto basta, manina santa (e la tua è davvero molto santa) e ci sei. Anche senza Muff o diavolerie varie.
Rispondi
Re: Goduria. Riguardo al suono ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 20/10/2012 ore 01:35:4
Ciao Oliver!
Penso anch'io che la personalità di qualunque chitarrista resti assolutamente riconoscibile, al punto da piegare qualsiasi suono al proprio volere. Senza volerlo, semplicemente succede.
Goduria? Grazie grazie, che bello lasciarsi cullare da un complimento alla fine di una giornata poco piacevole! Aaaaah, che relax!
Pochissimo gain, suono appena compresso, delay, reverbero e mente sgombra da pensieri.
La mia mano è santa come la mia aureola photoshoppata,
ma tu sei sempre stra-gentile e infatti sto per spedirti una cassa di prosecco & gratitudine :)
Grazie per il commento by night, con aggiunta di riflessione chitarristica. Much appreciated.
Alla prossima, ciao!
Rispondi
Re: Goduria. Riguardo al suono ...
di Oliver [user #910]
commento del 20/10/2012 ore 09:06:29
Non è affatto gentilezza.
Ce ne fossero, di musicisti bravi e modesti come te...
Rispondi
Re: Goduria. Riguardo al suono ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/10/2012 ore 10:25:40
***Ce ne fossero, di musicisti bravi e modesti come te... ***

VERISSIMO ;)))))))))))))))))))))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964