Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

consiglio ampli valvolare (tanto per cambiare)

di mrnippo [user #31138] - pubblicato il 21 dicembre 2011 ore 11:52

ciao a tutti,

mi scuso per l' argomento trito e ritrito... ho letto millemila post e confronti ma ancora non riesco a trovare quello che cerco, che nella sostanza è:

-valvolare (max 30watt)

-2 canali

-il canale clean deve mantenere il pulito anche ad alti volumi

-il canale lead possibilmente non troppo hi-gain (mi piacciono sonorità vintage)

-send/return effetti

-uscita bilanciata per registrazione (o uscita cuffia utilizzabile in tal senso)

-rettificatrice non a stato solido

-riverbero a molla

-footswitch per cambio canale ed inserimento/disinserimento riverbero

mi rivolgo quindi a chi è più esperto di me per sapere se esiste qualche ampli con queste caratteristiche...budget inferiore ai mille euro (quindi sono esclusi i boutique)

valuterei anche la possibilità di prendere un kit tipo madamp per esempio, se avesse le caratteristiche che ho elencato 

attualmente ho un epiphone valve special un pò modificato che mi piace parecchio ma tirarci fuori suoni puliti è possibile solo a volumi "casalinghi".  

grazie a chi rispondera'!

:)


Dello stesso autore
info liutaio zona monza/brianza
quale ampli solid state 1x12 con loop effetti?
ampli valvolare con uscita cuffie e ingresso aux?
molle contrasto leva tremolo stratocaster
wiring strato con jeff beck mini al ponte
lab. per riparaz. ampli valvolari a Milano/Monza?
quale chitarra? ecco le caratteristiche
strato che va in risonanza
Loggati per commentare

sorry per la formattazione...in preview era ok ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 21/12/2011 ore 11:5
sorry per la formattazione...in preview era ok mentre adesso si capisce poco.... edit: sistemata la formattazione
Rispondi
mi sa
di feverdreamx [user #20705]
commento del 21/12/2011 ore 12:4
che in quel budget non puoi avere altro che la rettifica a stato solido dovresti altrimenti cercare un AC30 nell'usato!
Rispondi
Re: mi sa
di mrnippo [user #31138]
commento del 21/12/2011 ore 13:5
c'è unja cosa che non capisco dell' AC30...esiste il modo di switchare tra i due canali via footswitch? il manuale non ne parla...non posso credere che l' unico modo sia spostare fisicamente il cavo dall' ingresso clean a quello boost e viceversa...
Rispondi
Re: mi sa
di rockbottom [user #14725]
commento del 22/12/2011 ore 01:1
Ciao, io non ho l'AC30 ma ho parlato qualche giorno fa con un mio amico che lo usa da anni e mi ha confermato che non è possibile cambiare canale via footswitch, devi scegliere il canale normale o quello top boost. Il mio amico mi ha detto inoltre che usa 'ponticellare' i due canali che se ho capito bene significa collegare con un piccolo cavo i due canali tra loro. Sono anche io interessato a farmi un valvolare con caratteristiche simili a quelle descritte da te, per questo sto facendo qualche sondaggio tra i miei amici e conoscenti :-)
Rispondi
Dai un'occhiata alla serie Statesman di ...
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 21/12/2011 ore 13:3
Dai un'occhiata alla serie Statesman di Hughes&Kettner, in particolare al DUAL EL84. Ha molte delle caratteristiche che cerchi. Buona ricerca!
Rispondi
Re: Dai un'occhiata alla serie Statesman di ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 21/12/2011 ore 13:4
thx controllo subito!
Rispondi
peavey classic30
di luigi_ego [user #24803]
commento del 21/12/2011 ore 14:0
peavey classic30
Rispondi
Loggati per commentare

...come qcuno ha già scritto la vedo dura con ...
di elgaldil [user #22921]
commento del 21/12/2011 ore 14:2
...come qcuno ha già scritto la vedo dura con quel budget. Specie se vuoi la rettificatrice a "tubo" e su un wattaggio piuttosto alto (per avere estrema headroom sul clean)! Non direi però che la rettificatrice sia un particolare così rilevante. Forse sull'usato un AC30 in effetti... ...io sinceramente mi terrei la rettificazione a stato solido e andrei su un sempreverde Peavy Classic: anche col 50W sei nel budget.
Rispondi
Egnater Rebel 30! Penso sia esattamente quello ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 21/12/2011 ore 15:0
Egnater Rebel 30! Penso sia esattamente quello che cerchi...io mi ci sono fissato ormai e prima o poi sarà mio! ;)
Rispondi
Re: Egnater Rebel 30! Penso sia esattamente quello ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 21/12/2011 ore 15:2
l' avevo già notato ma a quanto capisco il riverbero è digitale e io sono particolarmente fissato con il riverbero a molle...certo che è possibile regolarlo indipendentemente sui due canali e la cosa è interessante..dovrò provarlo!
Rispondi
rettifica a parte (credo sia a stato solido) ...
di luca_biffi utente non più registrato
commento del 21/12/2011 ore 17:1
rettifica a parte (credo sia a stato solido) Jtm 30 A proposito della rettifica: tu dici di volere un clean che resti clean anche ad alti volumi, ma 30 watt in un valvolare possono saturare abbastanza presto... la rettifica a stato solido ti da un po' di headroom in più , avresti un po' più di margine rispetto a quella a valvola.
Rispondi
Re: rettifica a parte (credo sia a stato solido) ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 22/12/2011 ore 11:2
il JTM30 l' avevo considerato (ce ne sono usati a prezzi interessantissimi) ma ci sono 2 aspetti che mi convincono poco: 1) il fatto che scaldi parecchio (almeno cosi leggo sui forum) 2) la presenza dei diodi...alcuni parlano di distorsione creata tramite questi diodi e non via valvole...eppure viene spacciato per totalmente valvolare..hai qualche info per chiarire questo dubbio? per quanto mi riguarda l' ho sentito un paio di volte live e la sonorità anche del canale distorto non mi dispiaceva, non sono riuscito a capire però se chi lo utilizzava aveva anche pedalame vario collegato... grazie ciao!
Rispondi
Re: rettifica a parte (credo sia a stato solido) ...
di luca_biffi utente non più registrato
commento del 22/12/2011 ore 13:0
non so se la distorsione sia aiutata anche da diodi... di particolari così tecnici non me ne intendo. Ma se anche fosse, non me ne farei un problema, diodi o non diodi, se alla fine suona bene, chi se ne importa? ;-) Hai presente i tanto quotati Marshall Silver Jubilee? quelli resi famosi da Slash, e che ora nell'usato girano a cifre folli? be', anche in quegli ampli la distorsione è aiutata da diodi... ma non mi pare che rappresenti un problema per qualcuno ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964