Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Curiosità: ORANGE THUNDER 30

di robyfranz [user #22846] - pubblicato il 30 dicembre 2011 ore 12:25

Curiosando tra i vari negozi on line, e sempre assistito dalla sindrome del chitarrista spendaccione, mi stavo interessando alla testata Orange immessa sul mercato ad inizio 2011 e ho notato che sulla placca frontale il nome del modello appare con questi nominativi (dalle foto, non solo dalla descrizione del prodotto):

1) Orange TH30

2) Orange Thunder 30

3) Orange TH30 Twin Channel

Sapete dirmi se il prodotto ha subìto variazioni nella produzione durante questi mesi oppure sono indicazioni di nomi diversi in base ai vari mercati dove viene commercializzato? Sono tentato a provarlo e visto il prezzo abbastanza conveniente, non so se riuscirò a resistere da un eventuale acquisto.....se c'è qualcuno che l'ha provato e mi da le sue impressioni ne sarei grato... Buon 2012 a tutti.


Dello stesso autore
Consigli per binding
Risultato finale - Cabinet 2x12
Quale cassa Hiwatt 2x12?
Irig - line aux
Acquisto da U.K.
Ancora ZOOM G3 - situazione acustica
Effetti acustici
Hiwatt Custom 20. Come suona?
Loggati per commentare

Orange
di xstrings utente non più registrato
commento del 30/12/2011 ore 16:0
Che io sappia non ci sono differenze, semplicemente c'è chi abbrevia con TH30 e chi scrive Thunder per intero. Io ho provato bene il Rocker 30, non dovrebbe essere altro che la versione precedente le cui differenze stanno nel fatto che il TH30 ha in più il send/return, l'equalizzazione sul canale clean e lo switch del wattaggio da 30 a 15W. Sul Rocker posso dirti che il canale dirty è notevole, molto dinamico e caldo ottimo per generi che vanno dal pop al rock tipo Queen per farti capire la quantità di gain. In realtà si spinge anche oltre ma a mio avviso il suono ne risente un po', meglio piazzare un overdrive davanti se si desiderano suoni più cattivelli. Il pulito del Rocker non mi è piaciuto ma considera che: A) non è equalizzato, i pot di Bass Treble e Mid agiscono solo sul canale dirty; B) io sono abituato ai puliti di casa Fender che non scherzano ;) Secondo me faresti una buona scelta, occhio solo a provare bene il canale pulito e sopratutto occhio alla scelta della cassa da abbinare, la Orange va molto d'accordo con i Celestion Vintage 30.
Rispondi
Grazie per le info, Marco, e approfitto per ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 01/01/2012 ore 22:0
Grazie per le info, Marco, e approfitto per farti gli auguri di un buon 2012... Roby
Rispondi
sono la stessa cosa.
di thrasherxxx utente non più registrato
commento del 15/05/2012 ore 11:42:00
e invece la orange fa proprio la 2x12 con i v30... ed è la cassa di riferimento per le varie testate "medie" [ad30, rocker, thunder, dual terror...]
altro che non andarci d'accordo! sono la morte sua :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964