Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

chi paga la SIAE

di mikorm [user #18348] - pubblicato il 06 marzo 2012 ore 10:08

Ciao ragazzi, stò iniziando una nuova avventura musicale; un duo acustico. Abbiamo già fatto qualche serata, ma ora mi sorge il dubbio; chi deve pagare la SIAE noi o il proprietario del locale? Ovviamente facciamo tutte cover e non pezzi nostri come invece facciamo in versione "elettrica".

Ciao


Dello stesso autore
Pivot per floyd Rose dove
La posizione 2 di Petrucci
App per chitarra Android
Assassin's Guitar
Uno dei miei pezzi
SCIOPERO DEI BENZINAI!!!! Mavaff.......
Quale repertorio per "Guitar BAR"
Dove acquistare sellette per Floyd Rose in europa
Loggati per commentare

La SIAE la paga "l'organizzatore dell'evento", ...
di kaipi [user #8027]
commento del 06/03/2012 ore 10:5
La SIAE la paga "l'organizzatore dell'evento", quindi il locale. O almeno dovrebbe essere così. A te spetta solo il compito di compilare il borderò!
Rispondi
Re: La SIAE la paga
di mikorm [user #18348]
commento del 06/03/2012 ore 12:5
...quindi in caso di controlli io non sono perseguibile giusto? ciao grazie delle info
Rispondi
Re: La SIAE la paga
di TidalRace [user #16055]
commento del 06/03/2012 ore 16:5
L'organizzatore paga o almeno dovrebbe pagare questa spesa, ma sei tu che lo scrivi con il tuo nome, cognome e codice fiscale. Occorre fare attenzione al nome degli autori del brano e non di chi lo canta.
Rispondi
Dovrebbe pagarla il gestore. ........... ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 06/03/2012 ore 13:5
Dovrebbe pagarla il gestore. ........... dovrebbe ;) SaluTOneS
Rispondi
Pensa che a volte capita che i gestori ci ...
di Andrea_M [user #26406]
commento del 06/03/2012 ore 14:2
Pensa che a volte capita che i gestori ci dicano di non compilare il borderò o compilarlo sbagliato così pagano di meno! Solo che per noi il borderò è parte del cachet dato che facciamo tutti pezzi nostri. Non è che siano molti soldi, però a fine anno almeno paghiamo le tasse di iscrizione.
Rispondi
di Mm [user #61796]
commento del 18/01/2023 ore 15:28:23
L organizzatore dell'.evento
Locale
Festa di pizza
Festa privata
Matrimonio
E tutto il resto
La SIAE la.paga chi organizza la.evento,senza se e senza.ma
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964