Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Un amplificatore per chitarra acustica

di adriano26 [user #24319] - pubblicato il 29 agosto 2012 ore 15:30:19.
Ciao ragazzi.Mi stò accingendo a fare una cosa mooolto diffcile:scegliere un buon amplificatore per chitarra acustica!!ieri,ho provato 2 modelli:un'Ibanez TS 150 ed un Roland AC-33.Entrambi,piu o meno,sulla stessa fascia di prezzo,ma il primo,è decisamente migliore per il suono in generale,la qualità degli effetti incorporati(chorus,riverbero).Ciò che non mi soddisfa in pieno è il suono "secco" della chitarra senza effetti.Sento che non esce con "calore",non sò come altro descriverlo.Premetto che l'ho provato con la mia chitarra,di cui il suono mi piace molto.Che altro ampli qualcuno di voi potrebbe consigliarmi?

Dello stesso autore
Chi mi aiuta con questo Mixer?
...e sono 6!
Computer per home recording
Cubase: Time Warp.
Acoustica Mixcraft 6
Consiglio set-up home recording...!!
Prima volta a "cappello"!!
Outing-il ritorno.
Loggati per commentare

Ah, la domanda da un ...
di fabfor utente non più registrato
commento del 29/08/2012 ore 15:50:03
Ah, la domanda da un milione di euro!! Eheheh.. scusa lo scherzo, è che spesso i chitarristi si arrovellano sugli ampli per elettrica senza tenere conto che anche noi acustici abbiamo i nostri guai! Se fai un giro sui vari siti/forum di chitarra acustica in molti dicono che i migliori siano i vari SR, Schertler che in pratica sono dei "mini-impianti" e non dei veri e propri ampli e che riproducono al meglio il suono. Io sono d'accordo in linea di massima, ma con una piccola precisazione: secondo me, così come avviene per le chitarre elettriche, la scelta di un ampli da acustica va valutato in base a due elementi, ossia che tipo di sistema di amplificazione monta la chitarra (magnetico, microfono, piezo undersaddle, piezo a contatto, misti...) e il genere che si suona prevalentemente (ma forse è meglio dire il tipo di sonorità che si desidera ne escano). Tra i due prenderei l'Ibanez, se non altro con quella potenza lo puoi usare per suonare anche nei locali al chiuso senza portarti altro; però a quel prezzo trovi appunto SR Jam che, a mio parere dovresti provare. Dalla mia ti posso dire che ho un Marshall AS80R con reverbero a molla e non lo cambierei con null'altro, però suono esclusivamente con pick up magnetici che costruisco da me e faccio essenzialmente blues, per altre cose magari l'accoppiata non è indicata...
Rispondi
SR Technology
di jebstuart [user #19455]
commento del 29/08/2012 ore 17:52:20
Io ho un JAM 150 Plus della SR Technology e mi ci trovo benissimo.

Qui c'è una sua recensione su Accordo:
vai al link

Ultimamente viene commercializzato, per quel che ne so assolutamente identico anche da Schertler.
Rispondi
Laney A1
di Chiodo utente non più registrato
commento del 29/08/2012 ore 21:57:20
Da un'occhiata qui!!vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964