Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mesa single rectifier

di hero83 [user #10862] - pubblicato il 16 gennaio 2013 ore 20:03:55.
Buona sera a tutti
Sto per entrare in possesso di una mesa single rectifier , la sto acquistando praticamente senza conoscerla anche se fra qualche giorno la proverò . L'acquistero a prescindere dalle sensazioni che mi darà perché è un affare , la prendo ad un prezzo veramente ridicolo in base alla sua quotazione di mercato in quanto è di un amico che purtroppo ha urgenza di liquidità . Visto che ormai è  da qualche notte che mi scombussola il sonno :):) , vorrei sapere da qualcuno di voi che la provata , le proprie impressioni , con qualche buon settaggio si può riuscire a suonare del rock non tendente al metal , a discapito dell'anima vera e propria di questa testata? Magari perché no anche del blues ?? 
Commentate commentate commentate , vorrei dormire tranquillo fino a domenica eheheheh grazie in anticipo a tutti !!! 

Dello stesso autore
Buonasera a tutti ! Ho appena trovato il mio vox a...
rocktron multivalve help
Midi
Consiglio per multieffetto
Les Paul traditional Pro
Bogner alchemist : La svolta !
Dilemma Booster
Valvole e logistica
Loggati per commentare

ho avuto la dual, suppongo ...
di xmax utente non più registrato
commento del 16/01/2013 ore 20:21:20
ho avuto la dual, suppongo il suono sia simile, e non la usavo per metal.
quindi secondo me si, ci si suona anche altro!
Rispondi
Mesa solo provate, mai possedute
di jackvance [user #34268]
commento del 16/01/2013 ore 20:50:40
Ho testato dual e triple Rect: piaciute anche se devo dire che sembra di lavorare alla NASA con tutti quei controlli e io probabilmente per sortirne fuori dovrei averla sottomano in casa.con il blues ? forse ..però guardala come una sfida :riuscire a suonarci bluesy anche se non è il suo sound naturale :)
Rispondi
Ma....
di hero83 [user #10862]
commento del 16/01/2013 ore 21:08:34
Grazie , Si in effetti e una bella sfida , pensavo di affiancare il ts9 per sbluseggiare , magari il risultato non è malvagio!! Il mio amico mi ha detto che tra la dual e la single la pasta sonora è abbastanza diversa , anche se finché non sento non credo ! Mi ha anche detto che comunque conta molto come vengono utilizzati gli alti nell equalizzazione , lavorandoci un po' mi ha garantito un crunch abbastanza adatto al blues / rock , sicuramente avere dei pickup non troppo aggressivi aiuta il tutto
Rispondi
È un discorso di canali
di Dodo87 [user #14799]
commento del 17/01/2013 ore 00:00:02
La dual riesci a bluseggiarci con il clan in modalità "pushed", oppure col canale crunch con poco gain e lavorando di eq. I mesa sono pieno di potenziometri ed interruttori, il suono c'è bisogna solo armarsi di pazienza e smanettare. La serie "rectifier" mi sembra la testata di casa mesa che piu si presta al rock anche classico. Diciamo la più "marshallosa" della famiglia, per quanto il paragone sia da prendere con le pinze :)
Rispondi
Anche se è un affare, ...
di dale [user #2255]
commento del 17/01/2013 ore 08:19:00
Se vuoi suonare solo blues, meglio cercare un altro ampli.
Poi se è praticamente regalata è da prendere comunque.
Il blues si suona con qualsiasi ampli, dipende da te.
Rispondi
Re: Anche se è un affare, ...
di hero83 [user #10862]
commento del 17/01/2013 ore 09:05:18
ciao , no non voglio solare soltanto blues , però avere una testata versatile non sarebbe male !! Principalmente suono rock e anche un po spintarello !!
Rispondi
Ma certo che puoi!!! Con ...
di helloween [user #27122]
commento del 17/01/2013 ore 10:57:12
Ma certo che puoi!!! Con i mesa puoi suonare qualsiasi cosa!!! Il clean è bello!!! Sporcandolo un pò ottieni il crunch blues bellissimo e puoi spingerti fino al metal!!! MA certo che ti divertirai, devi solo perdere tempo per conoscere al meglio le equalizzazione!!! Divertiti con la mesa ;-)
P.s. la usa un chitarrista in gruppo che fanno doors e blues ed con un altro gruppo che fa da tribute band ai Led Zeppelin...praticamente ci fa quello che vorresti fare tu!!! Se lo conoscessi di persona ti farei dire direttamente da lui che bei suoni ha!!! Non ricordo neanche il nome dei gruppi, altrimenti ti direi di cercarlo in internet...ultimamente ha cambiato testata (sempre mesa) con una mesa boogie mark V, una vera potenza!!!
Rispondi
Re: Ma certo che puoi!!! Con ...
di hero83 [user #10862]
commento del 17/01/2013 ore 11:16:28
grazie , più o meno è come la penso io , si parla di una testata che nuova sfiora i 2000 euro se non sbaglio ,quindi penso che per un prezzo cosi un chitarrista la debba pretendere la versatilità
Rispondi
Re: Ma certo che puoi!!! Con ...
di helloween [user #27122]
commento del 17/01/2013 ore 11:32:1
Però ti voglio dire che prima di trovare i tuoi suoni passerà un pò di tempo, sembra di avere a che fare con una testa nucleare ah ah ah :-) Il mio consiglio è di scrivere le varie equalizzazioni che trovi interessanti perchè potrebbero tornare utili se suoni vari generi:-)
Rispondi
Grazie
di hero83 [user #10862]
commento del 31/01/2013 ore 18:52:47
grazie per i consigli , l ho ritirata ormai da una settimana ,e devo dire che è una bomba , abbastanza versatile ma bisogna andarci piano con il gain perchè ringhia subito
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964