Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Fender Strat "falsa"?

di GiovanniEJohnson [user #34968] - pubblicato il 18 febbraio 2013 ore 20:55
Salve a tutti! Sto vendendo la mia fender stratocaster classic 70', e un tipo mi ha chiesto uno scambio per una Fender Standard Mexico HSS, la mia perplessità si è posta nel momento in cui ho visto la seguente foto, innanzi tutto quella decalcomania l'ho vista solo con la scritta "original body" se non sbaglio o qualcosa di simile nella parte "tondeggiante". 



Dello stesso autore
Costo?!??
Fender strat Classic p. o Squier vintage modified
Ancora Japan!!
Come fare a vendere una chitarra?
Numero seriale sospettoso.
Help chiarimento!!
Gioco: Le note sulle scale.
Alimentatore difettoso!
Loggati per commentare

La scritta "Original Contour Body" ...
di Oliver [user #910]
commento del 18/02/2013 ore 21:20:40
La scritta "Original Contour Body" è spesso assente, soprattutto nelle messicane.
Quello che preoccupa sono piuttosto le meccaniche: economicissime, sembrano proprio quelle montate sulle Squier Bullet...
Rispondi
Re: La scritta "Original Contour Body" ...
di tonio90 [user #36226]
commento del 18/02/2013 ore 21:29:06
e anche il tendicorda sembra quello della squier, fai la prova del 9 e fatti inviare il numero di serie
Rispondi
Re: La scritta "Original Contour Body" ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 18/02/2013 ore 21:34:27
Il num di serie coincide e, come mi ha detto, è del 95'
Rispondi
Nha nha, non mi fido ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 18/02/2013 ore 21:30:43
Nha nha, non mi fido 'sto qua mi chiede di staccare l'elettronica perché vuole mettere il pickup che ha in questa nella mia.. Ma non se ne parla proprio, le meccaniche non ci avevo fatto caso non sono quelle standard ed è stata aggiunto il battipenna argento con uno split..
Rispondi
In effetti ci dovrebbe essere ...
di memecaster [user #27954]
commento del 18/02/2013 ore 21:29:14
In effetti ci dovrebbe essere la decal "Original Contour Body" sul naso della paletta, dico dovrebbe perchè non so se nel caso di queste Mex è sempre presente, quindi prendi il consiglio con le molle. Più che altro io mi informerei sull'anno di produzione della chitarra per verificare in rete o meglio su un catalogo Fender cartaceo, se fosse possibile, che i vari dettagli tipo la decal "mancante"o il fatto che ci sia un singolo abbassacorde, il disegno delle meccaniche (mi ricordano le Squier anni 80) o altro se hai altre foto a disposizione coincidono con altre chitarre coetanee.
Rispondi
Re: In effetti ci dovrebbe essere ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 18/02/2013 ore 21:32:54
Ho controllato il numero seriale, è (come mi aveva detto) del 95 HSS ma a me le meccaniche così non le ho viste in nessuna std mexico..
Rispondi
Re: In effetti ci dovrebbe essere ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 18/02/2013 ore 21:41:01
Ho fatto una ricerca e questa chitarra, basandomi sul numero seriale è del 1995 come mi aveva detto, ma di quella decalcomania nemmeno l'ombra, anche se ora che ci penso esiste la produzione "Fender Stratocaster Squier series" che sarebbe la strato std mexico con ardware squier di scarsa fattura. O sbaglio?
Rispondi
Re: In effetti ci dovrebbe essere ...
di memecaster [user #27954]
commento del 18/02/2013 ore 21:46:32
Non sbagli, hai delle foto del retro della paletta dove verificare la presenza del logo Squier Series? Non vorrei fare confusione ma credo che quella serie risalga però a prima del 95. Di sicuro nulla di gran qualità a livello di componentistica, poi ogni Fender è un mondo a se...
Rispondi
Re: In effetti ci dovrebbe essere ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 18/02/2013 ore 21:52:3
Si però dietro, dove c'è anche il numero seriale c'è scritto Made in mexico quindi buco nell'acqua..
Rispondi
Falsa come Giuda, te lo ...
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 18/02/2013 ore 22:53:45
Falsa come Giuda, te lo assicuro.
Rispondi
Ibanez?
di Granny Smith [user #12506]
commento del 18/02/2013 ore 23:14:15
Le meccaniche mi ricordano quelle di qualche Ibanez economica o quelle di una vecchia Aria....
Rispondi
Tutti liberi di fare ciò ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 19/02/2013 ore 08:34:49
Tutti liberi di fare ciò che si vuole, ma perchè dar via una chitarra per prenderne un'altra uguale ma di fascia leggermente più bassa? Cioè, se la dai via per monetizzare o prendere altro ok, altrimenti quale dovrebbe essere il senso di un'operazione del genere? Se vuoi una Strat tieniti la tua, almeno sei sicuro di come la hai trattata e da dove provenga, mal che vada puoi sempre fare qualche upgrade.
Rispondi
Re: Tutti liberi di fare ciò ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 19/02/2013 ore 14:25:36
Vari motivi, come il manico troppo cicciotto suoni che non mi piacciono e paletto ne che tanto bello non é, però ovvio he non la darei per una più scadente, ma non sapevo nemmeno il modello per quello ho fatto l'articolo!
Rispondi
Re: Tutti liberi di fare ciò ...
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 19/02/2013 ore 14:42:26
-- palettone che tanto bello non é --

Correttore automatico modalità ON ---> palettone che a me non piace --

Perchè la paletta Fender è una questione di gusti, e se il palettone CBS fosse oggettivamente brutto non avrebbe tanti estimatori (me compreso, anche se mi piace anche la versione "light" pre CBS)

Ciao! :-)
Rispondi
Re: Tutti liberi di fare ciò ...
di GiovanniEJohnson [user #34968]
commento del 19/02/2013 ore 16:12:34
Dai ovvio che è soggettiva la cosa non farmela pesare T.T
Rispondi
E' falsa
di herrdoctor [user #18849]
commento del 19/02/2013 ore 09:36:15
e lo si vede dalla distanza tra la F di Fender e il bordo della Paletta.

Fidati...
;)
Rispondi
Re: E' falsa
di Deve [user #26261]
commento del 19/02/2013 ore 20:15:45
il bordo quello concavo !
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70
Atlas: la sfida Source Audio ai compressori
iRig Pro Quattro: interfaccia audio portatile multitraccia da IK Multi...
Flea dei RHCP nell’universo di Star Wars

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964