Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gwinnett 40w 6L6

di marcoark [user #15140] - pubblicato il 29 aprile 2013 ore 12:38
Ebbi il piacere di incontrare Paolo per la prima volta diversi anni fa, in occasione di una riunione della rivista Chitarre aperta agli utenti della nostra comunità. 
Conoscevo Paolo solamente di fama, qui su accordo oramai era già considerato il guru per eccellenza dell'amplificazione, oltre che un'eccellente scrittore in grado di emozionare con poche righe.
Tempo fa lo contattai per un problema al mio Marshall ultra quarantenne, ed ebbi la possibilità di provare i suoi amplificatori. 
Cominciò tutto così... :-D

Purtroppo non sono in grado di addentrarmi in questioni prettamente tecniche, dunque mi limiterò a illustrarvi i vari controlli dell'amplificatore in mio possesso oltre che a lasciarvi un breve video per capire meglio le sue peculiarità.

Come ho già scritto nel precedente post, è un 40w con 6L6 (Sovtek) in finale, una 12ay7(Ehx) in V1 e due 12ax7 (JJ) che Paolo ha progettato e costruito circa vent'anni fa, e da allora è rimasto in laboratorio utilizzato di tanto in tanto per prova e brevi suonatine in compagnia.
La prima volta che ci suonai fu proprio nell'occasione di cui sopra, e ricordo che Paolo (e qui Oliver avrà sicuramente un po' di invidia) ci tenne a precisare che questo amplificatore era provvisto di un trasformatore avvolto da lui.
I controlli del pannello frontale sono abbastanza semplici dato che stiamo parlando di una monocanale a doppio ingresso (Normal e Bright), i controlli dunque sono facilmente intuibili: 

-Volume1 (canale Normal)
-Volume2 (canale Bright)
-Treble
-Bass
-Mid
-Precence

Sul pannello posteriore trovano posto invece, oltre al classico porta fusibile e all'uscita dell'alimentazione, un selettore che permette di scegliere l'impedenza di uscita (4 o 8 Ohm) e l'fx loop seriale.

Come potete sentire, l'amplificatore ha un attacco micidiale, oltre che ad una ottima dinamica. 
Il canale bright si presta benissimo ai suoni old school, mentre il canale normal ,essendo meno presente, viene utilizzato con eccellenti risultati con od e distorsori di vario genere per creare suoni più moderni.

Gwynnett je t'aime.










Dello stesso autore
Leo Scala Flameheart Ls13 Amber Heart
Il miglior giornalismo musicale italiano.
Gwynnett 40w Lead e Crunch
Gwynnett je t'aime.
Ecstasy che resuscita.
-Rush-
Dwezill Zappa
Ciao Roberto...
Loggati per commentare

ahhhhahhhahha http://www.jointheadventures.com/files/posted_images/user_475_homer_sbava.gif :-)))) ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 29/04/2013 ore 16:04:44
ahhhhahhhahha
vai al link
:-))))
Rispondi
suono commovente,grazie gwinn anche da ...
di sidale [user #29948]
commento del 29/04/2013 ore 17:53:01
suono commovente,grazie gwinn anche da parte mia,marcoark hai un gioiello custodiscilo gelosamente;)
Rispondi
Re: suono commovente,grazie gwinn anche da ...
di marcoark [user #15140]
commento del 01/05/2013 ore 10:19:25
Ti ringrazio per i complimenti :)
Rispondi
Che dire... semplicemente stupendo ;) ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 29/04/2013 ore 18:42:37
Che dire... semplicemente stupendo ;)
Rispondi
plauso!
di ligo [user #13149]
commento del 29/04/2013 ore 19:39:05
direi commovente!profondo e definito...good!
Rispondi
Loggati per commentare

Io continuo a sorridere sotto ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/04/2013 ore 23:16:30
Io continuo a sorridere sotto i baffi, perchè SO come ti senti.
L'invidia no, quella direi che non potrei permettermela, da miracolato :)
Rispondi
Re: Io continuo a sorridere sotto ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 30/04/2013 ore 00:16:35
per una vita ho affermato di non credere nè ai maghi nè ai santi, quindi rimane almeno improbabile che possa miracolare qualcuno

se poi vogliamo definire miracolo il semplice assemblaggio di pochi componenti facciamolo pure ma sottolineamo che i due amplificatori in questione rispondono ai normali canoni di progettazione di un valvolare votato ad una certa tipologia di suono

l'ampli di Oliver deriva da una idea di amplificazione adatta alla voce e quindi rimane molto clean anche se con un pre abbastanza brillante
quello di Marcoarc invece aveva, circa vent'anni fa, lo scopo di rivelare una chitarra ed il trascorrere del tempo non ha mutato questa caratteristica

ambedue servono a qualcosa in ambito musicale e, pur essendo sostanzialmente diversi, sembra che assolvano abbastanza bene o almeno, da quello che sento, incontrano il favore dei rispettivi possessori ed entrambi hanno diverse caratteristiche in comune, semplici peculiariatà se così vogliamo definirle nel bene e nel male

i due ampli, come diversi altri, sono stati ceduti in baratto, con trattative praticamente inesistenti come lo scambio di una similplexi con la splendida Thinline dell'amico Mehari

altra caratteristica in comune ai due apparecchi è che montano trasformatori Gwynmade, avvolti con una vecchia e cigolante rocchettatrice a manovella acquistata chissà dove e chissà quando per un piatto di fagioli ed ormai non più in condizioni di funzionare

quei magnetici sono sicuramente imperfetti, qualche spira è più larga, qualche altra più stretta ma vestono delicate calotte dorate e sono grossi, pesanti e magnificamente stratificati e, mi auguro, destinati a durare nel tempo
Rispondi
Re: Io continuo a sorridere sotto ...
di marcoark [user #15140]
commento del 01/05/2013 ore 10:21:25
Hai pienamente ragione caro Oliver, ogni volta che lo accendo trema il controsoffitto ;-D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964