Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Consulenza per pedale cambio canale

di Oskar77 [user #17983] - pubblicato il 16 aprile 2014 ore 15:09:19.
Ciao a tutto il popolo, in vista di un possibile utilizzo della sola testata senza effetti tra quest'ultima e la chitarra mi occorrerebbe un pedale cambio canale, che avrei pensato di costruirlo da me.. e qui casca l'asino diceva qualcuno. Dando per certa la mia manualita' (ex meccanico), la capacita' di saldare a stagno e un po' di componenti avanzati da un mancato progetto, ho guardato in rete e ho visto che esistono diversi tipi di switch, alimentati e non e con uno o due pulsanti.. sul sito musikding il piu' semplice, l'A/B switch, e' alimentato. In passato ho visto alcuni ampli completi di footswitch non alimentati.. e qui mi e' sorto il dubbio su quale tipo di dispositivo possa fare al caso mio. La mia testata e' una Seymour Duncan 8440 (di cui esiste anche la versione combo) avente una presa jack apposita per il cambio canale.. dovrebbe essere identica per circuito ad alcuni ampli Vantage e Samick valvolari dei primi anni 90 (di cui si e' parlato tempo fa' qui su Accordo). Ringraziando anticipatamente attendo i Vostri pareri. Ciao. 

Dello stesso autore
Attesa..
Acquirente anomalo..
Storia di un (altro) pezzo di legno..
Fender Roc Pro 1000
Differenze casse Marshall
Info Laney VC30 2x10
La vostra Main Axe..
Clean Jcm 900 combo
Loggati per commentare

dallo schema
di vicky [user #33863]
commento del 16/04/2014 ore 16:56:08
che puoi scaricare qui

vai al linkvai al link cqM7Abtp4HQBQ&ved=0CCEQFjAA&usg=AFQjCNGjfk-JRS5__gJMrVVe7nZmVgDAlw

ultima pagina, a dx, si può capire come funziona il footswitch.

è sufficiente un interruttore on/off con jack mono.
p.s. affinchè funzioni è necessario che il pulsante "channel select" sull'ampli sia attivato (led acceso)
Rispondi
pedale PROEL?
di mrnippo [user #31138]
commento del 16/04/2014 ore 18:47:30
premesso che di elettronica ci capisco ben poco, ma se il pedale che serve è un semplice interruttore on/off, forse si fa prima e si spende anche meno comprando un pedale generico. io avevo preso un paio di anni fa un pedale della PROEL al costo di 10 euro da utilizzare su un fender mustang...
Rispondi
questo è certo
di vicky [user #33863]
commento del 16/04/2014 ore 20:54:3
se però Oskar77 ha gia il materiale in casa, costerà anche meno.

Quasi sempre l'autocostruzione di un tale aggeggio a basso contenuto tecnologico è più costoso dell'acquisto del prodotto finito. per non parlare poi dell'usato.
poi ci sono le eccezioni
Rispondi
Grazie per la risposte.. in ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 17/04/2014 ore 09:07:43
Grazie per la risposte.. in effetti dopo aver scritto il post ho fatto qualche prova e ho visto che andrebbe bene il piu' semplice degli interruttori on/off senza alcuna alimentazione, indicazione che era anche contenuta nel manuale in inglese in una sezione che avevo trascurato di leggere.
Rispondendo a mrnippo.. la semplicita' del dispositivo porta a valutare anche l'acquisto di un pedale finito.. il fatto di costruirlo con una scatola da sardine o stravaganze simili e' sono per il gusto di fare caxxate.. buona sia la prima che la seconda in pratica.. Grazie ancora e godetevi una Santa Pasqua.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964