Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli per una Chitarra Acustuca per sempre

di KAGYPSO [user #16853] - pubblicato il 05 settembre 2014 ore 18:26:22.

Ciao Acciordiani,

è da un pò di tempo che mi sono infuocato per la chitarra acustica e sto girando negozi, visionando video, cercando siti sul web etc.

Mi trovo però in un afase di stallo ed ho le idee piuttosto confuse.

Qualcuno tra Voi può darmi qualche suggerimento ?

Vorrei una acustica elettrificata che sia un buon compromesso tra finger-style e strumming, con legni tutti masselli, con trastiera possibilmente in ebano (comunque non in palissandro), il body lo vorrei jumbo o medium possibilmente con spalla mancante e vorrei stare dentro ad un budget di circa 1500 euro.

Mi ero orientato verso la Martin GPCPA4 ma più di una persona mi ha detto che su Martin ha senso andare solo su prodotti superiori (che purtroppo non rientrano nel mio budget).

Ho provato anche la Taylor 314ce, ma il suono da amplificata non mi convince a differenza di quello puramente acustico che è fantastico.

Qualche parere magari di qualcuno di voi che sia un vecchio marpione dell'acustica ?

Mille Grazie


Dello stesso autore
Finalmente il KONNAKOL grazie Mattias !
driver per tastiera controller MIDI ROLAND PC300
Ancora Troy Grady e pennata alternata
I segreti della pennata svelati su youtube
Prezzi stracciati o c'è sotto qualcosa ?
ARMONIA : in tonalità minori quali AREE TONALI ?
I 10 SOLI CHE PIU' MI HANNO EMOZIONATO
COVER AC/DC DEL MIO GRUPPO
Loggati per commentare

Sono giovane, ti do lo ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 05/09/2014 ore 19:02:
Sono giovane, ti do lo stesso il mio parere, le martin sono le chitarre acustiche per eccellenza, suono molto delicato e squillante, le gibson sono più rotonde e cupe, con più bassi a mio parere, prova ad approfondire sulla Gibson blues king... ;)

Claudia
Rispondi
Re: Sono giovane, ti do lo ...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 05/09/2014 ore 19:46:30
Grazie Claudia ! :-)

Filippo
Rispondi
Re: Sono giovane, ti do lo ...
di Chiodo utente non più registrato
commento del 05/09/2014 ore 21:07:22
Concordo con Claudia che e' la piu' brava e giovane acciordiana ,anche con l'acustuca!!XD
Rispondi
Re: Sono giovane, ti do lo ...
di dale [user #2255]
commento del 05/09/2014 ore 22:51:01
Scusa Claudia, lo dico con amicizia e simpatia per te, ma uno cerca una acustica elettrificata, tastiera in ebano, body Jumbo, cutaway e gli consigli una Blues King??
:-))))
Poi che le Gibson hanno "più bassi" è fantasia, bisogna specificare, tipo una Gibson J 200 ha di sicuro più bassi di una Martin 0028, ma le Martin D in particolare la 35 hanno moooolti più bassi di Gibson EL-00 e di J45.....
Vabbè è difficile trovare tutte le cose che cerchi in uno strumento ma la Taylor serie 14 è forse ciò che cerchi.
Io ho avuto la 614 ce, dunque fondo&fasce in acero, tastiera in ebano, top abete, expr system; andava molto bene, è una chitarra seria e validissima, poi la 314 ti è anche piaciuta, rientra nel budget, quindi.....
Il fatto che hai le idee confuse si evince dalla mancata menzione di cosa cerchi a livello di fondo e fasce, che sono la cosa più importante in un'acustica e che determinano il suono a parità di top.
Il suono da amplificato della 314 non ti convince?
Con che ampli l'hai provata? Considera che magari live la suonerai in diretta tramite DI, le cose cambiano e parecchio anche.....

Riprovala, secondo me fa per te.
Lascerei perdere la quel modello di Martin.
Rispondi
Re: Sono giovane, ti do lo ...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 06/09/2014 ore 15:09:05
Grazie dale !

Filippo
Rispondi
Re: Sono giovane, ti do lo ...
di dale [user #2255]
commento del 06/09/2014 ore 15:29:47
Ok vai tranquillo.
Buona ricerca e ricorda che niente è per sempre, soprattutto le chitarre, soprattutto se acustiche!!!!!!!!!
Rispondi
Non sono d'accordo con Claudia, ...
di Onghi [user #35497]
commento del 05/09/2014 ore 23:16:40
Non sono d'accordo con Claudia, ho sentito una 310ce amplificata. Fa paura, i bassi che ha la Taylor la Martin non li ha. Suono cristallino, pieno ben bilanciato. Non so se con 1500 euro riesci ma io ti consigli la 414ce con fondo e fasce in cocobolo, un Blend tra mogano e palissandro anche se tende più al mogano. Tavola in sitka ovviamente!
Rispondi
Re: Non sono d'accordo con Claudia, ...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 06/09/2014 ore 15:11:53
Grazie Onghi !

Filippo
Rispondi
Le Taylor ho avuto la ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 05/09/2014 ore 23:45:49
Le Taylor ho avuto la fortuna di provarle quasi tutti in negozio e sono veramente ottime, corrispondono alla mia idea di acustica, già le "entry level" (110-210 e relative versioni) sono già buonissimi strumenti. Per come la vedo io se la 314 ce ti ha convinto (e lo credo bene) da acustica, prenderei un bel microfono esterno oppure valuterei il cambio del pre installato sul chitarra, anche perchè le martin, pur essendo giustamente rinomate sono molto diverse rispetto alle Taylor e se ti sei trovato bene con quest'ultima potresti non trovare lo stesso feeling altrove.
Rispondi
Re: Le Taylor ho avuto la ...
di Onghi [user #35497]
commento del 05/09/2014 ore 23:53:18
Concordo con te
Rispondi
Re: Le Taylor ho avuto la ...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 06/09/2014 ore 15:14:09
Grazie Spyda8 !

Filippo
Rispondi
Sulle martin ..
di jackvance [user #34268]
commento del 06/09/2014 ore 09:47:41
sulle martin ti hanno detto bene; è quel per sempre che rende le cose difficili. Io aumenterei di 200/ 330 eurini e mi butterei su una LArrivee ( non le jumbo) : le ho trovate bilanciate e con una ottima suonabilità. Certo che se ti garba la Jumbo, io sono da sempre innamorato delle f50 di una volta : l'amplificazione lì non serve ;)
Rispondi
Re: Sulle martin ..
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 06/09/2014 ore 15:15:15
Grazie jackvance !

Filippo
Rispondi
Di una sola ho il rimpianto...
di FBASS [user #22255]
commento del 06/09/2014 ore 11:12:02
L'ho dovuta cedere per ottenere la testata Fender Bassman 100 silver label 1969, ma la chitarra acustica amplificata che più rimpiango, ora ne ho altre, è la Washburn Monterey Artist A che aveva il trasduttore snake Barcus Berry, relativo preamplificatore con volume slide ma alti e bassi rotativi, era degli anni 80 pertanto aveva ancora il Jack femmina non coassiale con l'attacca-cinghia e l'alloggiamento della batteria 9 Vcc sotto lo zoccolo interno del manico. Ma era la chitarra usata da Bob Dylan ed aveva un manico fantastico, l'ha usata anche Ligabue e molti altri, la mia era Made in USA, aveva l'altezza delle fasce variabile, più alte al cento e meno in testa, ed era elegantissima ( ma s'era fatta vecchia e presentava già difetti ai tasti in basso ), ne feci un diario tempo fa: vai al link FBASS
Rispondi
Re: Di una sola ho il rimpianto...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 06/09/2014 ore 15:17:48
Grazie FBASS !

Filippo
Rispondi
Se non hai preconcetti verso ...
di MrPecosBill utente non più registrato
commento del 06/09/2014 ore 13:42:37
Se non hai preconcetti verso il marchio, ti consiglio la prova di un modello preciso, ovvero Yamaha Ac3r , una chitarra che ho provato e mi ha lasciato di stucco. Suona bene da acustica, imbracciata calza bene, ha un manico come una elettrica e un nuovo sistema di Preamp ( credo si chiami ART) con un piezo + un microfono interno, con la simulazione di tre microfoni a condensatore. In pratica vai diretto nel mixer anche senza bisogno di effetti dato che il Riverbero te lo crea il preamp. Costa sui 750-800 euro e penso che sarà il mio prox acquisto. ciao
Rispondi
Re: Se non hai preconcetti verso ...
di Onghi [user #35497]
commento del 06/09/2014 ore 15:10:56
No si chiama SRT (studio respons technology) 63, ART è su un'altra serie. Io ho l'AC1R, che ha fondo e fasce in mogano, SRT 66. L'SRT 63 ha un Neumann U67, KM56, e un Royer R122. Puoi regolare il Blend tra piezo e mic più il focus ovvero la distanza del microfono.
Rispondi
Re: Se non hai preconcetti verso ...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 06/09/2014 ore 15:19:07
Grazie MrPecosBill !

Filippo
Rispondi
Se il tuo budget è ...
di stefano53 [user #26833]
commento del 08/09/2014 ore 10:43:48
Se il tuo budget è quello del prezzo di una Taylor 314ce (diciamo sui 1600..) mi permetto di consigliarti,in alternativa:
1 Martin D28 (oppure 00028/OM28) usata e magari già amplificata
2 Gibson J45 seminuova
3 Martin D18 (o 00018,OM18) seminuova.Esiste ,da poco, anche la D18 con top in adirondak
Martin e Gibson sono 2 mondi diversi ma altrettanto affascinanti.Più potenti ,definite,squillanti e precise le Martin,più "legnose"(in senso buono!),ispiratrici,esoteriche e sognanti le Gibson.
Le TAylor non sono male,hanno un suono brillante (anche troppo!),"ruffiano",manici facili per chi è abituato a suonare le elettriche,ma una costruzione più economica e si svalutano molto di più.
Contano soprattutto qualità costruttiva e legni massello.
Poi contano i formati
Regole generali:
se suoni solo in fingerpicking scegli una piccola (0,00 ecc)
se suoni solo in strumming pesante scegli una Martin D28
se suoni solo in strumming leggero scegli una Gibson J
se suoni un po' di tutto e in tutti i modi...000 (o grand' auditorio,o Gibson)
Ricordati che una buona acustica dura tutta la vita.Non risparmiare mai sui legni e la costruzione,se mai risparmia sulla finitura.Se il tuo budget non te lo consente,aspetta qualche mese per averlo più alto
Rispondi
Re: Se il tuo budget è ...
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 08/09/2014 ore 11:19:05
Mille Grazie Stefano53 !
Filippo
Rispondi
Un amico l'ha appena comprata:
di MM [user #34535]
commento del 08/09/2014 ore 18:10:
Un amico l'ha appena comprata:
vai al link

Mi è sembrata un'ottima chitarra ad un prezzo relativamente contenuto. Gran bel suono.
Rispondi
Re: Un amico l'ha appena comprata:
di KAGYPSO [user #16853]
commento del 09/09/2014 ore 08:47:12
Grazie MM !

Filippo
Rispondi
jumbo
di ernestus [user #4644]
commento del 09/09/2014 ore 11:56:35
ciao, ti ho mandato un messaggio privato

Alessandro
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964