Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Problema di compressione Plexidrive DIY

di Spartan_ODST [user #38135] - pubblicato il 29 gennaio 2015 ore 15:18:31.
Ciao a tutti, mi ritrovo di nuovo ad affrontare un problema nel campo del DIY: ho costruito un clone del Wampler Plexidrive utilizzando questo schema, va tutto bene finché non alzo il gain oltre la metà. Quando plettro l'attacco della nota viene sensibilmente compresso con un significativo calo di volume e una leggera perdita di alti (non so se quest'ultima è per effetto della compressione) dando una sorta di effetto "ua" ad ogni plettrata, dopo poche frazioni di secondo il suono torna a riprendere brillantezza, volume e dinamica. Tutto questo solo oltre metà gain e con il pot del tono oltre la metà. Da cosa potrebbe essere dato il problema? Come posso rimediare? Inoltre mi sembra un po' spompato riguardo al gain, ma anche qui potrebbe essere colpa della compressione. Grazie a chiunque mi aiuti!

Dello stesso autore
Amplificatore stile Marshall JMP
Triamping. Loop FX Parallelo. Aiuto.
Controllo miscelazione distorsione in Big Muff DIY
Espansione per looper effetti Midione Flx 8
Big Muff.. ma non muffa! Domande per DIY
Ring Modulator: quale scegliere?
Switcher/Looper MIDI in serie
Pedaliera: cavi coassiali o twistati?
Loggati per commentare

Ciao, hai tarato il bias ...
di fede90k [user #22897]
commento del 30/01/2015 ore 13:23:02
Ciao, hai tarato il bias dei jfet?
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 30/01/2015 ore 13:59:4
No, ho seguito pari pari lo schema del link. Ti premetto che sono un neofita, il bias è la resistenza che precede i transistor giusto? In questo caso dovrei aumentarla, mi conviene con un trimmer? Da quanto? E lo devo fare per tutte le resistenze che stanno prima dei transistor? (Scusa il quarto grado ma devo vedere se inizio a capirci qualcosa ;) )
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di fede90k [user #22897]
commento del 30/01/2015 ore 14:42:00
Il plexidrive è stato il mio primo pedale diy e mi trovai nella tua stessa situazione :)

Prima di tutto spero tu abbia fatto il reverse/specchio del circuito inferiore, quella inerente i cut, ma se suona credo di si.

Poi si, sostituisci le tre resistenze da 15k che si trovano sui Dran dei J201 con tre trimmer da 25k o anche di più ma 25 bastano. i trimmer di solito hanno tre piedini, a te bastano due piedini il terzo puoi spezzarlo, individua con il tester due piedini che fanno variare la resistenza quando vai a girare il trimmer.
Quasi sicuramente saranno scomodi da mettere sulla pcb, infatti io li cablai con dei cavi volanti, una volta regolati tutti i trimmer, li togli uno per volta dal circuito, misuri la resistenza e quindi rimpiazzi il trimmer con la resistenza equivalente.

Non so se devi aumentare o diminuire la resistenza, ti metti tester alla mano e su ogni drain deve arrivare la metà della corrente che entra nel circuito, quindi 4,5 Volt, in realtà però puoi provare anche qualche volt in meno od in più, in questo caso va a gusto, come suona meglio alle tue orecchie.

Nel circuito originale non ci sono i trimmer ma tre resistenze uguali perche i transistor sono matchati ossia sono stati controllati e tutti e tre hanno specifiche simili.

Io rimasi un po' deluso dalla quantità di gain perchè con il gain al massimo si arriva al classico crunch AC/DC, e niente di più!

Facci sapere!
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 30/01/2015 ore 19:28:2
Per me è il secondo! Il primo è stato un clone del muff civil war anche quello non senza problemi però ora va alla grande!

Si ovviamente ho fatto il reverse nella parte con i tagli ;)

Ho letto giusto ora dei 4.5V sul drain su DIYitalia. Oggi vado a comprare i trimmer, se riesco a montarli sulla PCB ce li lascio che non vedo l'ora di suonare :D

Semmai lo boosto con un altro od, dato che ho montato nello stesso chassis plexidrive e black 65 come nel weehbo plexface, uno po' di grinta la dovrebbe tirar fuori!

Comunque grazie ti faccio sapere appena monto il tutto!
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 30/01/2015 ore 19:33:13
Ho preso dei trimmer da 47k, montati e regolati a 4.5V (ho anche provato a variare da 4 a 6V) da terra al drain ma niente, il problema rimane seppur confinato in una regione di gain più piccola di prima, addirittura con gain al massimo se plettro molto forte il suono scompare, ho provato a ricontrollare il circuito ma non vedo niente di strano.. Cosa posso aver RIsbagliato)? Possibile che sia un problema di tolleranze?
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di fede90k [user #22897]
commento del 30/01/2015 ore 20:31:43
Pubblica qualche foto delle due facciate della pcb che siano messe a fuoco così si può cercare qualche saldatura fredda o errore nelle saldature o nel montaggio dei componenti, in più puoi provare con il probe test:

collega all'input del pedale un lettore cd/lettore mp3/pc/cellulare con una canzone o più canzoni in loop, poi prendi delle casse da pc(devono essere attive quindi), accendi il pedale e le casse, metti il pedale nella regolazione in cui dici che suona male ed usando il jack delle casse segui il percorso dal jack di ingresso toccando con la punta del jack sulle saldature e sentirai il suono dalle casse, quando sentirai che suona male avrai trovato il problema!

Di sicuro è un metodo rozzo ma potrebbe tornarti utile per ora!
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 30/01/2015 ore 21:27:4
I componenti sono montati bene e le saldature mi sembrano fatte a modo, in qualunque caso domani metterò le foto.

Ho provato con il probe test ma non riesco a capire dove sia il problema, credo che il livello di uscita del PC sia troppo basso e il pedale non reagisce come sulla plettrata forte. Domani provo con un'altra sorgente.
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 02/02/2015 ore 12:14:23
Finalmente sono riuscito a caricare le foto! Eccole:
vai al link
vai al link
vai al link
vai al link

Ah, un'altra cosa, ho montato anche il Black 65 e ovviamente non funziona! Ho provato con il probe test e va tutto bene fino al terzo J201, sul Drain di questo c'è un netto calo di volume e sono tagliati tutti gli alti, il suono risulta ingolfato, se proseguo e vado al nodo dopo C13 non si sente più niente sia che sia attivato il boost che non..

Lo schema è questo:
vai al link;topic=6816.0;attach=10352;image

e il layout questo:
vai al link k+65.png

Il Bias su tutti e 4 i fet è 7.5V ma fino al secondo fet non ci sono problemi. Cosa potrebbe essere?

EDIT: ho risolto per il Black 65, avevo sbagliato a collegare l'elettrolitico di filtro alimentazione ed era collegato appunto a C13! Mannaggia! Ora va alla grande!
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di fede90k [user #22897]
commento del 04/02/2015 ore 21:15:46
Ho controllato tutti i componenti che mi è stato possibile identificare, purtroppo non avendolo sottomano è difficile trovare il problema, però da come lo esponi a me sembra proprio un problema di bias, hai altri j201 per provare a sostituirli?

Dalle foto la 1k di fianco alla 1M sembra marrone nero arancione, controlla che sia 1k, mentre la 100k sembra svampata, controlla anche quella.

Controlla i collegamenti sui potenziometri, inoltre riprova il probe test, potresti trovare facilmente il problema con il probe, aggiornaci!
Rispondi
Re: Ciao, hai tarato il bias ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 12/02/2015 ore 17:03:08
Finalmente riesco a rispondere! Ho già provato a sostituire i j201, le resistenze ci sono tutte e vanno tutte bene. Per ora il problema è arginato dato che in pedaliera non lo userei con il gain a palla ma max poco dopo la metà. In futuro, se sarò capace più di ora lo riguarderò o al limite lo porterò a far vedere da qualche amico che se ne intende.. Grazie comunque!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964