Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

telecaster classic vibe pickup

di andesca [user #13961] - pubblicato il 12 marzo 2015 ore 19:51:49.
Ciao avrei bisogno di un grande aiuto.
vorrei prendermi una telecaster ma come al solito le finanze non aiutano. Avrei puntato sulla squier classic vibe 50. Ne ho trova e provata una usata al prezzo di 300€. Chitarra che regge accordatura, bel manico switch e potenziometri che non gracchiano o rumori strani ma pickup molto deboli...ho provato anche una messicana standard con un bel suono di pickup come dico io, ma per il resto chitarra da buttare, in confronto la squier la mangiava! Insomma la classic vive ci sta se non per il suono...
vorrei chiedervi se mi conviene prenderla a 300e e poi cambiare pu in un secondo  momento oppure no? Che prezzi hanno i classici da telecaster originali fender? Chiedo perché non ho la più pallida idea...
grazie mille

Dello stesso autore
Dynacomp
Pedali altolà
Vox Amplug 2 AC30 per un gran suono silenzioso
Lo regolo il truss-rod?
Buon 1° Maggio con la Fender in collo.
Saldatura cavi
Meno della metà
od3 + od2r
Loggati per commentare

Strano,delle Classic Vibe ho senpre ...
di maccarons [user #20216]
commento del 12/03/2015 ore 20:35:46
Strano,delle Classic Vibe ho senpre sentito parlarne più che bene.
Hai provato una G&L Asat Tribute ? Se aggiungi 100 Euro al tuo budget la porti a casa,io l'ho acquistata e anche se ce l'ho li appesa al muro a fare polvere, non la uso quasi mai, devo ammettere che il suono telecaster c'è tutto. :)
Rispondi
Re: Strano,delle Classic Vibe ho senpre ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/03/2015 ore 09:10:4
Infatti io ne ho una e va benissimo, ivan56 ne ha due di Squer la seconda è quella dorata john 5 e per quanto ne so si trova bene.

La Classic Vibe butterscotch (la mia) ha i pick ups Alnico 5
La Classic Vibe bianca ha i pick ups Alnico 3 un po' meno spinti.

Come suona la butterscotch basta sentire i miei pezzi tipo questo.
vai al link

Ma ascolta anche questo tizio il suono che ha e che cosa dice all'inizio del video.

vai al link

E questi dovrebbero essere i p.u. meno spinti.

La mia tiene l'accordatura senza problemi.
Rispondi
Se la chitarra ti piace ...
di dale [user #2255]
commento del 12/03/2015 ore 21:11:13
Se la chitarra ti piace allora varrà la pena di cambiare i p.u., magari senza andare sul top di gamma, puoi andare sui Nocaster CS, davvero ottimi, io li adoro, perfetti per un Telly vintage sound, li trovi a 120 euri nuovi.
Ho visto che la vendono a quel prezzo ma per me 300 è overpriced, cavolo va a 360 nuova....
Altrimenti cerca una Baja usata, che monta già ottimi p.u.


ciao e auguri.


Rispondi
Essendo che sono anch'io nella ...
di integraldream [user #39799]
commento del 12/03/2015 ore 23:13:42
Essendo che sono anch'io nella tua stessa situazione (o anche scritto un post a riguardo vai al link) quando provi una chitarra, magari 5-10 minuti, come si fa ad accorgersi se tiene l'accordatura! Certo se si scorda dopo 5 minuti penso sia decisamente un pattume però bo, è una domanda che mi faccio
Rispondi
Con 76 euro (amazon) prendi ...
di AlexEP [user #35862]
commento del 13/03/2015 ore 10:33:25
Con 76 euro (amazon) prendi i CS Nocaster (li ho montati sulla mia Highway One e ti assicuro che sono uno spettacolo)
Rispondi
Confermo che le CV sono ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 13/03/2015 ore 14:00:00
Confermo che le CV sono fatte davvero bene come liuteria, la Tele in sè è uno strumento talmente basilare per costruzione, che difficilmente può creare problemi (no tremolo, ecc.).
Io la prenderei perchè è una buona base di partenza per migliorarne l'elettronica, se vuoi.
Anche con dei Seymour Duncan potresti "risolvere", se lo senti ocme un problema. Il set Broadcaster, ad esempio, sono AlNiCo 5 (più spinti).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964