VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Victory libera il Kraken
Victory libera il Kraken
di [user #116] - pubblicato il

Victory Amps racchiude cinquanta watt valvolari in un formato compatto e pensato espressamente per gli amanti del gain, con un tono che parte dai crunch britannici dei primi anni '80 per raggiungere distorsioni più moderne e aggressive di richiamo americano. Eccolo mostrato a fondo.
Il laboratorio dell'amplificazione boutique inglese ha lavorato a stretto contatto con Rabea Massad dei Dorje per mettere a punto una testata progettata espressamente per i fanatici del gain e dei suoni moderni. Il Victory VX The Kraken accantona i puliti e punta tutto su due canali dal gain progressivo ispirati ai due emisferi del sound chitarristico per eccellenza.

Il Kraken offre un circuito interamente valvolare per cinquanta watt di potenza racchiusi in uno chassis dalle dimensioni contenute e di solo 8kg di peso. Il preamplificatore si avvale di quattro 12AX7, mentre il finale conta su due 6L6, che possono essere sostituite a piacimento con delle EL34.
La potenza, sufficiente a coprire le esigenze dei live più impegnativi conservando una buona headroom anche nei crunch appena increspati del primo canale, può essere ridotta fino a 15 watt per adattarsi ad ambienti più piccoli. Una modalità single ended è accessibile dal retro dello chassis e permette di calare la potenza fino a nove o due watt per lavorare al meglio anche in sala d'incisione.

Victory libera il Kraken

I due canali si dividono in un primo con un crunch stile britannico e un secondo consistente in una distorsione hi-gain di stampo americano. I puliti ricavabili dal canale british nei settaggi più moderati sono tutto ciò di cui un amante del rock duro e del metal può avere bisogno, e l'eccezionale dinamica offerta dall'amplificatore permette di pulire i suoni saturi in ogni momento col semplice roll-off sul volume della chitarra.
La presenza di due master separati e switchabili anche a pedale, inoltre, fa sì che il chitarrista possa sia ottenere un boost di volume per spiccare durante gli assolo distorti, sia guadagnare maggior volume e quindi headroom per abbassare il volume dalla chitarra e pulire così le saturazioni ma conservando comunque una buona presenza nel mix.

I due canali hanno gain separati, ma equalizzazione in comune suddivisa in alti, medi e bassi. Uno switch sul retro denominato Bass Focus permette di rendere più definiti e incisivi i bassi laddove regolazioni più estreme e accordature ribassate rischierebbero di farli impastare.
Conclude le feature un loop effetti seriale.


A dimostrare l'amplificatore nel video ufficiale promosso da Victory Amps è lo stesso Rabea, impegnato in un'interessante conversazione con il capo progettista Martin Kidd.
Il The Kraken è disponibile da subito, maggiori informazioni sono sul sito ufficiale a questo link.
amplificatori victory vx the kraken
Link utili
Victory Amps The Kraken
Mostra commenti     4
Altro da leggere
PRS MT15 V2 e Archon Classic, nuova vita per i due amplificatori di Paul Reed Smith
Il Tone King Imperial Tri-Tube è un preamp a valvole con tremolo e riverbero integrati
Modularità e valvole si riuniscono nella Synergy SYN-20IR Head
Blackstar punta sul MOSFET con la testata Debut 100RH
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964