Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Informazioni chitarra!!

di alexmar [user #16019] - pubblicato il 24 settembre 2016 ore 19:06
Informazioni chitarra!!Volevo qualche informazioni in più su questa chitarra che ho ricevuto..si tratta di una Jim Reed...tipo Strato..ponte wilkons vsg 100 meccaniche groover autobloccanti...Qualcuno mi può aiutare...??Grazie
Informazioni chitarra!!
Informazioni chitarra!!

Dello stesso autore
...Fender stratocaster e pickup al ponte??
Stratocaster????....meglio Ibanez...
Loggati per commentare

di JFP73 utente non più registrato
commento del 24/09/2016 ore 22:44:3
Non ne so un granché ma vedo che i pick ups sono kent armstrong che il loro lavoro lo fanno, il ponte è dignitoso.
Non so quanto tu l'abbia pagata ma direi che nella fascia di prezzo nella quale si potrebbe collocare è un discreto strumento
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 25/09/2016 ore 00:44:08
Le conosco molto bene. Era un "liutaio", per così dire, italiano, di benevento se non sbaglio. Si diceva di un passato in canada ma le notizie sono fumose. Fondamentalmente iniziò con lavori semiartigianali, poi iniziò ad assemblare semilavorati, ci montava l'hardware e le rifiniva.

Gli strumenti dei primi anni erano di buona qualità, poi la qualità andò via via scemando finchè non si scoprì, o almeno si suppose sulla base di alcuni indizi, che, nell'ultimo periodo, aveva iniziato a importare, rifinire e accessoriare cinesate di scarsa qualità.

Il valore non è elevato, un modello come il tuo costava nuovo sui 5-600 euro, finitura probabilmente alla gommalacca. Il ponte e le meccaniche sono di ottima qualità, i pickups discreti: all'epoca erano il meglio disponibile per cifre abbordabili. E' sicuramente uno strumento piacevole e all'epoca si diceva suonassero anche meglio delle Fender di fascia medio-alta.

Un bel pezzo di storia recentissima della produzione di strumenti musicali in italia: che il suo fallimento resti di monito agli altri, come stimolo a restare onesti.

PS. ho appena scoperto che il sito è ancora attivo, magari si è ripreso dal calo qualitativo, non saprei. vai al link

PPS. Il tuo modello non è a catalogo e, viste le caratteristiche avanzate, deve esser frutto di una qualche commissione: buone notizie, insomma. Probabilmente è nella fascia alta della produzione Jim Reed. Questa ricorda la tua: vai al link
Rispondi
di alexmar [user #16019]
commento del 25/09/2016 ore 07:21:0
Grazie per le info....Non ho trovato altre info sul modello....neanche sul sito..Cmq e' ben rifinita i legni sembrano ottimi...Manico bellissimo...tastiera a 24 tasti...e suona veramente bene...in confronto di una strato mexico standard...che possiedo...la fender mi sembra un giocattolo.....Cmq vorrei sapere a questo punto...i materiali del body...Il manico e' acero e tastiera in palissandro...il capotasto mi sembra di ottima fattura. Grazie ancora e saluti
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 25/09/2016 ore 09:11:0
Il top è una impiallacciatura di acero marezzato, se mandi una foto del retro ti si può aiutare di più :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964