Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Che pickup posso mettere al posto degli originali ...
di
maxnumero1
[user #44328]
- pubblicato il
09 gennaio 2017 ore 16:01
Che pickup posso mettere al posto degli originali su una epiphone es339 pro?
Mi piace molto blues...
Dello stesso autore
Engl E600 Ironball Combo
nella speranza che...
Libro Pentatoniche
che canzone è?
Ibanez x Metal
sono ancora qui,a chiedere l...
Pedale x basi musicali
esiste un pe...
Epiphone Sheraton
mi son comprato q...
Combo ENGL
mi dareste un consiglio per un c...
Riscaldamento
qualcuno sà dove posso...
Loggati per commentare
di
aleck
[user #22654]
commento del
09/01/2017 ore 16:50:2
Senza voler spendere un patrimonio, Tonerider può essere una scelta azzeccata: gli Alnico II Classic (
vai al link
) offrono un suono classico, caldo, morbido e vellutato che si sposerà benissimo con le caratteristiche della tua Epiphone. Tra i miei humbucker preferiti.
Per un suono più aperto e trasparente gli Alnico IV Classic (
vai al link
) sono una garanzia o, per suoni più graffianti ma sempre di stampo classico potresti pensare a dei RockSong (
vai al link
). Sono tutti molto buoni e, accoppiati a un upgrade dell'elettronica con componenti di qualità, rappresentano sicuramente una modifica consona per il tuo strumento!
Rispondi
di
Jersey
[user #31997]
commento del
09/01/2017 ore 17:12:00
Il budget a disposizione è abbastanza significativo, come dettaglio.
Upgrade di marche rinomate credo siano esagerati (dal punto di vista dell'investimento economico), ma vista la fascia di prezzo dello strumento immagino che già un set della Leosound sia sopra la fascia di prezzo consigliabile (circa €170 per una coppia di humbucker eccellenti).
Nel caso tu voglia fare un investimento ridotto allora quoto quando scritto da aleck. I tonerider sono la scelta più saggia all'interno di un range di prezzo contenuto.
Rispondi
di
maxnumero1
utente non più registrato
commento del
09/01/2017 ore 17:12:15
Ma sono piu potenti degli originali?
O sono solamente piu"colorati"?
Rispondi
di
Jersey
[user #31997]
commento del
09/01/2017 ore 17:43:36
Ciao Max,
ho provato a dare un'occhiata e sembrerebbe che la tua chitarra monti degli Alnico Classic Pro, che stando alla tabella della epiphone (
vai al link
la più recente che ho trovato) sono degli Alnico II da 8.15kOhm DCR e stando alle descrizioni dovrebbero essere molto simili a quello che stai cercando.
Mi viene spontaneo quindi chiederti il perché del cambio. I tonerider suggeriti da aleck, ad esempio, non fornirebbero un cambio del suono così drastico come credi, mi sa.
Forse ci sarebbero utili più info su quali siano i tuoi suoni di riferimento e in cosa non ti piacciano i pickup attuali, altrimenti aiutarti diventa molto difficile!
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
09/01/2017 ore 17:49:38
Concordo in pieno.
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
09/01/2017 ore 17:47:05
Sono 3 pickups diversamente caratterizzati. I due Alnico Classic hanno un output moderato, verosimilmente simile a quello dei pickups della tua chitarra. Gli AC-2 sono pickups con magnete in AlNiCo II, simili ai Gibson 57 Classic ma dal suono più delicato e meno nasale. Gli AC-4 hanno magnete in AlNiCo IV e ricalcano sempre il suono PAF, ma con una differente articolazione: risultano più aperti e articolati, meno compressi e più bilanciati. I RockSong, anche loro in AlNiCo II, sono dei pickups dall'output leggermente superiore che strizzano l'occhio al rock: ricordano da vicino alcuni AlNiCo II della Seymour Duncan molto apprezzati. Uniscono alla dinamica degli AC-2 un suono più aperto e aggressivo.
Rispondi
di
maxnumero1
utente non più registrato
commento del
09/01/2017 ore 19:07:32
Ragazxi è poco che ho cominciato a suonare,distinguo a malapena un pickup al ponte da quello al manico
Oggi mi è arrivata questa chitarra e devo dire che suona molto meno della les paul
Per voi non sarà una novità ma per me....
Per cui scrivo post per riuscire a capire qualcosa di piu sui pickup
Da quel che ho capito ci sono i vari modelli dei pickup,57,p90 alnico,hunbucker ecc ecc....
sono fatti tutti uguali ma ogni azienda crea un suono diverso,sbaglio?
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
09/01/2017 ore 19:41:02
Posso darti un consiglio spassionato? :)
Suona la chitarra così com'è, fai esperienza e capisci quello che ti serve: andando alla cieca oltre a spendere un sacco di soldo non caverai un ragno dal buco. Non hai le competenze necessarie, al momento, per ponderare bene le tue scelte.
Per la domanda che hai posto puoi iniziare da una semplice googlata: ci sono pagine e pagine sull'argomento. Non si può semplificare.
Per iniziare a capire meglio il tuo strumento studia bene queste guide:
vai al link
vai al link
vai al link
vai al link
(la sezione "assetto pickups" nell'ultimo link potrebbe già tornarti utile per far suonare "di più" la chitarra)
Poi c'è da dire una cosa: "mi è arrivata questa chitarra e devo dire che suona molto meno della les paul" è una constatazione piuttosto normale. O meglio, bisogna comprendere quel "meno", perchè che suoni DIVERSA da una Les Paul è, per così dire, nel suo dna: ad aspetti strutturali diversi corrispondono suoni diversi.
Ricapitolando:
- Lascia perdere le modifiche perchè allo stato attuale sono un'infruttuosa perdita di tempo e soldi;
- Studia tutto quello che trovi in rete, affidantoti soprattutto ai consigli dei professionisti;
- Impara a conoscere il tuo strumento.
Solo dopo esserti chiarito per bene le idee puoi pensare ad acquisti e modifiche :)
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
09/01/2017 ore 19:57:26
Parti da un presupposto: questa è la tua chitarra, questo è quello che la tua chitarra PUO' fare "right out of the box":
vai al link
vai al link
vai al link
. Ora bando alle ciance e concentrati a farla suonare ALMENO così bene. I presupposti non mancano! :)
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
10/01/2017 ore 09:05:43
Questo è un ottimo suggerimento...
Anche a me succede di avere periodi bui con qualcuna delle mie chitarre... pensare che non suona per questo o quel motivo... poi mi guardo qualche demo online di gente con manine d'oro e capisco che devo solo studiare studiare studiare... sad but true... :o)
P.s.
Molto bella questa 339 Epiphone... complimenti!
Rispondi
di
Pietro
utente non più registrato
commento del
09/01/2017 ore 20:34:4
Non distingui un pickup dall'altro (ponte/manico) la chitarra ti è arrivata oggi...e vuoi già cambiare gli originali? Mah...
Rispondi
di
zabu
[user #2321]
commento del
09/01/2017 ore 19:57:11
Se ne era parlato anche in un post precedente. Come aleck sopra anch'io torno a consigliarti di tenere i pickups originali, almeno per ora. Al limite per pignoleria se vuoi rifai il cablaggio con pots di qualità. Il fatto che abbia un output minore rispetto alla Les Paul non e' necessariamente da considerare un aspetto negativo, anzi in certi contesti musicali e' meglio.
Rispondi
di
distorto
[user #28299]
commento del
09/01/2017 ore 20:46:29
Suoni da poco tempo e vuoi cambiare i pick-up? Per tua stessa ammissione non hai molte competenze sui suoni in generale, mi pare che ci stai prendendo per i fondelli, o cosa?
Hai imparato a camminare ieri, ed oggi vuoi correre..........................................
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
09/01/2017 ore 21:15:12
Lascia perdere.
Tempo e soldi buttati.
Impara a suonare decentemente e a conoscere il tuo strumento, poi valuterai cambi vari.
Buon lavoro
:-)
Rispondi
di
maxnumero1
utente non più registrato
commento del
09/01/2017 ore 22:46:58
beh dopo questa carica,me ne vado a nanna...
buona serata a tutti
e grazie per le dritte
Rispondi
di
Pietro
utente non più registrato
commento del
09/01/2017 ore 23:30:21
Non è una carica Max,tranquillo,sono solo consigli di buon senso,goditi per bene la chitarra poi magari più avanti se non ti sfagiola puoi pensare di fare qualcosa,ma date le premesse che hai citato mi sembra prematuro adesso ;-)
Buna notte anche a te.
Rispondi
di
maxnumero1
utente non più registrato
commento del
10/01/2017 ore 08:59:24
Ma sicuramente,il mio desiderio era capire di piu sui pickup di questa chitarra
Niente di piu
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
10/01/2017 ore 09:10:17
...dalle demo, mi pare di capire che ha i pickup splittabili... hai chiaro cosa significa? Non è che la stai suonando splittata? M'è venuto il dubbio...
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
10/01/2017 ore 09:14:26
Ho guardato la demo anche il tizio dice che va bene per il blues quindi dovresti essere convinto.(e infatti lui suona riffs blues per la maggior parte).
Inoltre dice puoi splittare i pick ups, significa dividere le bobine in pratica usi solo una bobina ed hai il suono dei single coil che significa appunto bobina singola.
Lo sapevi che lo puoi fare?
Ecco la demo
vai al link
in questa altra demo si vede bene il discorso dei pickups splittabili
vai al link
Quindi hai una tonnellata di suoni. (8 combinazioni)
Ma devi sapere che il suono finale di una chitarra elettrica dipende molto dall'amplificatore.
Quindi anche la tua Epiphone messa dentro a un bell'amplificatore rende molto di più.
Le semi acustiche sono molto versatili puoi fare di tutto, forse per il metal non sono il massimo ma volendo anche quello.
Ultima considerazione: se non sai suonare bene anche la più bella chitarra del mondo nella tue mani farà cagare e viceversa una chitarra super economica nelle mani di uno molto bravo sembra una super chitarra.
Di conseguenza viene la domanda...che amplificatore usi?
Rispondi
di
maxnumero1
utente non più registrato
commento del
10/01/2017 ore 12:32:58
Hughes and kettner tubemesiter 18
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
10/01/2017 ore 13:33:02
Bene hai tutto di discreta qualità non ti manca niente per suonare e avere un bel suono
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
10/01/2017 ore 09:32:51
Ah dimenticavo:
Cambiare i pickups su una semi acustica è un casino.
Io li ho cambiati nella mia Hagstrom Viking.
Devi riuscire tirare fuori i potenziometri dai buchi a effe saldare i fili senza rovinare la vernice della chitarra e poi rimetterli a posto.
Inoltre la tua avendo i pick ups splittabili è ancora più incasinata perchè devi comprare dei pick ups Humbucker a 4 fili e poi collegare i fili ai selettori push pull che sono assieme al potenziomentro.
Quindi oltre al costo dei pickups dovresti considerare anche il costo di una persona che te li monti...a meno che non sei un elettronico.
Rispondi
di
_marco_
[user #16324]
commento del
10/01/2017 ore 12:35:12
Cosa non ti piace dei p.u. originali?
Mi sembra (parere personale) che il suono sia discreto.
Se proprio volessi migliorare lo strumento cambierei il ponte con uno di maggior valore,poi eventualmente le meccaniche e il capotasto. Sono sicuro che otterresti miglioramenti più evidenti,spendendo meno. ;)
IMHO
Rispondi
di
maxnumero1
utente non più registrato
commento del
05/08/2017 ore 22:08:09
Dopo mesi riprendo questo post,
non ho cambiato pickup,continuo a prendere lezioni e cambio genere e canzone appena mi stanco.
In base alla canzone xambio la chitarra,LP per gli Ac/dc,semiacustica per gli Oasis e Strato per Jimi Hendrix.
Vista cosi sembro un modtro di bravura,ma purtroppo piu del riff iniziale non riesco a fare,forse dovrei mettere su un gruppo.
Vedremo.
Unica cosa buona,mi diverto un mondo...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964