Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Jackson RR js32 o LTD Lexi 200?

di zanzacris [user #11650] - pubblicato il 01 febbraio 2017 ore 10:18
Ciao popolo....
Essendo stato un ragazzino all'inizio degli anni 90 ho avuto il periodo del metal, periodo che mi sono trascinato dietro fino ad oggi.
Non ho mai militato in gruppi metal, e per natura sono un chitarrista da Stratocaster (rock blues) e semiacustica per quel poco di jazz che sto ancora studiando, ma l'amore per i Megadeth ed i Pantera in particolare, me lo sono portato dietro dall'inizio degli anni 90 e, quindi, vorrei togliermi uno sfizio regalandomi un'ascia "ignorante" da metal (ignorante in senso buono).
Suono solo in casa, quindi il tutto lo collegherei ad un amp simlator.
Quindi cosa mi consigliate entro i 350 euro?
Avevo pensato ai 2 modelli riportati nel titolo (la ltd l'ho vista usata a 200). Che mi dite?
Fondamentale, SONO MANCINO ma se il gioco vale la candela posso prendere destro e girare con adeguate modifiche.
Grazie

Dello stesso autore
Pickup Hollow BodyDovendo sostituire il pi...
Qual è il Vs approccio all'outside playing?...
Standard jazz chord melody, Qualcuno sapre...
Stratocaster alla Hendrix consigli
Voglia di chitarra Jazz
Convertire una chitarra acustica per un mancino
Un'acustica per sempre, difficile scegliere
Loggati per commentare

di FakkWylde [user #46330]
commento del 01/02/2017 ore 12:09:29
Da possessore di una bianca Jackson RRXMG ti sconsiglierei di prenderla per usarla solo a casa. Non vale la pena avere la scomodità di una "coda di rondine" per poi tenerla rinchiusa in una stanza. Oltre alla scomodità di suonarla seduto c'è poi il fattore praticità una volta che la devi poggiare. Gli stand normali non vanno bene, le custodie normali nemmeno ed ecco che il prezzo poco a poco sale. Coda e paletta sono abbastanza lunghi quindi devi prendere bene le misure quando ti muovi, se hai specchi stanne lontano. A dispetto di altri modelli però è molto ben bilanciata, non rischi che ti si ribalti una volta che molli la presa dal manico (cosa che mi è capitata con una vecchia e anonima chitarra a V che avevo preso anni prima). Se vuoi una chitarra "tamarra" ma in modo diverso dai un occhio alle Dean Cadillac. Se non sbaglio il modello di base ha una cifra simile ma a vederla non è molto accattivante. Se puoi salire di prezzo trovi la versione Tiger Eye ma se non riesci c'è una bellissima versione bianca che mi pare sia uscita da poco. Siamo più sullo stile di una Les Paul aggressiva.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 01/02/2017 ore 16:09:04
Ok grazie.
Ma la tua jackson com'è dal punto di vista della scorrevolezza del manico etc....è ben costruita?
Della Dean l'unica che mi piace è la Razorback V che però esiste solo destra e costa più del mio budget
Rispondi
di FakkWylde [user #46330]
commento del 01/02/2017 ore 16:49:41
Costruita à ben costruita. Ma siamo su tutt'altra fascia di prezzo eh...
Manico scorrevole e suono potente ma sono abbastanza sicuro che siano prodotti molto diversi da quelli che vuoi acquistare. Ti posso parlare della mia sensazione tenendola al collo ma dubito che la JS32 suoni allo stesso modo, se non sbaglio c'è una bella differenza di prezzo.
Ho capito che vuoi anche una chitarra appariscente quindi puoi anche orientarti sulle Explorer, sulle Dean ML (che sono più lineari rispetto alle Razorback vai al link), le Warwick . Per quella fascia di prezzo io avevo optato per le Ibanez.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 01/02/2017 ore 17:16:24
Vorrei una coda di rondine.
Di Ibanez ne ho già una presa nel lontano '94 una RG 470 con Di marzio evolution al ponte, gold sensor al centro e Duncan '59 al manico, pre-amp integrato, TBX....quasi quasi cerco una vecchia King V usata destra, la giro e gli sposto il pot del volume (ovviamente ponte fisso).
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964