|
|
MXR ed EVH insieme per il 5150 Chorus
di redazione [user #116] - pubblicato il 09 luglio 2018 ore 11:00
|
|
Morbido, adatto ai distorti e perfetto per dare tridimensionalità a qualunque setup, mono o stereo che sia, l'EVH 5150 è il chorus MXR per Eddie Van Halen. |
Chorus e distorsione sono un connubio indissolubile per un sound anni '80 che si rispetti. MXR e EVH uniscono ora le forza per uno stompbox inedito capace di unire facilità d'uso con versatilità e un approccio moderno.
L'EVH 5150 Chorus è basato sul chorus usato da Eddie Van Halen ai tempi del suo esordio discografico, ma è impastato in una versione pratica e flessibile, facile da usare grazie a un'interfaccia atipica per la categoria e con i parametri necessari per integrarlo in qualunque catena.

Anziché controlli di velocità e profondità, il 5150 concentra tutto l'effetto nella sola manopola Intensity. Questa permette di passare da un leggerissimo sdoppiamento della traccia simile al double tracking praticato spesso in studio fino ad arrivare a un chorus morbido e profondo, senza complicazioni o troppe domande. Un controllo di Tone adatta la modulazione a qualunque contesto e strumento usato, mentre il Volume permette di compensare eventuali gap o di ottenere un leggero boost.
Sulla sinistra e sulla destra, lo chassis con le caratteristiche strisce vanhaleniane riporta due selettori per i livelli di ingresso e di uscita in modo da adattare il circuito a qualunque uso, che sia dritto nell'ingresso dell'amplificatore, in send return o in studio collegato al banco mixer.
Le uscite stereo e la sua natura poco invasiva, inoltre, ne fanno l'ideale per lo split del segnale in due catene per chi usa due amplificatori o vuole registrare le proprie tracce in stereo avvalendosi di una discreta tridimensionalità nel suono.
Capace di essere impostato con bypass true o buffered, il 5150 Chorus promette di accontentare i fan di Van Halen e non solo.
La modulazione preparata da MXR sfoggia un effetto delicato, ideale per le distorsioni e gli assolo, ma anche per fornire un colore al proprio suono di base, con oscillazioni mai eccessive al punto da arrivare al tipico risultato "mal di mare".
e presto disponibile in Italia con la distribuzione di , l'EVH 5150 Chorus è stato presentato al Summer Namm Show 2018 ed è stato immediatamente affidato a Pete Thorn per una dimostrazione approfondita. Doveroso aprire la lunga demo del 5150 Chorus con "Pretty Woman", marchio di fabbrica dell'accoppiata distorsione-chorus anni '80.
|
|
5150 chorus eddie van halen effetti e processori evh mxr |
|
|
ACCORDO ti arriva gratuitamente dal 1997. Se ti piace, se lo consulti spesso, se lo trovi utile puoi contribuire con una donazione anche piccola con PayPal: ci aiuterai a renderlo sempre migliore, a vantaggio di tutti i musicisti italiani.
|
|
|
|
 |
|
Altro da leggere
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|