Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sire Marcus Miller P7 swamp ash 4 corde

di black poodle [user #1259] - pubblicato il 27 ottobre 2018 ore 20:54
Da quando ho iniziato a suonare il basso, ho sempre avuto il pallino per il fender Precision. Ne ho provati molti, dai messicani ai custom shop, ma il problema è stata sempre la generosa larghezza del manico al capotasto. Oggi ho voluto provare un modello PJ della Sire, in frassino di palude e tastiera in acero.Mi sono subito sentito a casa. La suonabilità è elevata ed il peso è contenuto. La larghezza al capotasto è di appena 38mm. Il circuito elettrico è fin troppo complicato per essere un modello ispirato al Precision, ma con un po' di pazienza si trovano bei suoni vintage e anche cose più frizzanti e moderne.
Ho dovuto rinunciare ad una chitarra acustica per portarmelo a casa ma sono soddisfatto.

Dello stesso autore
Tornato ai live con un progetto di tributo ad Iggy Pop al quale tengo molto
I gatti hanno 9 vite, gli Stones 2021
One Man Studio Band
Nuovo basso richiede ripasso
Un tocco di modernità o folle eresia?
Il mio primo meme... si dice così?
Un po' di gear porn... la mia pedaliera per il basso spiegata
Moogish woody bass
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 28/10/2018 ore 02:46:12
Sembra un bello strumento. Non conoscevo questa marca: su che fascia di prezzo stiamo?
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 28/10/2018 ore 07:59:00
Questo modello costa dai 499 ai 539 euro a seconda dei negozi. Solo il basso, senza custodia. La gamma di bassi sire marcus Miller va dai 350 ai 900 euro circa.
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 28/10/2018 ore 09:42:08
Ti vedo molto a tuo agio con il basso.
Complimenti per lo strumento, bello anche il colore! Goditelo
Ciao
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 28/10/2018 ore 10:22:03
Sì, suono il basso da 10 mesi ma sento vivo meno stress rispetto alla chitarra. Ti puoi permettere di suonare poche cose ma risultare comunque incisivo. Grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964