Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

I gatti hanno 9 vite, gli Stones 2021

di black poodle [user #1259] - pubblicato il 10 ottobre 2021 ore 18:11
Credo che il miglior tributo che potessero fare al compianto Charlie Watts fosse suonare questo tour con la massima determinazione e concentrazione possibile, evitando di diventare la macchietta di se stessi.
Ieri sera erano a Nashville, quarta tappa del tour. Sto seguendo tutto il tour su Youtube (bisogna accontentarsi) e mi sembrano i migliori Stones degli ultimi 21 anni, superiori perfino a quelli del 2019. Steve Jordan suona la batteria meno asciutto e un po' più boomy di Charlie però rimane perfettamente dentro i confini del suo ruolo. Bravi!!


Dello stesso autore
Tornato ai live con un progetto di tributo ad Iggy Pop al quale tengo molto
One Man Studio Band
Nuovo basso richiede ripasso
Un tocco di modernità o folle eresia?
Il mio primo meme... si dice così?
Un po' di gear porn... la mia pedaliera per il basso spiegata
Moogish woody bass
Un costosissimo wha wha
Loggati per commentare

di reca6strings [user #50018]
commento del 12/10/2021 ore 08:47:27
Senza nessun intento polemico e da non fan sfegatato, ma secondo me gli Stones sono la macchietta di se stessi ormai da 20 anni, forse qualcosa in più.
Buona musica
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 12/10/2021 ore 09:27:24
Non sono d'accordo su tutto il ventennio e ti spiego perché: dalla metà degli anni '90 fino al 2013 facevano tour in cui suonavano in modo quasi meccanico e dove la scenografia e lo "spettacolo" avevano più risalto della musica. A partire dal 2014, con il tour "On Fire", hanno ritrovato una vera dimensione di band live che sta sul palco per fare musica. Il cambio di impostazione è stato netto, si vede e si sente... suonano molto più raccolti sul palco e i loro strumenti sono più presenti nel mix, mentre prima erano in parte affogati nei suoni dei bravissimi "turnisti" che da annni ormai li accompagnano.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 12/10/2021 ore 11:57:23
It's only r'n'r but ... i like it :-)
Inimitabili, insuperabili, intramontabili ... come ha ripetuto spesso Keef moriranno sul palco.
Rispondi
di oscar1965 [user #19484]
commento del 12/10/2021 ore 20:26:37
Blue and Lonesome e’ stato un gran bell’album, anche se di cover (ovviamente se ti piace il genere): solo per quello, meriterebbero considerazione (pero’ io ho quasi tutti i vinili fino a Some Girl,forse sono uno po’ di parte)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964