VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

enfant_idiot
utente #21253 - registrato il 25/10/2009
Il Barone, chitarrista de Le Cose
Città: Roma
Genere: Rock.
Sono interessato a: Altro, Basso, Batteria, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Home recording, Tastiera, Voce.
Sito Internet: https://lecosemusicband.wordpress.com/
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Brani fondamentali 3: Taking your life in your hand di John Cale
di enfant_idiot | 05 settembre 2011 ore 08:00
L'aggettivo migliore per descrivere questo pezzo, come tutto il disco che lo segue (Music for a new society, 1982) è “straniante”. Che non vuol dire solo inusuale, inaudito o, banalmente, strano, ma vuol dire vedere le cose che conosciamo da sempre da una nuova, inedita prospettiva.
Brani fondamentali 2: Lark's tongues in aspic part 1 dei King Crimson
di enfant_idiot | 05 dicembre 2010 ore 17:30
C'è un mistero fondamentale in questo brano, che si esplica fin dal suo inizio, ed è un mistero con un nome ed un cognome: Jamie Muir.
Brani fondamentali 1: Venus in furs dei Velvet Underground
di enfant_idiot | 21 novembre 2010 ore 08:30
Una viola amplificata monotona ed essenziale, chitarre acide e dissonanti, un basso pulsante e una batteria primitiva e ridotta all'osso. Un'esplosione improvvisa di suoni, una voce controllata ma folle, come quella di un lucido maniaco assassino. Sono gli ingredienti base di uno dei brani più influenti del rock. Siamo a New York nel 1966 e il genio delle arti figurative Andy Warhol ha da poco scoperto il suo nuovo hobby: fare il manager e il produttore di una rock band.
A che serve un guitar solo?
di enfant_idiot | 02 giugno 2010 ore 07:30
La musica è un codice comunicativo, complesso ed estremamente peculiare. A differenza del linguaggio, le sue forme, i suoi significanti (i suoni in sé), non sono associabili a precisi significati, bensì suggeriscono un significato che non è puntuale, oggettivo, ma emotivo.
My name is Gore, Joe Gore
di enfant_idiot | 16 marzo 2010 ore 22:50
Ho cominciato appassionarmi a Tom Waits un po' in ritardo, all'inizio degli anni Novanta, ma in una fase entusiasmante della sua incredibile carriera. Ricordo che ero alle prese con il recupero dei primi dischi, dopo aver ascoltato, quasi per caso, Heartattack and Vine, e con l'assimilazione degli innovativi capolavori degli anni Ottanta (la trilogia Swordfishtrombones, Rain Dogs, Frank Wild Years) quando uscì un nuovo disco: Bone Machine.
Musica di plastica
di enfant_idiot | 08 marzo 2010 ore 15:57
La critica musicale è fatta spesso più di mitologia che di estetica. Come si creino i miti all'interno della storia della musica, non è sempre chiaro; a volte è casuale, ma più spesso pilotato. Spesso, gli stessi generi in cui suddividiamo la musica sono dei miti, stratificatisi nel tempo, comodi per venire incontro alle nostre esigenze di classificazione e comprensione, o semplicemente seguendo necessità commerciali.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Il ritorno di un dei pedali più irriverenti: Platinum Pocket Pussy Me...
La guerra dei dazi e l’assedio alla chitarra: come le tariffe di Tru...
Kirk Hammett sul vintage: “il mint condition non è sinonimo di qual...
Linkin Park: la band suonerà alle finali di UEFA Champions League 202...
Le migliori chitarre in circolazione a meno di 1000 Euro
Jackson MM Juggernaut: nuove signature per Misha Mansoor
PRS MT15 V2 e Archon Classic, nuova vita per i due amplificatori di Pa...
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Telecaster e Stratocaster: Volontè pubblica il racconto "elettrico" d...
Les Paul a 24 tasti? Gibson e Dave Mustaine al lavoro insieme
Chase Bliss e Analog Man reinventano il King of Tone con il nuovo Brot...
Player II Modified: Fender porta le modifiche più comuni direttamente...
Gibson Custom Shop: Memphis o Nashville?
Nuovo look per le corde di Eric Clapton: Martin lancia una confezione ...
Tremolo Schaller Vintage








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964