Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

per tutti i possessori (e amanti) di Steinberger

di MuddyWaters [user #47880] - pubblicato il 03 marzo 2021 ore 08:41
Mi pare che l'avevo già detto a qualcuno, ma non ne sono sicuro. Ho ricevuto il primo prototipo dei pivots che ho disegnato per Aumsen da montare sulla Steinberger Spirit. Sono fantastici e risolvono il grande problema degli originali di ZAMA che si piegano e fanno sbattere il ponte sul legno. Nonostante questi non siano ancora temprati la chitarra suona molto meglio, le vibrazioni sono più pronunciate ed il suono più limpido. Il tremolo (R TREM) si muove molto più facilmente, è morbido, mantiene l'accordatura e la molla ha bisogno di molta meno tensione. La versione finale sarà di acciaio inossidabile temprato. Sono veramente contento di come sta evolvendo la cosa. Io non ci guadagno niente, sia chiaro. L'unica cosa che posso guadagnarci è la soddisfazione di poter suonare una chitarra che amo e, molto difficilmente, un "grazie" dal signor Aumsen. Però penso che se le vendite di questi piloni andranno bene Aumsen magari prenderà in considerazione l'idea di fare un R TREM in ottone massiccio. Comunque alla fine la coppia di piloni sarà messa in vendita sul suo negozio eBay ed il prezzo sarà alla portata di tutti (circa 15$ spese escluse). Ho combattuto molto per tenere questo prezzo così basso perchè voglio veramente che tutti quelli che hanno una Steinberger possano permetterseli.

per tutti i possessori (e amanti) di Steinberger

Dello stesso autore
Disponibili i piloni per Steinberger
Una piacevole sorpresa con gli occhi a mandorla...
Eccitato come una ragazzina (Steinberger Inside Post)
PRS SE Custom 24: la MIA chitarra
La mia PRS CUSTOM 24 è finita
Strumento 23: Cort X300
Strumento 24: PRS SE Custom 24
Ho comprato una PRS e sono incazzato
Loggati per commentare

di Cliath [user #196]
commento del 03/03/2021 ore 10:00:3
Complimenti, mi sembra un bel progetto.
Le Steinberger mi hanno sempre affascinato.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/03/2021 ore 10:07:16
Grazie mille! :)
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 03/03/2021 ore 10:00:38
non ho capito perché non ci guadagni niente se li hai disegnati tu... cmq bravo!!!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/03/2021 ore 10:10:4
Eh perchè... perchè non sono Tizio Caio famoso ed Aumsen è una piccola azienda artigianale di Hong Kong. Se fossi stato Tizio Caio famoso mi sarei rivolto a Gibson direttamente e avrebbero fatto il kit di upgrade col mio bel faccione sopra e avrei alzato fior di quattrini. Ma sarebbero pure costati 90 euro la coppia. Non è questo il mio scopo. Comunque guarda già la soddisfazione di poter suonare la mia Steinberger e sapere che tanti altri come me potranno farlo è una gran cosa. Non lo sottovalutare. Ti ripeto... dall'inizio ho detto a Mr. Aumsen che se li avesse fatti il prezzo sarebbe dovuto essere basso. Fortunatamente questa cosa sembra che sarà rispettata. Staremo a vedere. Ne sta producendo 5000 pezzi.
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 03/03/2021 ore 14:09:13
Sì certo immaggino la soddisfazione e l'orgoglio, cmq l'hai fatto tu! E ti rinnovo i miei complimenti, bel lavoro
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/03/2021 ore 12:41:0
Complimenti, cmq informati....io un pensierino sul brevetto lo farei, se poi il prodotto prende piede e qualcuno lo brevetta al posto tuo, poi ti mangi le mani
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/03/2021 ore 13:58:1
eh... ci vogliono li sordi! Grazie mille comunque per i complimenti.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 03/03/2021 ore 15:36:51
Bella iniziativa, complimenti!
Rispondi
di bobbe [user #36282]
commento del 03/03/2021 ore 18:45:17
Non ho capito, ma sono uguali a quelli originali e cambia solo il materiale? Oppure sono proprio diversi anche nella forma?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/03/2021 ore 18:46:20
sono un pelino diversi anche nella forma in modo da essere più robusti.
Rispondi
Loggati per commentare

di Cliath [user #196]
commento del 05/03/2021 ore 10:47:01
Volevo chiederti, le Steinberger in grafite e fibra di carbonio non le fanno più, giusto?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/03/2021 ore 10:54:3
No. Le attuali Steinberger sono di produzione e proprietà della Gibson e sono fatte in legno. Secondo me è meglio per il semplice motivo che sono più economiche. Se fossero di fibra di carbonio costerebbero tre volte tanto e onestamente non ce li spenderei su una chitarra headless da viaggio come quella.
Rispondi
di fabione972 [user #16114]
commento del 24/04/2021 ore 09:51:41
Se puo' interessare a qualcuno c'é già chi realizza un ponte in acciaio: vai al link
Io l'ho acquistato ed è davvero fatto bene.
Sono comunque interessato ai pivots per l'R-Trem, attendo aggiornamenti e link per l'acquisto!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/04/2021 ore 09:54:37
Ma quanto costa, Fabio?
Rispondi
di fabione972 [user #16114]
commento del 24/04/2021 ore 13:45:
Spedito da Canada trecentotrentottoeuroecinquanta...più spese dogana
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/04/2021 ore 14:12:33
Eh beh, Fabio... considerando che la chitarra intera costa trecentonovantaeppassa... MOOOOLTO CONVENIENTE! :D
Rispondi
di fabione972 [user #16114]
commento del 24/04/2021 ore 16:00:5
Io l’ho installato su una steinberger gr4 del 1992...non mi sembra troppo caro, considerando l’elevata qualità
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964