Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Overdrive e Delay unico pedale

di gabbahey [user #23550] - pubblicato il 26 ottobre 2021 ore 17:54
Ragazzi domanda semplice, a parte Mad Professor che già conosco, sapete se esiste un Overdive Delay nello stesso pedalino ? Magari attivabile con un solo interruttore ? In realtà i 2 modelli Mad Professor vanno anche bene ma volevo delle alternative da valutare......thanxs......

Dello stesso autore
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
Pedalini che cambiano il suono ed il volume
Valvolare Pedalini e Volumi … domanda…
AIUTO CHIARIMENTO FUZZ GERMANIO
Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo q...
Cambio Valvolare Brunetti con Fender, consiglio….
AIUTO MANICO STRATOCASTER
L’INTENZIONE E’ TUTTO C...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 26/10/2021 ore 20:09:04
Mmmh.. se ti costruisci un looper spendi 10 euro e ci metti dentro tutti i pedali che vuoi accendere insieme.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 26/10/2021 ore 20:58:11
Ci sono dei vecchi pedali digitech pds mi pare si chiamassero.
Non proprio uguale a quello che cerchi c'è l'ehx holy stain che può funzionar come fuzz + riverbero.
Altrimenti una alternativa economica ma versatile potrebbe essere uno zoom ms 50. Usato lo trovi a poco. Ti crei un preset con distorsione e delay e sei a posto. Certo non sarà roba esoterica ma se hai in mente un suono preciso, lavorando di fino puoi ottenere qualcosa di credibile.
Ancora.. io ho un vecchio marshall guv'nor. Ha un loop effetti in cui potresti inserire un delay di tuo gradimento..
altro non mi viene in mente.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 02/11/2021 ore 23:16:00
Quasi quasi questo Zoom lo proverei
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 26/10/2021 ore 21:41:30
Ok vi ringrazio per l’interessamento capisco che la domanda era difficile ma sinceramente non mi va di passare ad altro che non siano i miei vecchi cari pedalozzi quindi mi sa che provero’ un mad professor blueoverdrive o goldencello
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 26/10/2021 ore 22:00:44
Ciao Gabbahey, Boss MZ-2, distorsore + delay o chorus vai al link Ciao, Paul.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 26/10/2021 ore 22:48:57
DiPaolo come solito sei la bibbia dei pedali Boss però per me è troppo metal (anche se sulla carta è scritto ho fatto fatica a sentire il delay nelle demo)…grazie
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 27/10/2021 ore 10:25:45
Ciao Gabbahey, ho quel pedale, si, gli effetti delay e chorus sono preregolati, puoi solo richiamare col selettore quel tipo di effetto, dist. + delay (3 modelli) o dist. + chorus (2 modelli) e servono a fare doppie voci o altro, hai chiesto se esisteva un pedale così, esiste. Al contrario il distorsore, analogico, è tuttaltro che metal, comicia dolce, regolato al minimo, è quello che senti dalla chitarra di Gilmour, sembra che l'usasse, comunque la voce è quella, aumentando non è nemmeno tagliente quanto il DS-1. Ciao, Paul.
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 26/10/2021 ore 23:37:56
Danelectro Wasabi Rock-A-Bye: vai al link
Mythos Pedals SusMaryOsep!: vai al link vai al link
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/10/2021 ore 00:51:22
Con un solo switch non mi viene in mente nulla, ma con due c'è il keeley ddr: drive, delay, reverb (di questi uno dei due alla volta). Meno costoso c'è un caline che ha distorsore e delay, non l'ho mai provato, ma la parte dist ha parecchie regolazioni e, forse, con gain basso puoi usarlo come overdrive.
Ciao
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 27/10/2021 ore 08:45:15
Il Keeley dark side è un gran bel pedale e anche molto versatile.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 27/10/2021 ore 10:57:28
Grazie delle dritte… vado a studiare…
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 27/10/2021 ore 12:37:38
Keeley DDR. Drive, delay e riverbero. Mai provato, ma ne parlano bene
Rispondi
di TV_Eye [user #8844]
commento del 28/10/2021 ore 23:17:00
Io uso un line selector Boss Ls2 per accendere dist+delay insieme.
Hai il grande vantaggio di poter accoppiare il dist (o overdrive) e il delay di cui ti piacciono i suoni e non rimanere obbligato a quelli preimpostati dal produttore, oltre ad avere diverse altre features interessanti.
(tipo: io spesso uso un Dan-Echo di cui mi piace l'effetto, ma che in bypass ciuccia segnale: line selector e lo togli dal routing quando non è attivo a tutto beneficio del suono)
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 29/10/2021 ore 00:28:3
Be TV_Eye è una figata pazzesca….
Rispondi
di TV_Eye [user #8844]
commento del 29/10/2021 ore 14:59:58
Secondo me sì, e generalmente te lo porti a casa con una 60ina di euro.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 30/10/2021 ore 14:53:32
Alla fine l’ho preso. 50 euro. Come al solito Accordo si rivela essere un’utilissima fonte di ispirazione e conoscenza. Il pedala e’ fantastico e semplice allo stesso tempo con diverse funzioni da sfruttare. Sono molto soddisfatto di poter utilizzare i pedali già in mio possesso che sono ottimi senza dover spendere altri soldi. Non capisco chi dice che modifica il suono (leggevo da altri post) in quanto il suddetto fa solamente operazioni puramente “meccaniche” di selezione dei canali a differenza degli affetti di modulazione dove il suono viene “lavorato” piuttosto se proprio devo trovare un difetto quello è sulla disposizione degli ingressi e uscite, sono veramente troppo vicini e diventa scomodo l’inserimento di tutti i jack per il resto ripeto un’ottima e furba soluzione….
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 02/11/2021 ore 22:01:23
Mah… mah… non so perche’ ma mi sembra che col Boss ls2 il suono venga cambiato… aiahh… a differenza di quando attivo il distorsore senza ls2 sembra che alla pennata (forte) si senta il suono della chitarra pulita come se il distorsore fosse in secondo piano a meno che la pennata non venga data in modo molto leggero ma non e’ il mio modo di suonare… aiahhh… aiutoo… sono in confusione….ah ah ah
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964