VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
di [user #116] - pubblicato il

Digitech e DOD tornano sulla cresta dell’onda dopo l’acquisizione da parte di Cor-Tek, che annuncia la replica riveduta e corretta del celebre Envelope Filter 440.
Nella memoria dei chitarristi di vecchia data, DOD è uno di quei marchi che provoca un brivido di nostalgia. Il laboratorio ha segnato pagine importanti con stompbox spesso scelti da veri idoli del rock, salvo poi appassire nel tempo fino a sparire dalle scene. Negli anni, qualche timido tentativo ha riportato temporaneamente i riflettori sui prodotti più famosi in catalogo, come il ritorno dell’Envelope Filter 440 nel 2014. Ma si è trattato di meteore con vita breve.
Avanti veloce al 2022, una novità di mercato potrebbe segnare la svolta per DOD e il suo marchio gemello Digitech: Cor-Tek, corporation proprietaria di Cort Guitars, ha annunciato l’acquisizione dei brand Digitech e DOD la scorsa primavera e, nei mesi immediatamente successivi, ha espresso pubblicamente la volontà di ricondurre le due linee a nuova vita.
Il primo passo vede protagonista proprio il 440, filtro per lungo tempo preso a riferimento da costruttori e musicisti di ogni parte del mondo, apprezzato per il timbro vocale e l’escursione eccezionalmente musicale capace di farlo sedere in una formazione funk quanto in una band hard rock senza mai trovarsi fuori posto.

DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440

Sebbene l’impostazione esterna sia esattamente quella delle passate edizioni, il 440 non è da considerarsi una replica identica. Nuovi componenti promettono maggiore affidabilità. Di pari passo, vengono offerte tutte le caratteristiche apprezzate dai fan della vecchia guardia, come uno chassis in alluminio leggero e lo switch di tipo true bypass, con accanto il caratteristico LED di stato qui in versione blu brillante.
Nel video è possibile vedere il 440 alla sua scorsa edizione, che la reissue del 2023 promette di riproporre con una certa fedeltà.



L’interfaccia resta immutata, con due sole manopole. Level gestisce la sensibilità del filtro, il modo in cui il circuito reagisce all’intensità del suonato. Range imposta invece l’ampiezza dell’effetto, per muoversi tra aperture appena accennate o particolarmente incisive. Infine, un piccolo selettore in basso individua la zona di escursione in cui il filtro opera maggiormente, muovendosi così da schiocchi brillanti tipici del funk a escursioni più profonde e gutturali.

Sul sito Digitech, il DOD Envelope Filter 440 è illustrato a questo link, e contiamo di averne presto aggiornamenti grazie alla distribuzione in Italia a cura di Adagio.
dod effetti singoli per chitarra envelope filter 440 ultime dal mercato
Link utili
La reissue del 2014
Il DOD Envelope Filter 440 sul sito Digitech
Sito del distributore Adagio
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
HX Stomp: il cervellone Line 6 compatto ora in edizione limitata e bundle
SD30i: Mooer nella mischia dei combo smart
Disturbance: oscillazioni folli da Death By Audio
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964