SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Spark Go: 50mila suoni in tasca
Spark Go: 50mila suoni in tasca
di [user #116] - pubblicato il

Positive Grid strizza l’esperienza degli ampli Spark in un dispositivo tascabile. Lo Spark Go è un altoparlante bluetooth con cui sfruttare decine di ampli ed effetti, più una lista di funzioni per studiare e registrare.
“Non avrai nessuna scusa per non studiare di più” si legge sul sito Positive Grid, intento a svelare in anteprima lo Spark Go.
Con la serie Spark, Positive Grid ha messo a frutto le tecnologie sviluppate con la fortunata famiglia di software di amp modeling BIAS, ma in un formato hardware. Lo Spark Go è il più compatto in catalogo e promette un’esperienza portatile all’estremo, eppure completa per chi è alla ricerca di un dispositivo per esercitarsi, divertirsi e registrare la propria musica.



Lo Spark Go è un amplificatore portatile per chitarra, programmabile, ma anche un altoparlante bluetooth per lo svago.
Grosso all’incirca quanto un walkman (sì, siamo vecchi), lo Spark Go ha al suo interno un solo altoparlante associato a una struttura di “radiator” passiva con cui Positive Grid promette suoni eccezionalmente profondi per le dimensioni dell’oggetto.
In cima, compare solo una manopola per il volume dello strumento, una sorta di corona posta a circondare il jack d’ingresso per un look estremamente pulito. Accanto a questo c’è la presa per le cuffie, poi due pulsanti per il volume della musica riprodotta via Bluetooth e un ultimo bottone per muoversi tra quattro preset personalizzabili, tutto posto sullo stesso livello della scocca per non alterarne l’estetica.
Sul fianco è presente una porta USB-C che, oltre a consentire la ricarica del dispositivo per otto ore di autonomia, trasforma lo Spark Go in un’interfaccia audio ideale per la registrazione in diretta in un computer.

Spark Go: 50mila suoni in tasca

Sul piano chitarristico, il controllo del suono è completamente affidato alla app per iOS o Android.
Spark App gestisce i suoni integrati nello Spark Go con un’interfaccia simile a quella già sperimentata con le precedenti applicazioni Positive Grid volte all’amp modeling. È possibile creare catene complete del suono scegliendo tra una collezione di 33 amplificatori e 43 effetti, o attingere ai 50mila suoni preconfezionati già pronti da scaricare dal cloud ufficiale.
Sono inoltre presenti funzionalità didattiche, una libreria di accordi e diteggiature, una funzione per riprodurre basi intelligenti alimentate a intelligenza artificiale e la possibilità di esercitarsi su brani, elementi che mirano a fare dello Spark Go una soluzione completa, portatile all’inverosimile, che può trovare posto nella collezione di praticamente qualsiasi tipo di chitarrista.

Spark Go: 50mila suoni in tasca

Sul sito ufficiale a questo link è possibile approfondire la conoscenza dello Spark Go, ascoltare alcuni esempi audio, pre-ordinarlo e tenersi aggiornati sull’arrivo ufficiale del prodotto, la cui data d’uscita non è stata ancora annunciata, ma pare sia prossima.
amplificatori per chitarra positive grid spark go ultime dal mercato
Link utili
Spark Go sul sito Positive Grid
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Jake E Lee: 20 watt di hi-gain british con Friedman Amplification
Legni italiani in casa Fender: ascolta la Suona Collection
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
Perché nessuno ha ancora prodotto la Loop Station di Ed Sheeran?
La Frankenstein di Van Halen diventa una serie
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964