Alla fine ce l'ho fatta (a fare sta benedetta prova). Stimolato dal diario http://people.accordo.it/journals/ilparola/2012/01/61174/usare-guitar-rig-live-con-lamplificatore.html e dalla GAS insoddisfatta per uno Zoom G3, prima di procedere all'acquisto ho voluto provare ad arrangiarmi con quello che avevo. Immaginavo infatti di mandare il segnale alla scheda audio, processarlo in amplitube, rimandarlo dalla scheda audio all'ingresso dell'ampli. Invece, pigro come al solito, piuttosto che spostare il mac e la scheda audio mi sono detto: proviamo prima con l'ipad e amplitube fender.
Ho collegato la chitarra all'ipad con l'irig, e dall'uscita cuffie, tramite adattatore, ho mandato il segnale all'input del Blackstar HT1R.
Abbassato il volume, ho acceso tutto, rialzato a metà volume dell'ampli e dell'ipad (sempre timoroso di sfasciare qualcosa) e....
...E funziona! nonostante l'irig sia poco più di un adattatore, nessun fruscio nè latenza.
Vi premetto che non uso distorsioni estreme (la prossima prova con mac+amplitube testerò anche quelle), ma utilizzo solo overdrive, delay e compressore.
Il suono che esce è veramente piacevole, ho provato con Shine On Your Crazy Diamond (compressore, filino di overdrive e delay), e il risultato è credibile.
Diciamo che effettivamente ho raggiunto il risultato che cercavo, l'ipad non ha stravolto il suono, ma l'ha semplicemente effettato: il carattere della strato e il calore delle valvoline dell'ampli si sentono tutte.
Una nota: come scriveva Ilparola è meglio lasciare anche la simulazione dell'ampli sul software: il suono è più pieno e credibile.
Insomma , siamo italiani, e siamo bravi ad arrangiarci con quello che abbiamo!
PS: vi prevengo, non ho modo di registrare, altrimenti un sample non ve l'avrebbe tolto nessuno!