Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sdoppiare il segnale della chitarra.

di Jersey [user #31997] - pubblicato il 25 luglio 2013 ore 10:02:28.
Come da titolo, l'idea era quella di sdoppiare il segnale della chitarra per permettermi di usare l'accordatore a pedale (economico per mancanza di fondi, quindi non sostituibile, al momento) senza introdurre troppo disturbo. 
La catena a cui avevo pensato diventerebbe quindi  chitarra-big muff-amplificatore. Fra il big muff e l'ampli infilerei l'eventuale sdoppiatore; una delle due uscite la porterei direttamente all'ampli, mentre l'altra entrerebbe nell'accordatore.
Siccome non capisco molto di impedenze e simili, chiedo il vostro parere a riguardo. È possibile effettuare il tutto con uno sdoppiatore a Y (ad esempio questo, entrata mono e due uscite mono)?

Grazie a tutti,
Alberto.

Dello stesso autore
Cambiare ponte e pick up a una Stratocaster MIM
Valvole sì, ma quali?
Alimentatori per pedaliera (?)
Loggati per commentare

Sì, funziona. Anch'io uso un ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 25/07/2013 ore 10:14:13
Sì, funziona. Anch'io uso un sistema simile (l'uscita tuner del pedale volume) e deterioramenti di segnale non ce ne sono...
Rispondi
mmm
di herrdoctor [user #18849]
commento del 25/07/2013 ore 11:36:32
e che fai accordi distroto???

Fose è meglio a monte del Big Muff no?
Rispondi
Re: mmm
di Jersey [user #31997]
commento del 25/07/2013 ore 11:51:00
Il problema è che essendo uno sdoppiatore di uscita o lo attacco direttamente all'uscita della chitarra ( quindi meglio di no :) ) o a quella del primo pedale. Il primo pedale che ho, in quanto al momento è l'unico che uso, è il big muff. L'idea era ovviamente quella di spegnere il muff prima di accordare.
Rispondi
Re: mmm
di Jersey [user #31997]
commento del 25/07/2013 ore 12:48:06
A meno che io non usi un adattatore prolunga per jack e attacchi l'adattatore Y a quello.
Grazie per l'involontaria mano, è proprio vero che a volte basta provare a spiegarsi agli altri, per trovare una soluzione :)
Rispondi
ho l'impressione che in questo ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/07/2013 ore 13:42:1
ho l'impressione che in questo modo tu possa introdurre rumore o perdita di segnale.... non hai una qualche uscita sull'ampli?
Rispondi
Re: ho l'impressione che in questo ...
di Jersey [user #31997]
commento del 25/07/2013 ore 14:08:04
L'ampli è un combo della Vox. Ho l'uscita loudspeaker che collego al cabinet 4x10, il footswitch e un phone out. Comunque l'idea era nata proprio per evitare la perdita/degrado del segnale o l'introduzione del rumore dovuti all'accordatore di bassa qualità. Finché il degrado di cui parli è inferiore a quello che nascerebbe con l'introduzione del pedale in catena allora a me va bene :) Infatti più che sul rumore/degrado (che posso controllare provando) mi interessava sapere se ci possono essere eventuali problemi tecnici che la mia ignoranza mi nasconde!
Rispondi
Re: ho l'impressione che in questo ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/07/2013 ore 14:26:08
bisognerebbe confrontare... ma sicuramente e' elettricamente piu "corretta" l'introduzione del pedale in catena..

problemi col cavo ad "Y"? magari peggiora qualcosa nel suono, ma non ti si rompe niente...
Rispondi
Re: ho l'impressione che in questo ...
di Jersey [user #31997]
commento del 25/07/2013 ore 14:44:48
Bene, se mi dite che l'unico problema è quello allora compro l'adattatore (€1.50, capirai!) e ci provo. Grazie mille :D
Rispondi
Io ho usato un boss ...
di giambu [user #4070]
commento del 25/07/2013 ore 18:02:42
Io ho usato un boss Digital Delay 3...
Rispondi
Le poche volte che mi ...
di ElMes [user #12892]
commento del 26/07/2013 ore 07:10:53
Le poche volte che mi serve sdoppiare più che altro per esperimenti uso un Chorus delle Behringher spento.
Pagato all'epoca qualcosa tipo 16 euro....

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964