Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scatola di derivazione

di cucciolo1234 [user #23772] - pubblicato il 20 gennaio 2014 ore 11:25:02.
Salve accordiani,
vorrei costruirmi una scatola di derivazione ed inserire 4 jack mono, ma temo che il segnale possa un po scadere se metto dei jack comuni.
Avevo guardato i Neutrick sul sito, ma è difficile reperirli. Ci sono altre marche pari livello qualitatitvo?
Sapete a chi posso rivolgermi come rivenditore qui in Italia?
Chiedo vostro lume

Dello stesso autore
Lovepedal Purple Plexy
Lovepedal Purple Plexy
Wampler Velvet Fuzz
Corde 09/042 Thomastik
Red Witch Deluxe Moon Phaser
Buffer e perdite di segnale
RC booster
BB preamp e AC booster accoppiata vincente
Loggati per commentare

Thomann
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/01/2014 ore 11:51:51

vai al link

Dai che ci vuole poco ogni tanto basta Google....
Rispondi
non è una questione di ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 20/01/2014 ore 14:46:1
non è una questione di "jack comuni" o jack esoterici.. il segnale non si fa tutte le pippe che ci facciamo noi, per lui un jack è un jack, posto che sia di un metallo ad alta conduttività.

quello che conta è l'impedenza del segnale comparata con quella delle attrezzature che connetterai alla "scatola di derivazione".

per andare sul sicuro dovresti mettere un buffer sul percorso del segnale (appena dopo il jack di input) e appena prima di sdoppiarlo. In questo modo ti assicuri che il segnale in uscita dal buffer possa sopportare le "sdoppiature" senza degradarsi.
Rispondi
Io penso che se un ...
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 21/01/2014 ore 09:49:31
Io penso che se un jack costa 10 euro e un altro costa 1 euro la differenza cè, e sta proprio nella lega ferrosa che conduce il segnale.
Non avrebbe senso acquistare cavi Reference, klotz, quando poi con 7 euro hai un cavo cinese.
Se vogliamo avere meno rumore e segnale pulito nelle nostre pedalboard non dobbiamo essere superficiali nel limitarci ad acquistare solo il pedale che ci piace e poi il resto non conta.
Sul send e return non serve mettere il buffer.
Cavi e connettori hanno un'importanza fondamentale.

Rispondi
jad&freer
di THE_Luke [user #31235]
commento del 21/01/2014 ore 16:13:4
da un occhio sul facebook di jad&freer... ne stanno finendo uno da mandare in produzione a breve, foto di oggi...
Rispondi
Grazie Luke ho comunque già ...
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 22/01/2014 ore 08:18:29
Grazie Luke ho comunque già provveduto facendomelo spedire dagli Stati Uniti. I contatti sono dorati ... una vera bellezza.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta