VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Carico sporgente: alloggiare wah e volume in pedaliera
Carico sporgente: alloggiare wah e volume in pedaliera
di [user #16167] - pubblicato il

Abbiamo chiesto a Claudio di FX Case e Guido di Vinteck un parere sul posizionamento di wah e volume. Questa volta non parliamo di percorso del segnale, bensì della posizione vera e propria all'interno o esterno della pedalboard.
Abbiamo chiesto a Claudio di FX Case e Guido di Vinteck un parere sul posizionamento di wah e volume. Questa volta non parliamo di percorso del segnale, bensì della posizione vera e propria all'interno o esterno della pedalboard.

Il pedale del volume e il wah sono decisamente i più ingombranti, molti li preferiscono fuori dalla pedaliera, qual è la tua opinione?

Carico sporgente: alloggiare wah e volume in pedaliera

Risponde Guido Michetti di Vinteck: a meno di esigenze particolari consiglio sempre comunque di assemblare tutto sulla pedaliera.
Inserire dei pedali esterni significa comunque avere a che fare con pile (per il wah, a meno che non si utilizzi un volume attivo) e cablaggi volanti. Una pedaliera deve essere assolutamente affidabile, i cablaggi volanti vanno nella direzione opposta.
Consideriamo sempre che se ci capita di arrivare in una situazione professionale, o anche solo un piccolo festival, dove il cambio palco e rapidissimo: dover cominciare a cablare cose volanti non è né professionale né efficace. Personalmente sconsiglio questa soluzione. A meno che il wah non lo si utilizzi veramente una volta all’anno.

Risponde Claudio Curcio di FX Case: Sì, è vero, moltissime pedaliere contengono wah e anche volume. Di solito però, partendo dall’ottica di voler fare una pedaliera completa, preferisco far stare wah e volume dentro il case. Trovo scomodo doverli collegare esternamente ogni qual volta si debba suonare. Inoltre, progettandola prima su misura, si possono trovare soluzioni alternative per risparmiare spazio: alimentazioni integrate, cablaggi ridotti e con connettori angolari, doppi piani su cui tenere alcuni pedali e trucchi del genere!

Carico sporgente: alloggiare wah e volume in pedaliera
effetti e processori entry level
Link utili
Vinteck
FX Case
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

Meglio avere tutto assemblato. Nel ...
di Sykk [user #21196]
commento del 26/05/2014 ore 10:11:56
Meglio avere tutto assemblato.
Nel caso del wah però trovo decisamente che sia una situazione accettabile montarlo ogni volta tra chitarra e pedaliera, magari con il cavo jack e una connessione della daisy chain che arrivano al margine sinistro di quest'ultima.
Oppure anche alimentandolo a batteria: il wah è uno di quegli effetti poco voraci in cui la pila dura davvero molto.
Rispondi
il fatto che si possa ...
di kelino [user #5]
commento del 27/05/2014 ore 06:58:5
il fatto che si possa tenere il wha fuori dal case non implica che non possa essere alimentato dal sistema generale. Io faccio così.
Rispondi
vabbè.
di richie1982 [user #13247]
commento del 28/05/2014 ore 15:48:43
mi sembra una domanda inutile..... fuori dentro a mezza altezza.
E' chiaro che è meglio tutto montato e cablato, i tecnici che altra risposta potevano fornire.
Rispondi
Altro da leggere
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Ho comprato il TS9 a causa dei multieffetto, e l’ho odiato
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per Helix e POD Go
Quando cambiare chitarra? I fattori da considerare
I migliori J-Bass per fascia di prezzo
Line 6 Helix: disponibile l’aggiornamento sonoro più grosso di sempre
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964