Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mercatino Musicale invaso dagli alieni
Mercatino Musicale invaso dagli alieni

di alberto biraghi [user #3] - pubblicato il 24 maggio 2014 ore 08:00
La GAS, si sa, porta a tradire e quindi, dopo aver esaurito gli annunci in casa nostra, sono andato a curiosare su quella che alcuni chiamano "la concorrenza" (che concorrenza non è, in realtà): Mercatino Musicale.
La GAS, si sa, porta a tradire e quindi, dopo aver esaurito gli annunci in casa nostra, sono andato a curiosare su quella che alcuni chiamano "la concorrenza" (che concorrenza non è, in realtà): Mercatino Musicale.

Allora. Dopo la notizia che Fender chiude la fabbrica Ovation di New Hartford, CT, mi è presa la fregola di trovare alcune Ovation che ho sempre desiderato (Anniversary 1979, Collectors 1982, Custom Legend nera, eccetera). Anche complice la ridottissima attività elettrica, mi sono sbarazzato di alcune vecchie glorie che giacevano insuonate da anni e ho destinato il denaro raccolto alla ricerca. Su Accordo ce n'erano due interessanti, su una abbiamo discusso il prezzo cordialmente senza accordarci, l'altra l'ho comprata.

Ma la GAS, si sa, porta a tradire e quindi, dopo aver seguito gli annunci in casa nostra, sono andato a curiosare su quella che alcuni chiamano "la concorrenza" (che concorrenza non è, in realtà): Mercatino Musicale.
Viste cinque chitarre interessanti, ho scritto ai relativi inserzionisti. La mia mail standard è: "Ciao, sono interessato alla tua chitarra, vorrei avere qualche dettaglio in più sulle condizioni meglio se con foto, sapere in che zona abiti e se sei disponibile a trattare un po' il prezzo". NB: La faccenda del prezzo la metto ogni volta che gli annunci hanno un prezzo almeno doppio rispetto al valore di mercato (quindi sempre).

Le risposte:

1 - nessuna risposta
2 - nessuna risposta
3 - risposta con pippone infinito sul fatto che la sua chitarra ha un valore enorme, è rarissima, è stata esposta qui e là, suona da dio, lui non ha bisogno di venderla, eccetera. Mia ri-risposta ("capisco te, ma tu devi capire che esistono delle valutazioni mondiali, visto che se compro da te risparmi spedizione e tasse di import che sono pronto a riconoscerti, potremmo trovare un punto di incontro") a cui ha fatto seguito un altro pippone bestiale che ho cestinato senza leggere.
4 - risposta in cui la chitarra dichiarata "perfetta" in realtà dalle foto risulta piena di buchi, crepe e magagne
5 - risposta con un OK, poi più nessuna risposta alle successive mail per concordare le modalità.
 

A questo punto la curiosità è enorme: questa gente perché mette gli annunci? Chi sono, come ragionano, cosa pensano? Da che pianeta sono sbarcati?
 
PS: just in case, le chitarre che cerco sono queste, non si sa mai (brutta cosa la GAS, vero?)

Dello stesso autore
Le chitarre di Mark Knopfler: un diluvio di soldi che farà discutere
14 maggio: attivare orecchie e cuore per Vintage Vault
I 90 anni di Willie Nelson: anche il concerto resterà nella storia
You are here: con Yamaha la musica porta ricchezza e colore
Le Martin passate per Chernobyl
Solo 4599,99 dollari e c'è anche il gig bag
Il folletto David Lindley si è allontanato
Billy rende omaggio a Blaze
Loggati per commentare

Concordo in pieno! Mi faccio ...
di Teo86 [user #26598]
commento del 24/05/2014 ore 08:15:15
Concordo in pieno! Mi faccio la stessa domanda quando da inserzionista mi arrivano mail di proposte assurde come scambi fra la chitarra che ho in vendita e anelli d'oro di varie grammature!
Oppure quando mi sono beccato dello scemo perchè un altro fenomeno voleva scambiare la mia Jaguar giapponese (in media 500/600 €) con una sua bicicletta da corsa del valore di oltre 2000 euro.. Ovviamente mi ha riempito di insulti quando ho comunicato la mia intenzione di non accettare il suo generosissimo scambio!
Dai, portiamo pazienza!
Rispondi
La risposta e' molto semplice ...
di qualunquemente1967 [user #39296]
commento del 24/05/2014 ore 08:33:32
La risposta e' molto semplice : non ragionano non pensano ... Ciao
Rispondi
Re: La risposta e' molto semplice ...
di cantrell [user #5157]
commento del 24/05/2014 ore 15:00:25
Concordo in pieno. Mercatino Musicale e' ricchissimo di cose interessanti, ma anche di 'sta gente ..
Rispondi
Re: La risposta e' molto semplice ...
di TheTrooper utente non più registrato
commento del 24/05/2014 ore 15:31:41
Mercatino è pieno di cose interessanti, ma anche di cogli*ni immani. Ma siamo italiani, quindi capiamo cosa passa per la loro mente.
Rispondi
Re: La risposta e' molto semplice ...
di cantrell [user #5157]
commento del 24/05/2014 ore 15:52:1
Ahhaha! E' vero, ;)
Rispondi
Re: La risposta e' molto semplice ...
di Ghira [user #19856]
commento del 28/05/2014 ore 10:03:26
... come il mondo del resto.. ;-)
Rispondi
Bisognerebbe scriverci un bestiario con ...
di waterdog [user #12638]
commento del 24/05/2014 ore 09:47:21
Bisognerebbe scriverci un bestiario con aneddoti e fare un concorso letterario dedicato, ormai è un nuovo genere.

Su Mercatino sembrano concentrarsi alcuni trai i più beceri e speranzosi di incappare in qualcuno poco informato su mercato, prezzi, modelli, valore storico ecc. Pare che aspettino solo lo sprovveduto o talmente malato da acquistare qualsiasi ciofeca a qualunque prezzo, anche molto superiore a quello del nuovo.

Ho una certa esperienza, come molti di noi, sia come acquirente che come venditore. Ho fatto buoni affari in entrambi i ruoli, ma bisogna essere accorti, molto esperti e saper scrivere sia gli annunci che le contrattazioni, altrimenti non si conclude nulla o si beccano insulti.

C'è un sacco di gente che ha comprato delle porcherie e vorrebbe disfarsene senza rimetterci nulla, magari anche guadagnandoci, e se glielo fai notare si imbufaliscono: la verità della propria imbecillità è sempre la cosa più dura da digerire...
Rispondi
Re: Bisognerebbe scriverci un bestiario con ...
di TheTrooper utente non più registrato
commento del 24/05/2014 ore 15:47:22
Esperienze personali e di amici da Mercatino:
Metto in vendita una Strato del 2010, la classica nera, tastiera acero. Vengono contattato da 10 utenti, uno più idiota dell'altro, dove chiedevano condizioni, 2000 foto, quando è stata acquistata, quando fabbricata e poi sparivano nel nulla più assoluto. Scrivi SPEDIZIONE INCLUSA, puntualmente, mi sono capitati geni che chiedevano se passassi per Avellino o per Roma......
l'11esimo se l'è venuta a provare e prendere.
Puntualmente scrivi VENDO......NO SCAMBI, PERMUTE, PERDITEMPO O VI INSULTO A MORTE (e lo scrivi 4 volte in un annuncio) arriva l'italiano medio di turno: "Lo so che hai scritto no scambi, ma ti interessa la mia chitarra?"( e parliamo di roba da 500€ per 2000€ amplificatore).
Gente che mi ha chiesto 200 foto di un finale, poi mi ha chiesto di smontarlo e leggergli il numero scritto in blu nel potenziometro interno del volume e del presence (e parliamo di una cifra talmente piccola da non esserci riuscito con una lente di ingrandimento) poi è sparita.
Ad un amico hanno addirittura proposto roba da mangiare(!). Non so ser ridere o piangere.
Non consideriamo poi i cacacazzo che ti dicono " Oh no, non è del 2008, perchè la posizione del seriale indica che risale al 1543". Mi sono fatto un contatto falso apposta su mercatino, e chiedo di tutto ai geni sopracitati per i loro annunci, poi sparisco come fecero loro tempo prima.
Rispondi
Ci vado pesante
di herrdoctor [user #18849]
commento del 24/05/2014 ore 10:01:56
e nello scrivere considera che suono anche io la chitarra però,
posto che quanto descritto è con alta % esperienza di tutti noi che andiamo su mercatino, la considerazione che va fatta è che IN MEDIA, sottolineo IN MEDIA,
il chitarrista "mercatinoso" italiano è una primadonna, un egocentrico, un superficiale e fondamentalmente un maleducato di mexda.

Qualcuno che si sentisse offeso, deve sorbirsi tutte le mie mail inviate a questi tizi e le loro risposte.

PS. Per me c'è una scuola ...
Rispondi
Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 24/05/2014 ore 10:04:07
Ahahaha... oppure: scambi con un pc portatile come nuovo, o con una vespa?

Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di s_nikkio79 [user #18779]
commento del 24/05/2014 ore 12:06:37
quello della vespa (6 marce) ha scritto pure a me.. :-)
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 24/05/2014 ore 12:17:58
Ahahaha Signore! =) assurdo!! Tenta con tutti magari qualcuno cede!
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di s_nikkio79 [user #18779]
commento del 24/05/2014 ore 17:43:23
io onestamente non ho mai capito se sta gente ci è o ci fa.. a me uno una volta ha proposto un centinaio di articoli (corde, potenziometri, manopoline, un paio di tracolle e altra cianfrusaglia) in cambio di una chitarra.. robe da matti
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di ppower61 [user #20902]
commento del 25/05/2014 ore 15:57:44
Fortuna che non aveva un Ape tre ruote vintage del 1967 (l'annata migliore)...
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 25/05/2014 ore 16:14:57
Ahaha sicuramente ci sarà qualcuno che la vuole scambiare per una chitarra ;)
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di Guitarfreedom [user #15878]
commento del 09/08/2014 ore 17:50:56
A me hanno proposto un seggiolone auto per neonati ! O_0
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 24/05/2014 ore 19:29:23
Fino a pochi giorni fa, e immagino anche ora, c'era un tizio che dava in permuta un MOTOSCAFO per non so che chitarra... certo è che se trova il matto che gli dà retta è un genio! :-D
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di Jibe [user #24598]
commento del 26/05/2014 ore 17:06:51
Quello della vespa ha scritto anche a me!!!
Io gli ho risposto che la vespa e' molto bella ma volevo realizzare monete, e lui mi ha risposto con un pippone immenso sulla sua vespa bellissima... ah ah aa
Rispondi
Re: Ahahaha... oppure: scambi con un ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 26/05/2014 ore 17:28:37
Ahahaha assurdo
Rispondi
Mercatino musicale?
di CHARLIE [user #1047]
commento del 24/05/2014 ore 10:07:57
'na traggedia!
sto cercando dell'usato per mio figlio, che si è dato alla batteria, ma invece di cercare con serenità sono costretto costantemente a evitare sole, visto che di drums ne capisco niente (ovvero poco meno di quanto capisco di chitarre ;-D)

E quando le offerte sembrano decenti ... non rispondono!

Mah!
Rispondi
Però
di bluestringer utente non più registrato
commento del 24/05/2014 ore 10:08:13
La libertà di vendere cosa ci pare, e la libertà di decidere di comprare cosa ci pare, ancora quelle le abbiamo :-) Non mi pare un grosso problema.

L'etica, la correttezza e la disponibilità sono già merce rarissima tra i negozianti, anche blasonati, che pensare di trovarla nel venditore improvvisato è oltremodo ottimistico.

Io resto molto più critico verso l'approccio dei retailer tradizionali, che trovo vergognoso e che mi ha fatto perdere tempo e denaro, piuttosto che verso la poca serietà di un onesto dilettante o maldestro truffatore per il quale ho speso giusto il tempo di una mail.

Rispondi
E vai...caro Alberto,ma sul Mercatino ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 24/05/2014 ore 10:15:
E vai...caro Alberto,ma sul Mercatino ormai siamo al delirio,non lo sapevi? :-) Il fatto è che purtroppo è una vetrina molto diffusa e quindi c'è visibilità,il rovescio dellla medaglia è che oltre alle cose assurde,tipo proposte improbabili,c'è molta maleducazione,poco rispetto per gli altri,e purtroppo molti che tentano truffette invero ababstanza facili da smascherare,i prezzi vanno naturalmente "sgonfiati" alla grande ma questo è ababstanza normale,anche sulla vetrina Accordiana si vedono prezzi ridicoli se è per questo,comunque alla fine della storia,mi sembra che MM sia esattamente lo specchio di una società parecchio in decadenza...... :-(
Rispondi
Re: E vai...caro Alberto,ma sul Mercatino ...
di ppower61 [user #20902]
commento del 25/05/2014 ore 16:00:49
Quoto in pieno l'ultima parte: una piccola comunità (MM) che non fa altro che rispecchiare la comunità più grande (l'Italia).
Saluti
Rispondi
Re: E vai...caro Alberto,ma sul Mercatino ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 25/05/2014 ore 21:23:56
Saluti anche a te! Fa piacere sapere che non sono del tutto pazzo allora! ;-)
Rispondi
Sono parzialmente d'accordo..
di jackvance [user #34268]
commento del 24/05/2014 ore 10:32:02
.. è vero che se la proposta di vendita è nettamente superiore alla quotazione di mercato è difficile che vada in porto anche se io preferisco nettamente chi dice fin dalla prima mail " guarda che questa è la quotazione di mercato , oscillabile ma non più di tanto ". Questo perchè se ci si avvede che il prezzo è lontano dalla quotazione trovo non utile chiedere se è trattabile. Prima si espone un argomento poi si chiede. D'altronde è pure vero che in giro di gente che vuole fare affari a senso unico c'è pieno: voglio dire che ( causa forse il momento che stiamo vivendo ) molti compratori tirano a far ciccia ..tanto ci sta la crisi , prodotti come il tuo c' è pieno, fino a scadere nel " ma se c'è crisi va da se che i prezzi devono calare, il problema di vendere è tuo mica mio ". Pure vero è il fatto che proprio perchè un oggetto esce di produzione e ha segnato un epoca il suo valore cambia ( e il mercato non lo recepisce subito ).
Quindi esistono i pipponi sia in chi vende e in chi compra e domandarsi da quale pianeta i venditori sbarcano equivale a chiedersi da dove arrivano alcuni compratori. La mia risposta è che non lo so :)..ma è bello vedere ambo i lati della faccenda ( come sempre del resto).
In bocca al lupo per la tua gas :)

Rispondi
Su Mercatino M. e' vero.. ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 24/05/2014 ore 10:52:04
Su Mercatino M. e' vero.. c'e' tanta roba un vendita ed e' raro non trovare cosa si cerca ma mancano alcune cose fondamentali quali educazione, modestia e senso della realta'.. la cosa piu' odiosa, credo, sia vedere annunci che sono li da mesi e se scrivi all'inserzionista questi neanche ti risponde.. e la domanda nasce spontanea: allora perche' hai messo l'annuncio..??
Rispondi
Per fortuna esistono le eccezioni
di Dimay [user #23996]
commento del 24/05/2014 ore 11:13:09
Più di una volta mi è capitato, oltre a fare buoni affari, di incontrare persone con cui scambiare idee e chiacchierare piacevolmente di chitarre e musica.

Poi ci sono gli sciacalli, quelli che vorrebbero comprare a due lire..... spesso arroganti e sempre di corsa, come se gli stessi facendo perdere tempo. Che io dico "ma che vuoi, sei tu che m'hai contattato!"
Rispondi
Ci ho provato solo una ...
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 24/05/2014 ore 11:35:08
Ci ho provato solo una volta col mercatino,un paio di giorni per comprare un pedale,una tortura...io odio contrattare e soprattutto odio scambiare mail,la trovo una cosa snervante come poche,quindi compro solo nuovo da un paio di siti fidati,in tre clic di mouse chiudo l'acquisto
Rispondi
Oh....io sto vendendo una husqvarna ...
di kelino [user #5]
commento del 24/05/2014 ore 11:39:26
Oh....io sto vendendo una husqvarna TE250 del 2007. Oppure scambio con materiale chitarristico.
Davvero, eh.
:-)
Rispondi
Non ne facciamo solo una ...
di mat082 [user #26495]
commento del 24/05/2014 ore 11:43:07
Non ne facciamo solo una questione di prezzo e di mercato: ciò che mancano sul mercatino sono la cordialità e la disponibilità.
Mi spiego: MM incrocia domanda e offerta DI PRIVATI (per ora tralasciamo il discorso negozi, che risponde ad altre logiche), che come tali sono liberi di assecondare o meno il mercato degli strumenti. Esempio: se sono indeciso se vendere o no una chitarra a cui sono affezionato (o rara), magari provo a inserire un annuncio con un prezzo "fuori mercato" per sondare l'interesse che genera. Non credo che tale scelta sia sindacabile, casomai non venderò!

Altra considerazione: non credo esista qualcuno che possa "calmierare" le valutazioni di strumenti musicali. Prendiamo il famoso Blue Book: facile affidarsi a lui per vendere/comprare una Les Paul del '59, un po' meno per una Ibanez del 1981. Oltretutto il valore degli strumenti può essere assai diverso nel passaggio dal mercato USA a quello europeo, per non parlare di quello italiano!

Mi sono trovato in situazioni in cui ho ricevuto riposte a miei annunci in cui il fenomeno in questione (neanche interessato allo strumento in vendita) polemizzava contro il prezzo e contro l'andamento speculativo del mercatino.

Facciamoci una domanda: non sarà forse un problema di alcuni acquirenti, piuttosto che del venditore o del mercato? Semplice, se non sono d'accordo col venditore NON COMPRO o NON VENDO, ma in entrambi i casi una risposta cordiale va SEMPRE restituita al mittente.
Rispondi
Re: Non ne facciamo solo una ...
di s_nikkio79 [user #18779]
commento del 24/05/2014 ore 12:11:32
a me è capitato persino, quando vendevo la prs, che uno mi scrivesse "buttala nel fuoco, è una chitarra di xxxxx, neanche paragonabile a Gibson".. cose di questo tipo non si spiegano se non ammettendo una malattia mentale dell'utente in questione..
Rispondi
Re: Non ne facciamo solo una ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 25/05/2014 ore 12:22:18
i geni che contattano solo per polemizzare son capitati anche a me per delle corde di recente! sono la specie che più odio; ovviamente sono caratterizzati da mancanza di educazione e un alto tasso di saccenteria ed arroganza.
Rispondi
Io mi sono sempre trovato ...
di rickyfigoli [user #36535]
commento del 24/05/2014 ore 11:55:14
Io mi sono sempre trovato bene, ho comprato grandi strumenti, a volte anche a scatola chiusa e non ho mai avuto problemi. A volte ho fatto dei veri e propri affari, preso un mezzo pacco per una testata che mi è costata 200 euri di assistenza ma piango con un occhio solo, il differenziale rimane nettamente positivo. Maleducazione? Ho mandato a quel paese un cretino una volta. Nella vita reale mi capti una volta...al giorno. Capisco che per un dealer mercatino sia un grosso problema, il riferimento di prezzo è impietoso e il mercato dell'usato, salvo per pezzi veramente particolari è vastissimo.
Rispondi
essendo uno che vende e ...
di s_nikkio79 [user #18779]
commento del 24/05/2014 ore 12:04:38
essendo uno che vende e compra molto di frequente ne avrei di storie da raccontare.. ad ogni modo negli anni mi sono convinto che i problemi di fondo siano essenzialmente due:

1- essenzialmente la maggiorparte di chi vende non conosce (o fa finta di non conoscere) il principio di mercato che impone che un articolo usato non possa costare più del nuovo (o come il nuovo).. salvo i pezzi vintage o collezionabili, che sono comunque molto pochi e ben noti, tutto il resto col tempo si deprezza! Non puoi proporre una comunissima strato american standard a 900 euro quando con 1000 la compri nuova in negozio con tanto di garanzia..

2- tralasciando i truffatori di professione (che fortunatamente il più delle volte vengono intercettati e neutralizzati in tempo dal webmaster), nel mercatino come in tutte le comunità si trovano disonesti improvvisati come pure gente veramente maleducata e ignorante che non solo se ne esce con proposte assurde, ma ha anche l'arroganza di arrabbiarsi se non le accetti... non ci si può fare niente: quando ci si imbatte in una di queste categorie basta cestinare le mail e non dar seguito a botta e risposta che non porterebbero a niente più che un'arrabbiatura ed una perdita di tempo... (non serve a nulla farne una questione di principio e tentare di redimerli).

Salvo questo, c'è da dire che gli utenti onesti e competenti sono comunque fortunatamente ancora tanti e con un po' di competenza e (perchè no) di fortuna, su mercatino si possono ancora fare ottimi affari... per di più ho avuto anche la fortuna, grazie ad alcune trattative, di aver persino conosciuto persone che poi nel tempo sono diventate cari amici.. meglio di così... ;-)



Rispondi
Re: essendo uno che vende e ...
di Dinamite bla [user #35249]
commento del 24/05/2014 ore 12:41:32
Quoto tutto in pieno....

Adoro questo articolo!!!!!

Anch'io vendo e compro da tanti anni..
E anch'io ho imparato a non rispondere agli idioti evitando un botta e risposta inutile e irritante, o proposte oscene di gente che ha un'idea di economia e di mercato da prima, o al più seconda elementare.
Le mie categorie "preferite" però sono tre:

1 - quello che non legge l'annuncio e ti contatta facendo mille domande alle quali avrebbe già trovato risposta leggendo semplicemente il contenuto dell'inserzione;
2 - quello che, nonostante veda benissimo che abiti a 800 km di distanza, ti chiede "è possibile provarla?"......... mah..
3 - quello interessatissimo, che chiede foto, seriali, rassicurazione che non ci siano graffi, che la custodia sia perfetta, che tu non ci abbia mai starnutito sopra... gli invii le risposte, dopo uno scambio di 100 mail con cordialità e salamelecchi, lui soddsifattissimo delle risposte ti assicura l'acquisto giurandolo sulla propria madre... "domani ti faccio il bonifico!!"

......e poi scompare per sempre nel nulla, inghiottito forse da un buco nero del continuum spazio-temporale...
Rispondi
Re: essendo uno che vende e ...
di s_nikkio79 [user #18779]
commento del 24/05/2014 ore 17:41:47
in effetti della categoria 1 ne ho trovati tantissimi... io tendo a mettere quante più informazioni possibili e puntualmente le domande che arrivano sono relative a cose già scritte in maniera esaustiva... Della categoria 2 me ne è capitato solo un caso, ma effettivamente quello ha preso la macchina ed è venuto da roma a vicenza (giuro che quando me l'ha detto ho pensato "see, come no, vedrai che questo non si fa più sentire", e poi effettivamente me lo son trovato alla porta di casa, con tanto di famiglia al seguito).. del tipo 3, neanche a dirlo: per ogni annuncio tre quarti delle risposte che ricevo sono di questo tipo... Penso che più di qualcuno tra noi potrebbe scrivere un libro...
Rispondi
Re: essendo uno che vende e ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 25/05/2014 ore 13:01:36
quelli di cui al numero 1 non mi son mai capitati ... fortunatamente!
mi è capitato uno corrispondente al numero 2 per un CH1 Boss e venne davvero da Milano a Napoli per provarlo ed acquistarlo.
quelli di cui al numero 3 ne ho la pancia piena ormai! uno addirittura, essendo sparito, riuscii a rintracciarlo dopo qualche giorno e mi disse di non poter acquistare la chitarra che vendevo (epiphone G400) perché gli avevano svaligiato l'appartamento ... mah
Rispondi
Anche a me ne sono ...
di Pinus [user #2413]
commento del 24/05/2014 ore 12:26:37
Anche a me ne sono successe di cotte e di crude su mercatino, ma voglio andare controcorrente e raccontarne una positiva.
Una volta contattai un inserzionista per un amplificatore , prendemmo appuntamento e ci incontrammo a casa sua. Comprai l'ampli e facendoci due chiacchere scoprimmo di avere molte cose in comune e nacque un ' amicizia che va avanti ancora oggi, e successivamente mi regalò anche della strumentazione , anche di un certo valore, che ormai non usava più. Una goccia nel mare probabilmente, ma capita anche questo :)
Rispondi
Re: Anche a me ne sono ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 25/05/2014 ore 00:00:50
Grande! Al di là di tutte le storie più o meno simili su maleducazione, prezzi folli, permutite acuta ecc... anch'io grazie a una vendita su MM ho conosciuto quello che da oltre 10 anni è uno dei miei migliori amici: nonostante la distanza, ci vediamo 3-4 volte l'anno, ospitandoci a vicenda, e ci sentiamo quotidianamente... insomma, per me un Grazie a Mercatino è d'obbligo :-)
Rispondi
Io ho acquistato e vendute ...
di sfleznaa [user #19125]
commento del 24/05/2014 ore 12:26:52
Io ho acquistato e venduto su MM, dal pedalino alla chitarra acustica da migliaia di euro e devo dire di essermi sempre trovato bene.
Una volta mi è stata fatta un'offerta di 200euro per una chitarra acustica del valore di circa 4.000euro.Ma era un giovinotto che non conosceva il marchio (naturalmente non avevo esposto il prezzo).
Rispondi
Lo fequento, ci vendo, ci ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 24/05/2014 ore 12:51:43
Lo fequento, ci vendo, ci compro e ci scambio.
Se uno impara le regole del gioco le possibilità di prendere "pacchi" sono bassissime...basta selezionare bene con chi si ha a che fare...nella vita di tutti i giorni capita ben di peggio.
Rispondi
Caro amico accordiano, non posso ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 24/05/2014 ore 13:24:07
Caro amico accordiano, non posso che condividere il tuo articolo. che non solo comprende la categoria di "vendirori"ma comprende una vasta gamma di persone dall'indubbia lucidità mentale...
Uno dei tanti esempi i musicisti che si offrono o cercando band....
Un mio amico ebbe la seguente esperienza:
"Gruppo blues vecchio stile cerca bassista"
Alla domanda del mio amico su che tipo di blues intendessero, la risposta è stata la seguente:
"Blues tipo Lenny Kravitz, o Guns 'n' roses"....
Forse queste personalità particolarissime più che alieni mi sembrano alienanti....
Un saluto!!
Rispondi
camera oscura...
di team72filo [user #20000]
commento del 24/05/2014 ore 14:03:08
In passato un ragazzo ha provato a propormi come scambio per diversi miei oggetti una camera oscura e materiale non meglio precisato per lo sviluppo di fotografie...

Frequento Mercatino da diversi anni sia come acquirente sia come venditore,è un piccolo mondo e mi è capitato un pò di tutto,sciacalli,squali ma anche veri appassionati e gente seria.
Comunque dopo un pò si affina una certa sensibilità e quasi sempre si capisce con chi hai a che fare quasi subito...
AD OGNI MODO SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
Rispondi
Re: camera oscura...
di chiatarrox [user #36263]
commento del 24/05/2014 ore 16:10:08
Anche a me! Pazzesco! E il bello è che, forse troppo gentilmente, gli ho risposto di vendere la sua attrezzatura e ricontattarmi qualora avesse realizzato e lui mi ha scritto "scherzi? se avessi quella cifra in contanti secondo te la spenderei in una chitarra?" fuori ma fuori di brutto
Rispondi
Prima o poi becco uno ...
di Grix [user #36841]
commento del 24/05/2014 ore 14:05:14
Prima o poi becco uno che mi propone sua moglie per la mia Fender...
Rispondi
Re: Prima o poi becco uno ...
di Leokater [user #8776]
commento del 24/05/2014 ore 19:18:45
a questo punto non saprei chi fa l'affare :-D
Rispondi
Re: Prima o poi becco uno ...
di Grix [user #36841]
commento del 24/05/2014 ore 20:41:1
ahahahahahahah
Rispondi
Re: Prima o poi becco uno ...
di ciun [user #15167]
commento del 25/05/2014 ore 09:59:15
Nel caso proponigli scambio a mano ... e prova prima di concludere! :))
Rispondi
Re: Prima o poi becco uno ...
di Grix [user #36841]
commento del 25/05/2014 ore 11:16:50
ottimo consiglio ahahah
Rispondi
- Citato? -
di boogiebeppe [user #7048]
commento del 24/05/2014 ore 14:26:29
"Su Accordo ce n'erano due interessanti, su una abbiamo discusso il prezzo cordialmente senza accordarci, l'altra l'ho comprata."

Posso dire di essere stato citato qui su accordo??

:-)
Ciao Alberto
BoogieBeppe
Rispondi
Re: - Citato? -
di alberto biraghi [user #3]
commento del 25/05/2014 ore 10:20:02
:-)
Rispondi
Vero
di Taucer [user #39460]
commento del 24/05/2014 ore 14:27:37
Per esperienza state lontano da un tizio il cui nome ricorda vagamente quello di Wanna Marchi..
Rispondi
Re: Vero
di lbaccarini [user #14303]
commento del 25/05/2014 ore 11:15:32
se si può chiedere... come mai?
Rispondi
Mah.........
di distorto [user #28299]
commento del 24/05/2014 ore 14:52:03
Il mercatino, è un bel sito, perchè parlarne male? Dietro gli annunci ovviamente ci sono essere umani, di cui in parte senza scrupoli, così come i negozianti. Acquistare uno strumento usato non è facile, ci sono mille variabili in gioco, c'è gente che comunque si fida, alcuni rimangono delusi, ma ciò è normale. Il mercato è questo, che volete fare? Ma non è il mercato che agisce da solo, siamo noi a farlo funzionare, se in giro c'è gentaglia, non è colpa del Mercatino.
Rispondi
Re: Mah.........
di alberto biraghi [user #3]
commento del 24/05/2014 ore 16:08:34
E infatti non ho parlato male di MM, ma dell'uso che ne fanno alcuni utenti.
Rispondi
Re: Mah.........
di saketman2 [user #18572]
commento del 25/05/2014 ore 00:00:4
Difatti, come hai detto:
"l'uso che ne fanno alcuni utenti."
Io sono anni che vendo su mercatino, non mi nascondo certo per questo. Vendo e scambio e spessissimo incontro persone, a dir poco "maleducate" e strafottenti. Ormai lo sappiamo tutti che il rispetto è cosa difficile da btrovare.... E, come hanno detto sopra, meglio non rispondere a chi dice che vendi caro e magari ti propone uno scambio "da sola". io lo dico sempre nelle mie inserzioni, almeno quando ho ancora spazio per scrivere visto che sono dei veri e propri articoli:
" ASTENERSI PERDITEMPO!".
Delle volte ho incontrato, fra i miei acquirenti, Accordiani e ci siamo scambiati discorsi sensati e corretti. Altri Accordiani mi hanno comprato diverse chitarre. Non per questo, però, posso dire che tutti gli "Accordiani" siano corretti.
E' questione di lealtà, per me, è tutto qui. Vendere o no, subito, non mi interessa, l'importante è che le mie chitarre non creino problemi ai miei acquirenti e, spero di non ricevere fregature da quelli da cui acquisto.
Non saper affrontare correttamente i rapporti interpersonali. questo è il vero problema che riscontro, maggiormente tra i chitarristi-acquirenti molto giovani...
Detto questo, Alberto, tu cerchi gli aghi nei pagliai. Ho fatto, per te, una piccola ricerca su Mercatino, ma, soprattutto, su eBay Europa.
Di quelle che cerchi, ad oggi, ecco cosa ho trovato. poi, magari, anzi sicuramente, li avrai già visti...

vai al link

Ad occhio e croce, mi sembra una persona corretta, certo c'è la distanza....

vai al link

e' la LEGEND 1869 non quella che cercavi, però, magari cambiassi idea o G.A.S.,sai, come diciamo su eBay, il feedback conta ne so qualche cosa...
Mi trovo meglio di Mercatino.

vai al link

Anche qui, come sopra, l'utente lo conosco, ovvero lo tengo d'occhio spesso, è corretto.

Per il resto.... sorry
per quello che cerchi è game over.:)

Auguri e buona ricerca nei prossimi giorni.
Silvio

Rispondi
Re: Mah.........
di alberto biraghi [user #3]
commento del 25/05/2014 ore 00:28:41
Bè, non è mai "game over" in questo campo, le persone si muovono, cambiano gusti, comprano vendono. Il tipo dell'Adamas l'ho sentito ma è già in trattativa, le altre che segnali non fanno parte delle mie prede. Le risorse ricavate con la 6120 del '62 e la Rick 660 (vendute al volo perché prezzate il giusto) mi danno parecchio ossigeno per giocare e allora giro virtualmente per il mondo e trovo cose fantastiche. Sto trattando una Anniversary '79 a 800 dollari e una Collectors '82 a 600 dollari, per dire. Che è il loro prezzo.

Ma non è questo il punto. Il punto è che su questa mia prima esperienza italiana (ho sempre comprato all'estero le mie chitarre) ho incrociato veramente di tutto. Mai successo in USA, Germania, Francia. Magari ci sono tipi strani, ma rigorosi e corretti (per esempio, una fantastica 2008-5 Collectors non la posso comprare perché il venditore vuole soldi in contanti e ritiro sul posto).

Ho appena ricevuto una Custom Legend del 1986 trovata su Craigslist in USA e costata tra tutto (tasse e trasporto) 980 euro, qui provano a venderle almeno a 1500 euro, addirittura uno ha messo la stessa con due annunci a due nomi diversi, chiede 1800 euro ma non risponde su nessuno dei due account. Però specifica "affrettatevi, chitarra da collezione!".
Uno vende una Patriot (poco interessante, si trova in USA a 5-600 dollari) a - mi pare - 3mila euro, un altro vende la Legend LTD (meno di 1000 dollari in USA) a 2mila euro (ma non mette il prezzo, devi scrivere, chissà perché).

Insomma, fuori dal mondo. E più sono fuori dal mondo, più ti vogliono convincere che fuori dal mondo sei tu, prima ancora di provare a capire se sei uno informato o un boccalone (e pure un boccalone ricco) a cui piazzare mercanzia al doppio del valore.
Rispondi
Re: Mah.........
di saketman2 [user #18572]
commento del 25/05/2014 ore 01:05:35
Concordo.
Io non ho esperienza di acquisti in America ma acquisto molto dalla Germania, ed Inghilterra dove sono, come anche tu mi facevi notare, molto corretti.
Al massimo mi sono spinto, per interposta sede, in Giappone alla Tokai ma, si sa, si pagano i "passaggi" con la filiale Eropea.
Ma, del resto, si acquista senza alcuna sorpresa. Dal Giappone arrivano in 3 giorni e poi, dalla Germania, in altri 3 sono sicuro di avere chitarre che, sono realmente originali e garantite.
Più volte avrei voluto comprare dall'America ma, tutti mi hanno sconsigliato, per via delle varie spese doganali.
Ma, da quello che mi dici... allora conviene.
Buona ricerca, dopotutto, forse, è la fase più bella di noi appassionati. e poi hai ragione:
mai dire mai :)
Silvio
Rispondi
Re: Mah.........
di brucefan [user #12231]
commento del 28/05/2014 ore 15:50:43
Scusate per l'off topic ... ma volevo sapere su quali siti comprate in Germania visto che spesso ho sentito che si fanno buoni affari ...grazie.
Rispondi
Re: Mah.........
di saketman2 [user #18572]
commento del 28/05/2014 ore 18:05:54
Ti rispondo con un messaggio privato con vari indirizzi, giusto per non andare OT.
Ciao.
Silvio
Rispondi
Secondo me possiamo condividere un'etica ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 24/05/2014 ore 15:13:33
Secondo me possiamo condividere un'etica legata alla correttezza e all'onestà, ma l'etica con il mercato non vanno quasi mai d'accordo, a decidere il prezzo siamo solo noi.
Io ho un Bigmuff russo dell'ultima produzione prima che venisse dismessa, lo comprai a 50 euro e ora lo vedo tranquillamente a 100, magari se aspetto un paio di anni sale a 150... se trovo il matto che me li dà secondo voi sono io il disonesto? Al contrario ho una Godin che nuova costa 1600 euro ma quando ho provato a venderla, in condizioni eccellenti, ho trovato solo un tizio che, con l'aria di chi mi faceva un favore, me ne dava 700... ma mica posso prendermela con lui (educazione a parte), se quella chitarra non la vuole nessuno non posso farci niente...
Rispondi
Devo anche dire a favore ...
di sfleznaa [user #19125]
commento del 24/05/2014 ore 15:33:56
Devo anche dire a favore del MM che , pur frequentando diversi forum, l'unico posto dove riesco a vendere è quello.
Evidentemente è un punto di riferimento per tutti i musicisti che vogliono vendere ed acquistare.
Rispondi
Beh, mi unisco al coro... ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 24/05/2014 ore 16:19:57
Beh, mi unisco al coro...
Non sto a divagare sulle mie esperienze utilizzando il MM, alcune al limite del ridicolo ed altre concluse con persone serie. Solo in un caso ho letteralmente mandato @ fare in c**o un compratore estenuante che mi ha paccato dopo una trentina di mail in due settimane e dopo accordo trovato, per un pedale da poche decine di euro. Ma il "bello" di MM sta anche in questo. Se uno non sopporta, è libero di andare a vendere/comprare altrove.
Rispondi
Selezione prima di tutto
di dale [user #2255]
commento del 24/05/2014 ore 16:53:15
Secondo me bisogna individuare subito chi davvero VUOLE vendere.
Gli altri è meglio lasciarli perdere dall'inizio.
Io, quando vendo, guardo la quotazione media, e mi tengo molto vicino alla quotazione minima di MM, a volte anche un po' meno.
Se si vuole davvero vendere e se si individua chi vuole davvero farlo si riesce a concludere qualche affare.
Rispondi
Anche alcuni utenti di Accordo ...
di aleck [user #22654]
commento del 24/05/2014 ore 17:05:49
Anche alcuni utenti di Accordo son presi dalla stessa patologia... Riempiono People di domande e poi scompaiono senza neanche degnare di un feedback chi ha risposto.
Rispondi
Personalmente adoro MM, quasi tutta ...
di ziobob07 [user #11246]
commento del 24/05/2014 ore 17:17:24
Personalmente adoro MM, quasi tutta la mia strumentazione l'ho comprata e/o venduta li.. a livello economico mi ha fatto risparmiare un molto (se gli strumenti sono tenuti bene, perché non prenderli usati?) poi ovviamente anche a me è capitata gente poco "trasparente" o ignorante.. l'unico modo per salvaguardarsi è provare sempre gli strumenti di persona ed informarsi bene in anticipo sul tipo di strumento che vogliamo acquistare.
Rispondi
c'è di tutto su MM
di psykoguitar utente non più registrato
commento del 24/05/2014 ore 17:38:45
Ho avuto esperienze "estreme" su MM... non so se le attiro io!!!

Ho venduto un paio di pickup tempo fa. Prima di trovare un ragazzo "serio" che se li è comprati per montarli su una simil SG, mii ha scritto un tipo che voleva pagarmi in "vino"!!!
Alla mia perplessità si è quasi offeso dicendo che vino così buono non se ne faceva più... si vabè però, no.

In un paio di occasioni ho conosciuto persone splendide, veri musicisti con cui ho poi passato ore a chiacchierare di musica.
Insomma c'è di tutto su MM, ma sicuramente anche degli alieni.

Forse vengono temporaneamente sulla terra, vedono delle inserzioni su MM, cercano di comprare ma poi la loro astronave deve ripartire e quindi dopo averti chiesto il pedigree, nonni compresi, di una Danelectro da 200 euro, fuggono per tornare nella loro remota galassia...
Rispondi
io ho scambiato veduto e ...
di luis68 [user #35769]
commento del 24/05/2014 ore 18:39:24
io ho scambiato veduto e comprato molta roba facendo diversi buoni affari,in genere ho sempre trovato gente seria e onesta a parte un paio di occasioni dove un tale mi ha fatto fare una miriade di foto della mia chitarra fatto prendere misure del ponte etc per circa un mese per poi rispondermi tutto felice che aveva appena acquistato un'altra chitarra,e un altra volta un compratore che mi aveva assicurato di aver fatto la ricarica poste pay al momento della spedizione pago con la carta e l'impiegato mi dice che era vuota non vi dico il casino per riavere il pacco che era stato gia' affrancato e tutto...coglione io che non ho controllato prima
Rispondi
C'é di tutto...
di Rothko61 [user #32606]
commento del 24/05/2014 ore 22:22:
C'é di tutto, nel bene e nel male.
Ci sono anche quelli che vendono e non tolgono gli annunci... grrrrr...
Io, peró, ho venduto e comprato molto, trovando soprattutto gente per bene.
Saró stato fortunato.
Rispondi
assurdita'
di ketar [user #11338]
commento del 25/05/2014 ore 00:31:15
Mercatino è una piattaforma, ottima, efficiente, ben sviluppata. È molto frequentata e soprattutto è riuscita a fare una cosa che nessun sito ha fatto in altri campi: monopolizzare il mercato delle inserzioni dell'usato del suo settore. Non conosco altri siti analoghi all'estero che svolgano la stessa funzione: mediamente ci si serve di ebay (o siti per strumenti blasonati come Reverb) che in Italia del resto è stato sbaragliato da Mercatino.

Questa cosa - centralizzare l'offerta in un settore - è il sogno di molti: eppure per i settori delle cose che mi interessano non riesco a pensare a un caso analogo.

Ora parlare male di un luogo così frequentato (non so se vi rendete conto delle misure in campo: stiamo parlando di un posto visitato da decine di migliaia di persone al giorno) non ha senso: non in questi termini. Non cioè criticando gli utenti: è come parlare male di un multisala perché ci avete visto un film che non vi è piaciuto.
Altro sarebbe se si criticasse qualcosa dell'impianto, delle logiche di navigazione, delle policies con cui si trattano gli utenti e del funzionamento dei servizi offerti. Ma dire che sul Mercatino manca la cordialità, ci sono i truffatori, i perditempo e la gente che non risponde, semplicemente non ha senso: quelli siamo noi, rendetevene conto, non è il posto.

PS1: è vero Mercatino e Accordo non sono paragonabili. Innanzitutto per misure. I numeri che fa Mercatino, Accordo se li scorda. Sono tipo 10 a 1.

PS2: io cmq ho venduto e comprato e scambiato di tutto. Sempre meravigliosamente bene, a volte a scatola chiusa. Non è difficile: basta stare attenti quando si compra e essere onesti quando si vende. Comunque il fatto che queste transazioni siano andate bene non è un merito del luogo, come non sarebbe stata sua la colpa se fossero andate male.
Rispondi
Re: assurdita'
di alberto biraghi [user #3]
commento del 25/05/2014 ore 00:49:34
Affermi esattamente quello che affermo io, che - ripeto - da professionista della Rete ho la massima stima per chi ha creato MM e lo fa funzionare.

Il mio tema è un altro: ho vissuto negli Stati Uniti e ho comprato quasi esclusivamente all'estero e per corrispondenza dal 1978 oltre 500 chitarre di ogni genere, ma tutte significative, per me o per amici meno scafati. E' il mio hobby, ha delle sue regole: non guadagnare e non perdere, ma soprattutto divertirmi. Ciò premesso, sonorimasto stupefatto dal modo con cui una gran parte di persone si relazionano su MM. Tutto qua.
Non mi è successo con le auto, le moto, le biciclette, le macchine Nikon a pellicola, i modellini Altaya. Ma su MM *nella mia esperienza* (che non necessariamente corrisponde a quelle di altri) ho trovato una percentuale altissima di comportamenti quantomeno illogici, a volte cafoni, a volte scorretti, comportamenti che non ho mai riscontrato nei corrispondenti europei o statunitensi. Ovvero: gli appassionati italiani di - per esempio - BMW Z3 si comportano come i tedeschi, gli americani e i francesi, ma tra i chitarristi italiani ci sono schiere di Totò e Arlecchino.
E aggiungo che questa attitudine, secondo me, a ha che fare con la loro scelta di non usare eBay, che evidentemente impone a questi Arlecchini e Totò un rigore che non fa loro piacere né comodo. Sbaglio? Forse. Ma su questo, da operatore editoriale del settore e al contempo appassionato collezionista, provo a riflettere. Tutto qua.

PS Cosa sono i "numeri" su cui fai il confronto? Pagine viste? Utenti registrati? Utenti vivi? Consumo di banda? Visitatori unici (ma con che timeout)? Ovvero: sulla base di quali dati scrivi quella cosa - falsa - visto che non conosci i nostri "numeri" (ammesso che tu conosca quelli di MM)? Sembra una frasaccia buttata lì per stuzzicare, ma non capisco perché e che cosa c'entri in questo contesto.
Ti lascio solo un dato: Accordo, grazie ai suoi "numeri" e in questo popò di crisi, dà lavoro onestamente retribuito a otto persone, più i fornitori di servizi. Questo è il numero che conta e che impone rispetto.
Rispondi
Re: assurdita'
di ketar [user #11338]
commento del 25/05/2014 ore 10:51:27
'Diciamo che però il tono generale del tuo post ma soprattutto quello dei commenti contiene un aspetto che tende a gettare discredito su un gruppo di utenti (e di riflesso se permetti sul luogo che li ospita) come se fossero "uniti" dal loro essere lì. Non lo sono: sono persone, tante, italiane. I difetti che si riscontrano sono appunto "nostri": quindi non del posto. Che poi scusa ma un post simile scritto da te sembra un po' "biased" perché non sarete concorrenti ma una sezione di annunci c'è anche qui...
Il fatto è che quando i numeri si fanno grandi e hanno valore statistico la distribuzione delle caratteristiche rispecchia quello della popolazione (in questo caso nazionale): tutto qui. Gli scammers ci sono anche su Craiglist (altroché) e ovunque ci siano grandi affluenze. Se ho 4 amici li scelgo bene, se ne ho 4000 qualche stronzo stai certo che me lo tiro in casa.

Comunque sui numeri. Guardarli e conoscerli è (parte de) il mio mestiere: ho accesso agli analytics di molti dei maggiori siti italiani, vedo Nielsen, faccio di conto.
MM dichiara poco meno di 1 milione di users e 22K pviews. Il dato è verosimile e per me reale: un sito di annunci ha un numero altissimo in genere di pagine/sessione (e un basso tempo di permanenza).
Alexa lo colloca al verso il 450 posto della classifica italiana (mica male), Accordo è invece in posizione 3500 e qualcosa: attento so bene che Alexa sbaglia totalmente i valori assoluti, ma ci becca sui relativi- Infatti ho accesso agli Analytics di siti che sono molto vicini a Mercatino Musicale nel ranking Alexa e i valori sono proprio quelli: sui 20 milioni di pagine viste. Per chi ci legge e non sa quante siano basti pensare che alcuni siti noti di informazione fanno meno.
Conosco diversi siti intorno alle posizione 1000 su Alexa, più o meno fanno 5 mil di pageview al mese. Quante ne farà uno che che 3500esimo nel ranking?

Altri numeri indicativi: Pagina Fb mercatino 75K, Pagina Fb 2.8K accordo (solo chitarra ok, ma ce ne sono altre? nn le trovo). Tra l'altro loro sono quasi inattivi, voi state cercando di non esserlo più.

Insomma mi sbaglio? Forse 10 a 1 è un'esagerazione, ma almeno 5 a 1 sì. Eppoi, siamo iscritti tutti e due all'albo dei professionisti, mi pare. Una volta essere certificati era un orgoglio: quindi se mi sbaglio, dimmi tu, quali sono i numeri di Accordo?
Rispondi
Re: assurdita'
di alberto biraghi [user #3]
commento del 25/05/2014 ore 12:00:58
Sbagli. Cioè poni come valori assoluti dei valori relativi: Alexa è veramente il ranking della portinaia e *tutta* la letteratura della Rete definisce ogg i "Like" di FB come valore poco significativo. Quindi valuti in modo erroneo, confrontando pere e manghi. E' roba che non si fa più da mò, tranne che nel sottobosco internettaro italiano.

Accordo è una testata specializzata, porta contenuti e in tutta la sua storia (siamo stati il primo sito di questo genere in Italia, con Slashdot del 2001) non ha *mai* assunto come valore la *quantità*, ma la *qualità* dei suoi visitatori, che in realtà sono lettori (quasi li consociamo uno a uno, individui unici e pensanti, non "teste", competenti sui nostri temi, che leggono e tornano).
Non è (molto) difficile frullare le pageview, ma è *molto* difficile costruire *nel tempo* un'audience credibile e selezionata come la nostra, con una media di oltre 50k utenti unici al giorno, di cui una buona metà registrati (siamo a >50% di utenti *vivi* negli ultimi 90 giorni) e una permanenza sulle pagine che consente agli inserzionisti - quelli che alla fine decidono quando scelgono a chi destinare i loro budget - di parlare a una comunità solida, competente e qualificata.
Se posso fare un parallelo immeritato, dire che Accordo è "peggio" di MM è come affermare che The New Yorker vale meno di Craigslist, visto che fa meno traffico.

Ripeto: tutto questo non ha *alcun intento* denigratorio nei confronti di MM, che fa altro da noi e lo fa bene. E' solo lo sfogo di un chitarrista (io) frustrato per un'esperienza di sorprendente malcostume. Leggerci del malanimo generalizzato o indirizzato a MM è quantomeno pretestuoso, sicuramente ingiustificato (ovviamente per quanto riguarda i miei interventi, su quelli altrui non ho controllo e responsabilità).
Rispondi
Re: assurdita'
di ketar [user #11338]
commento del 26/05/2014 ore 11:10:50
Scusa ma forse sei andato di fretta.

Io scrivo "attento: so bene che Alexa sbaglia totalmente i valori assoluti, ma ci becca sui relativi"

tu scrivi "Sbagli. Cioè poni come valori assoluti dei valori relativi".

Spero che tu noti il tuo fraintendimento.E magari rilegga il mio ragionamento e le basi su cui si poggia. Non sono il solo a usarlo, credimi.

Quindi ribadisco in estrema sintesi quel che ho detto.
1) Mercatino è un sito di successo che sviluppa grandi numeri
2) quando ci sono numeri così grandi non si può ascrivere il comportamento degli utenti al sito che li ospita, va imputato alle persone
3) questa assunzione mi pare velatamente implicata nel tuo post ma soprattutto molto amplificata in molti commenti.

Quanto alla comparazione tra MM e Accordo, non è stata fatta da parte mia se non sul versante quantitativo. È ovvio che si tratta di due oggetti differenti. Non ha pertanto senso quando dici "Quindi valuti in modo erroneo, confrontando pere e manghi. E' roba che non si fa più da mò, tranne che nel sottobosco internettaro italiano."

Mi spiace che tu mi ascriva al "sottobosco internettaro". Lavoro per il primo player del digitale in Italia, ma non voglio vantarmene: mi succede, diciamo che mi è andata bene.

Tu mi hai chiesto "Cosa sono i "numeri" su cui fai il confronto?" io ti ho risposto. Poi hai spostato il discorso sull'incommensurabilità. Per me da vecchio lettore di Habermas esiste una cosa che si chiama "etica del discorso". Il primo principio è che ogni dialogante deve rispettare le norme della situazione argomentativa: ad esempio, ascoltare le tesi altrui.
In amicizia.

PS (e edit): e comunque sì: se fossi un'inserzionista andrei su MM e se fossi in vena di acquistare comprerei MM, cosa che in effetti ho consigliato di fare al mio editore.
Rispondi
perchè non mettono il Feedback ...
di Grix [user #36841]
commento del 25/05/2014 ore 01:44:33
perchè non mettono il Feedback su mercatino come quello di ebay? almeno già quello ti tiene alla larga da certi soggetti.. anche se non credo che cambi molto, ma è già qualcosa.
Rispondi
Re: perchè non mettono il Feedback ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 25/05/2014 ore 10:22:3
Credo che la mancanza di feedback e delle altre regole di eBay a tutela degli utenti sia una delle ragioni per cui molte persone preferiscono MM, su cui uno fa quel che gli pare e la correttezza dello scambio è affidata alla correttezza di ognuno, con le relative conseguenze di cui parlo.
Rispondi
Re: perchè non mettono il Feedback ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 25/05/2014 ore 18:14:50
Vero Alberto, ma non sottovaluterei nemmeno le tariffe di ebay oltre che il fatto che impone sotto un certo numero di vendite unicamente paypal come metodo di pagamento, il quale a sua volta erode ulteriormente e non di poco l'incasso! Da venditore molto attivo in passato su ebay posso garantire che alla fine si arriva a vendere qualcosa incassando 1/4 in meno del prezzo contrassegnato. Ecco che allora rivolgendosi a MM si riescono a contenere prezzo di vendita ed esborso da parte dell'acquirente, mantenendo più vantaggioso l'incasso del venditore. Dopodiché bisogna aver fiducia nella buona fede. Cito due episodi: una volta mi è capitato di imbattermi qui su a accordo in un annuncio di quasi 1000€ in meno rispetto al prezzo minimo nell'usato che io avessi mai visto e, specificando che non era mia intenzione dar fastidio, ho fatto presente all'utente la cosa, facendogli presente che forse aveva commesso un errore di digitazione; lui, inteso che non c'era polemica nel mio agire, mi scrisse che per una mera questione economica doveva m monetizzare nel più breve tempo possibile; un'altra volta su mercatino mi è capitato di trattare una chitarra, richiedendo foto ed info; sono stato a mezza giornata dal bonifico, poi per un improvviso problema ho dovuto dirottare i soldi verso direzioni più necessarie e meno hobbiestiche. Questo per dire che dietro certi comportamenti non c'è sempre necessariamente la malafede o la maleducazione. Per il resto concordo perfettamente con lo spirito dell'articolo!
Rispondi
Re: perchè non mettono il Feedback ...
di Grix [user #36841]
commento del 30/05/2014 ore 14:18:48
avete ragione.. io ormai su mercatino non compro nulla, vendo solo. Preferisco non rischiare dopo la mezza sola che ho subito (alla fine mi è anche andata bene perchè sono riuscito a rivendere la chitarra e ho perso solo un centone dei 3 pagati) e compro soltanto l'usato che trovo nella mia zona o in negozio. Anche se ogni tanto si trovano certi affari ma tutti distanti.

Su ebay con il feedback e paypal già puoi stare più tranquillo anche se anche li ogni tanto qualche sola capita.
Rispondi
2 commenti da Claes
di Claes [user #29011]
commento del 25/05/2014 ore 09:29:55
Pochi giorni fà un amico ha venduto una chitarra sul MM danese nel giro di 24 ore dalla pubblicazione del suo annuncio! Da circa 6-7 mesi aveva una Squier nuova di zecca - Squier Jag Bass - a 1000 corone danesi. L'avevo provata appena comprata (voleva un mia "approvazione"!). L'avrei comprata ma ho tentennato troppo - mi aveva mandato un email preventivo, giusto prima della sua inserzione dell' annuncio. 1000 corone sono quasi 1/4 del costo che aveva pagato in negozio!!! Il suo vantaggio era abitare a Copenaghen dove ci sono molti musicisti che potevano provare la chitarra in un baleno. Credo che la stessa cosa sia valente per Roma e Milano.

Personalmente mai venderei o comprerei su MM et simili...
Rispondi
...incomprensioni
di caligola63 [user #15854]
commento del 25/05/2014 ore 09:31:26
...tempo fa avevo intenzione di disfarmi della mia American 57 vintage in surf green, praticamente immacolata poiché proprio non riuscivo a fraternizzare con il manico "v"; leggo di un tipo della campania (che non mi sorprenderebbe se frequentasse anche queste vpagine...)che offre una esquire. Gli propongo uno scambio, chiaramente conscio che la sua chitarra ha un valore superiore, aspettandomi una risposta dove il venditore sicuramente, oltre alla mia chitarra, mi chiederá anche un pó di soldi sopra. Nulla di strano. Il venditore mi risponde se sono matto o ubriaco, in risposta l´ho mandato a quel paese.Il tipo ha in vendita molte chitarre, incontro spesso i suoi annunci, quindi, anche se l´inserzione é da privato, appare palese che il tipo con MM ci lavora. Dubito che dichiari i suoi introiti, ma in fondo me ne frego. Quello che mi fa incXXXre é il fatto che la mia proposta era seria, gentile, come ti viene in mente di insultarmi? Se lo avevo di fronte in quel momento lo avrei sodomizzato all´istante, se non fosse per il fatto che stó in germania sarei partito a cercarlo, ´sto cornuto.
Se fai il venditore di chitarre, almeno sappi fare il venditore; é logico che un tentativo di trattativa da parte dell´acquirente é piu che giustificabile, l´affare vero non é quando uno riesce a fregare l´altro, bensí quando entrambe le parti sono soddisfatte.
O no?
Rispondi
Ciao mi manderesti qualche foto reale?
di saketman2 [user #18572]
commento del 25/05/2014 ore 12:13:43
Questa è una recentissima risposta di stamane, ad un mio annuncio su Mercatino. ora non intendo farmi pubblicità qui su Accordo, e poi la mia faccia vale ben più di una chitarra, come ho scritto sotto nella mia risposta, ometterò, quindi, i link di riferimento.
Vi ripeto, non intendo farmi pubblicità qui su Accordo, anzi, se la vedete, sorvolate pure, lo dico per correttezza.
Tutta questa premessa senza offesa e senza mancanza di rispetto per Accordo ci tengo a ribadirlo ma, per principio, posso tranquillamente lasciarla lì, in scatola, ancora per qualche anno...

Detto questo perchè una chitarra, nuova di negozio, ancora "incelofanata" non dovrebbe essere reale?
Forse perchè è assurdo che si compri una chitarra per non usarla?
Giusto, ma, come ho spiegato a Pierluigi in un suo diario di pochi giorni fa, anche questo è possibile.
Noi chitarristi collezionisti siamo "bestie rare" e, a volte, riconosco, assurdi...
Ma non ne faccio una colpa all'utente di Mercatino forse, anche lui, è abituato a stare in guardia dai "furbetti" che girano tra glii annunci...

Questa la mia risposta:

Ciao Alessio, nelle mie pagine di Mercatinimusicale e di eBay è tutto reale :)
Ho questa chitarra in vendita anche su eBay:
----------------------------------------
A proposito scrivo e sono iscritto da 5 anni ad Accordo e, proprio ieri ho commentato un diario di Alberto (cofondatore di Accordo) riguardante il comportamento degli utenti medi di Mercatino.
Anche lì, su Accordo, sono saketman2 ed il mio commento e risposta, lo trovi dopo, circa, la metà dei commenti:

vai al link

Detto questo la chitarra e reale e nuovissima con pellicole e leva incelofanata. Sono un collezionista, quindi... tutto è possibile.
Offro massima serietà. Ti mando altre foto ma il prezzo non è trattabile, se leggi bene l'annuncio capirai.
Puoi venire a prenderla di persona, ti ripeto, offro massima serietà e non perdo certo la faccia per una chitarra, fosse anche una Gibson del '58 o '59 autentica!
Ciao.
Attendo, comunque, una tua cortese risposta.
Silvio
Rispondi
Re: Ciao mi manderesti qualche foto reale?
di Shopper [user #37240]
commento del 26/05/2014 ore 13:29:58
Ciao sono Alessio! ascolta ti rispondo anche qui in modo che tutti leggano! ti ho scritto "mi manderesti qualche foto reale" perché stavo rispondendo oltre al tuo anche a l classico annuncio di quello che posta foto prese dal sito....ho fatto confusione errore mio! mi pare spropositata la tua reazione e questo articolo contro mercatino! che poi parli di concorrenza??? ma accordo ha uno spazio di ricerca come mercatino??? comunque parli tanto e sputi sentenze quando chiedi 700 euro per una chitarra made in china chiedendo 40 euro di spedizione!!!! intrattabilli!!!! io avrò comprato e spedito decine di chitarre con corrie e non ho mai pagato più di 10 euro!!! tienitela la tua chitarra perché a quel prezzo non la venderai mai! e prenditi na camomilla caro! o forse hai scritto tutto sto pome a perché volevi avere il tuo momento di gloria???
Rispondi
Re: Ciao mi manderesti qualche foto reale?
di saketman2 [user #18572]
commento del 26/05/2014 ore 14:57:19
Non è un momento di gloria, credimi, ma semplicemente una constatazione.
E poi ricorda che la cifra è di ben 200 euro inferiore al negozio.
Il prezzo delle spedizioni (40 euro), si riferisce a eBay . E' il solo modo di riprendere un po' di costi di commissione.
Forse non sai che eBay si prende delle commissioni sugli oggetti venduti e su quella chitarra devo pagare, se la vendo su eBay, più o meno 70 euro. (per l'esattezza, il 9% del prezzo venduto).

Su MM ovviamente non c'è scritto il prezzo di spedizione difatti se leggessi gli altri miei annunci capiresti, e leggeresti, che spedisco al costo reale del paccocelere 3 (voluminoso se si tratta di chitarre che passano il metro di altezza).
E poi ricorda:
Tutte le LTD ora (da qualche anno ormai) le fanno in Cina, non più in Korea informati!
Lo so, era meglio il Made in korea, ma ormai i costi di produzione hanno spostato la produzione in Cina. solo qualche costosa edizione, ancora si salva ma ancora per poco...

E poi spiegami, perchè tanta rabbia?
Io non ti ho mica offeso. La mia ipotesi che tu pensassi fossero le foto prese dal sito (in realtà erano prese dal mio annuncio su EBay) prova il fatto che su MM ci siano una moltitudine di "PACCARI" che screditano quelli che non "truffano".
P.S., spiegamelo, se vuoi, però in privato però non vorrei intasare il diari di OT.
Rispondi
con MM ci compro e ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 25/05/2014 ore 13:40:53
con MM ci compro e ci vendo, ma mi autoimpongo delle regole per evitare possibili truffe, cosa invece capitata qualche giorno fa' ad un mio amico "telematico" purtroppo!
Effettivamente molti utenti di mercatino sono un molto ma molto particolari, ma grosso modo ho incontrato anche molte persone serie: diciamo che mercatino rispecchia l'umanità.
anche a me capitano mail di risposta o di proposta che davvero fanno cascare le braccia, per non dire che suscitano in me reazioni che sfociano in interiezioni volgari hahaha ma sorvolo e vado avanti, prima rispondevo, mi "applicavo" alla questione, ora invece cestino ed ignoro, tanto chi vuol acquistare o vendere davvero lo fa'.
Ovviamente sia quando vendo che quando compro tengo conto non tanto di fare l'affare guardando solo al prezzo bensì e soprattutto (ed è la cosa che maggiormente mi interessa) al buono stato e corretto funzionamento dell'oggetto d'acquisto! una strato Am St voglio anche pagarla 750 però se tenuta come nuova li vale, allo stesso tempo se vendo un pedale che nuovo costa 180 a circa 150 (conformandomi comunque alla media dei prezzi del mercatino per quel pedale) lo faccio perché è immacolato, usato giusto qualche volta ... questo molti utenti non lo comprendono!
Detto questo segnalo su facebook un divertente gruppo che si chiama "i geni del mercatino musicale" dove noi utenti ci divertiamo con strampalati annunci e offerte disparate ai limiti del ridicolo in cui incappiamo nell'utilizzo di MM.
Rispondi
Conferme
di unico [user #22095]
commento del 25/05/2014 ore 16:56:38
Molti hanno avuto esperienze del genere su mercatino visto anche la mole di account che ci sono "637.502" e i prodotti esposti dall'inizio "3.580.895" , purtroppo è statistica per la legge dei grandi numeri su 600mila persone, quel "particolare" gruppo di persone diciamo cosi per usare un eufemismo lo trovi sempre, come trovi il gruppo dei "truffatori" italiani e non con mail che arrivano da account creati il giorno stesso solo per rispondere a tappeto con mail "standard" e nemmeno scritte bene in italiano dove si offrono assegni ecc, per non parlare di quelli che scrivono in inglese con account che risultano a "catania" dal sigla della provincia. Insomma c'è un pò di tutto ma davvero tutto. E Poi per l'appunto non è "italianità" che determina il "labile" o il "truffatore" ecc di turno, e fin qui penso che ci siamo forse. Quello che non afferro è il cercare sempre conferme negli altri "come se" qualcuno su accordo avesse questa superiorità morale e intellettuale dove tutto si sa credendo quasi di essere "depositari della verità" una sorta di "dogma della chitarra" e quindi se gli altri anche rispondendo a cazzo di cane e non rispondono ai nostri canoni dogmatici o non hanno i requisiti ecco che li bolliamo li scomunichiamo o li etichettiamo solo perchè ripeto non ci offrono mezza pacca di culo e la risposta o le risposte che cerchiamo e volgliamo, detto questo poi
per i cosiddetti prezzi di mercato dove ogni persona alla fine fa il suo" perchè onestamente finora un vademecum "serio" sui prezzi dell'usato e del vintage ancora non lo mai visto, tra anni condizioni ecc dello strumento il prezzo il più delle volte lo si determina sempre insieme con ricerche non sempre esaustive dalle conferme autorevoli e via discorrendo.
Ciò non vuole essere un accusa a nessuno ma un momento di riflessione e di confronto infatti io ho detto "come se" ma poi il più della volte 3 indizi poi fanno una prova ed è noto che queste "conferme" si ricercano continuamente anche sui social ,come per dire noi siamo noi e gli altri non sono e non sanno un cazzo.. decidiamo noi se sono buoni o meno.Infine Penso che per arginare queste "persone particolari" di mercatino tranne logicamente proprio di chi offre mezzi di trasporto buste di fave e compensati vari e truffatori ecc , ergo parlo di quelli che riescono a ragionare ancora un pò si potrebbe esporgli i prezzi di mercato istituendo un "blog vademecum" sulle valutazioni di mercato delle chitarre e sui metodi da adottare ecc, se no al contrario si fanno solo "comizi" per ricercare conferme su situazioni sociopsicoolgiche già risapute cosi ce la cantiamo e ce la suoniamo a mo di "carboneria" solo su accordo o social e il messaggio vero alle "persone allegre" probabilmente non arriva.
Rispondi
condivido in parte
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/05/2014 ore 12:32:17
i commenti sopra postati. Faccio notare solo due cose:
1 - non capisco perchè uno scambio strumento musicale/altro bene sarebbe fuori dal mondo. Personalmente ho accettato più volte di essere pagato per il mio lavoro in equivalente che non fosse denaro. Del resto se lavoro per un idraulico e quello non ha liquidità per pagarmi ma a me serve l'installazione della caldaia nuova, non vedo problemi. Dunque la permuta in se' non mi scandalizza, ovvio che se uno scrive che non accetta scambi è doveroso rispettare la richiesta;
2 - credo che l'unico vero grande difetto che ho riscontrato su mm, o meglio da alcuni utenti, sia il prezzo che fissano. E' scritto anche sopra: perchè dovrei pagare un reecho mooer usato (è l'esempio più recente che ho vissuto) 55 euro + spedizione (in totale 65) se un sito tedesco lo vende nuovo a 66 ed accordandomi con altri posso non pagare la spedizione? Da questo punto di vista se ci fosse una sorta di "borsino" magari anche chi tenta di fare il furbo a scapito dei meno informati o di quelli che devono concludere in fretta, avrebbe meno opportunità.
Dopodichè, come immagino l'80% dei chitarristi, anch'io sto fermo poco e documentandomi grazie a mercatino ho concluso ottimi affari sia in acquisto che in vendita.
ciao
Rispondi
Fantastico thread
di alberto biraghi [user #3]
commento del 26/05/2014 ore 14:20:28
Grazie a tutti. Ci sono un sacco di aneddoti, idee e spunti interessanti anche pe Accordo. Sempre bello il confronto dei diversi punti di vista. Comunque le Ovation le sto trovando in Germania, Francia, South Carolina e Russia. In Italia tutto tace :-)
Rispondi
Non solo alieni..
di adriphoenix [user #11414]
commento del 27/05/2014 ore 11:25:46
ma anche dei gran maleducati popolano Mercatino Musicale, e purtroppo alcuni bazzicano fra MM e Accordo...mi è capitato di consigliare ad un utente di accordo (mi rifiuto di chiamarlo accordiano), che cercava una distorsione XY, un articolo che stavo vendendo su MM, l'utente mi contatta tramite MM e pone da subito condizioni per l'acquisto da parte sua (neanche fossi un pregiudicato e faccio notare che si trattava di aggeggio da neanche 60/70€ compresa la spedizione, ma tant'é), richieste di foto ulteriori (su MM ne avevo caricate già 3 in alta definizione) e rassicurazioni della nonna sul funzionamento del suddetto aggeggio...apparentemente deciso in modo incotrovertibile all'acquisto. Mando foto, rispondo alle rassicurazioni ma sulla modalità di vendita non transigo, per me da sempre é bonifico a mio favore e spedizione con paccocelere 3 da parte mia, con invio di ricevuta e numero tracking etc etc. L'utente non si fa più vivo, non risponde neanche che non gli interessa più l'aggeggio, non ringrazia per le foto...e non ringrazia neanche gli altri accordiani per i consigli dati alle sue insistenti richieste dettate da sindrome compulsiva all'acquisto.
Bene, quando mi trovo di fronte a persone di tal fatta, mi assale un senso di sconforto verso il genere umano...poi per fortuna mi riprendo conscio che si tratta di una inutile minoranza.
Rispondi
Re: Non solo alieni..
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/05/2014 ore 13:04:41
ciao, scusa mi permetto un piccolo off topic: come hai fatto a caricare foto in alta definizione? io non riesco nemmeno a caricare quelle fatte col telefono perchè mi segnala che il file è troppo pesante e va ridimensionato.
Rispondi
Re: Non solo alieni..
di adriphoenix [user #11414]
commento del 27/05/2014 ore 15:29:58
Hai ragione Francesco, ho usato un termine scorretto, MM infatti non consente di caricare oltre i 200Kb. Anche io le ho dovute ridimensionare ma passando da 4mb a 200kb, cmq rimangono ben definite. Intendevo dire fatte a regola, a fuoco e ben illuminate, in modo da far vedere bene l'oggetto in vendita, non come tante foto scattate con cellulari sgrausi, sfocate o mosse e magari fatte al buio... O_o
Rispondi
Re: Non solo alieni..
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/05/2014 ore 16:07:0
grazie per la precisazione, sono tre anni che mi arrabatto per fare il meglio possibile e speravo mi aprissi una finestra sulla qualità. Grazie lo stesso, ciao
Rispondi
Re: Non solo alieni..
di adriphoenix [user #11414]
commento del 27/05/2014 ore 16:25:5
Purtroppo non posso esserti d'aiuto. Io cerco cmq sempre di fare le foto con macchina digitale, buona esposizione e illuminazione, 200kb sono pochi ma ottengo risultati decenti. Poi sei ti contattano in privato puoi mandare foto a risoluzione migliore e sei a posto. ciao!
Rispondi
di porfido [user #41109]
commento del 02/02/2017 ore 13:18:44
come ti capisco.. lo so che il post è vecchio ma è attuale.. non so cosa mi trattiene da fare un blog con i messaggi che ricevo e le scuse e gli esempi di cafoneria.. esempio: ricevuta 10 minuti fa..
...............
Ciao, ho visto le foto e ci sono cose che non mi convincono... Volevo un basso "vecchio" ma in buono stato, invece dalle foto vedo che ha dei danni alla vernice. Credo inoltre che, se anche fosse che cambio idea, non investirei la cifra che chiedi e di cui avevamo parlato... Mi spiace... Ciao
.............
...spiegazione: annuncio per un pb del 98 con un paio di segni sul body IN EVIDENZA NELLE FOTO il prezzo era indicato come trattabile.. allora, il tizio mi ha fatto fare altre foto e un video e questa è la sua risposta finale.. voleva un basso vecchio ma nuovo o forse non aveva molto da fare...
Rispondi
Non si può più fare a meno di mercatinomusicale
di carlo7string [user #22807]
commento del 27/05/2014 ore 11:56:47
non esiste sito e risorsa più completa di offerte musicali nell'usato italiano, e non è male neanche vedere l'usato/ex-demo dei negozi.
Concordo che alcune migliorie servirebbero, tipo i feedback e io gradirei anche una sezione "permuta", dove facilmente un utente può sapere cosa vendo e cosa cerco e se non cerco non mi deve proporre permute.
Non sono daccordo su chi non vuole ricevere domande sull'oggetto in vendita, penso che uno che vende debba imparare a fare un pò di marketing, quindi gentilezza, promuovere la propria vendita, rassicurare l'acquirente da dubbi.... se no ci sarà qualcuno che renderà la vendita più piacevole e soprattutto in porto.
Rispondi
Re: Non si può più fare a meno di mercatinomusicale
di adriphoenix [user #11414]
commento del 27/05/2014 ore 12:17:23
Concordo quasi su tutto. Personalmente vendo e compro da 10 anni su MM e altri siti, ho comprato e venduto parecchio, mi ritengo persona cortese oltre che corretta e disponibile, nei miei annunci dò sempre la possibilità anche di prova a chi è della zona o se l'articolo è piccolo, come un pedale, mi sposto per farlo provare. Mando foto ogni qualvolta mi vengono richieste, nel mio caso citato ho fatto anche degli zoom per far vedere il micron di vernice scalfita dall'uso, ma mi girano le palle quando uno ti tempesta di email, digitate dalla febbre dell'acquisto (te lo compro subito se...se...se...se) e poi dopo tutto questo baillame ti pianta lì e non dice neanche "grazie, ci ho ripensato". A me non me frega nulla se uno non vuole comprare più, non mi interessano neanche le sue motivazioni, ma l'educazione mi interessa, su quella non ci passo sopra. In tutti gli acquisti e vendite andate in porto, praticamente tutte, ho sempre ricevuto o dato anche un feedback, per me significa che il mio modo di condurre una trattativa é stata gradita, o forse ho solo trovato persone gentili ed educate, in ogni caso ne sono contento.
peace&rock!
Rispondi
Tutto vero
di jdessi [user #27382]
commento del 27/05/2014 ore 13:41:58
ma su MM trovi anche prezzi onesti. A differenza degli annunci su Accordo: qui le chitarre vecchie diventano vintage.
Rispondi
Re: Tutto vero
di saketman2 [user #18572]
commento del 27/05/2014 ore 14:41:40
Bisognerebbe, una volta per tutte, trovare un "accordo" su Accordo (perdonatemi il simpatico gioco di parole) sulla definizione del "vintage".
A mio modesto parere non è detto che il "vintage" risieda solo ed esclusivamente nelle chitarre Fender e Gibson.
E qui lo so....
Spero non si aprano spinosi dibattiti come 6, 5 o 4 anni fa...

Per me sono "vintage" anche le Japan: Matsumoku, le Fujigen Gakki Factory in toto, per fare due eclatanti esempi.

Iinsomma, per capirci, le Greco, le Ibanez, ma anche le Toikai, Burny, Orville e via dicendo.

Ma non è detto, anche le ESP della metà degli anni '80 Japan, rientrano, per me, in quella schiera.

Io non mi sento di "regalare" chitarre degli albori del Metal, quali Charvel, Jackson, ESP o comunque chitarre fuori dalle catalogazioni Fender o Gibson come delle "chitarre vecchie" anzi, per me e per molti, hanno valori, in taluni rari casi e modelli, realmente consistenti.
E non sono l'unico a venderle, ripeto, quelle estremamente rare, anche quarantenni, a cifre che si avvicinano ai mille euro per salire anche oltre.
C'è anche chi le regala, ma, nel complesso, sono pochi.
Magari però scopri che l'originalità è spesso dubbia o riguardante espressamente solo il manico e relativa placchetta.
E lo stesso vale per eBay.
Vero è, però, che non esiste ancora un rteale e riconosciuto "prezziario" su tali chitarre ma altrettanto vero è che il fenomeno del "Japan Vintage" esiste ed è in crescita.
Rispondi
Re: Tutto vero
di carlo7string [user #22807]
commento del 27/05/2014 ore 15:17:11
il prezzo lo fa il mercato, molti pensano che la propria personale nostalgia nel vendere un vecchio strumento debba essere ripagata dal mercato. Trovo un sacco di annunci di questo tipo che rimangono su MM anni.. ostinatamente. Dobbiamo essere obiettivi nel fare un prezzo e questo prezzo può subire sia oscillazioni positive che negative.
Un esempio per intenderci è la storica Ibanez Jem FP di Steve Vai, se cercate la trovate usata dai 900 ai 1800 euro, ovviamente ci scometterei qualsiasi cosa che il tipo che la vende a 1800 morirà con quella chitarra. Se nel 95 facevo un concerto con quella JEM la gente mi invidiava, ne ho fatto uno un anno fa e la gente mi ha ridicolizzato per i colori sgargianti, e in effetti anche a me non piace più.
Per me la definizione di Vintage su mercatino sta a significare un qualcosa che è fuoriproduzione ma ancora aprezzato e ricercato.
Rispondi
Re: Tutto vero
di ketar [user #11338]
commento del 29/05/2014 ore 11:38:54
il prezzo lo fa il venditore, poi il mercato decide se è corretto (che è un modo per rigirarla e darti comunque ragione: alla fine vende chi fa il prezzo giusto) :) In fondo uno è libero di mettere il prezzo che vuole, di attribuire i valori che vuole e se quello strumento per lui vale tanto... può provarci! Poi naturalmente ci sono altri casi: per esempio gli strumenti di liuteria sono difficili da prezzare e se uno attribuisce a uno strumento un valore perché ritiene che abbia caratteristiche costruttive o sonore tali da meritare un prezzo alto, magari non incontra il mercato. Ma in genere questo è perché siamo abituati a comprare oggetti industriali.
Rispondi
si ma
di mmas [user #15948]
commento del 27/05/2014 ore 15:55:40
Io ho avuto esperienze peggiori con i negozianti, con le e-mail basta non rispondere oppure scambiarsi i numeri di telefono e fare tutto a voce, invece senti questa
chiamo il negozio parlo con la sig.ra e le dico che vado nel pomeriggio a prendere la chitarra
mi faccio un ora e mezza andare e quando arrivo il marito mi dice che l'aveva già venduta 5 minuti prima di chiudere il negozio la mattina
allora: vuoi la caparra? dimmelo, se no tienimela
3 ore in macchina buttate via non sono belle, ma la gente ??!
Rispondi
Feedback??
di Ghira [user #19856]
commento del 28/05/2014 ore 10:16:02
Forse la cosa che manca su Mercatino è un meccanismo di feedback simile a eBay.

Vero è che eBay ha una struttura enorme e non è paragonabile a Mercatino Musicale per cui mi rendo conto che un sistema di feedback sarebbe di difficile gestione (ci sarebbe chi se ne approfitta mettendo feedback non reali)

D'altronde eBay gestisce tutta la transazione (anche quella economica) mentre il Mercatino ha una funzione solo di vetrina, per cui mi rispondo da solo.

Ho comprato/venduto molto sul Mercatino e devo dire che con un po' di attenzione l'unica "sola" l'ho avuta sul nuovo tramite un famoso negozio ONLINE italiano di strumenti musicali (il nome non l'ho detto ma unite le paroline...) su due monitor passivi (woofer gracchianti su cui non mi è stata accettata la richiesta di sostituzione).

Per le mail "indecenti" la fatica di cancellarle non è molta e comunque rispondo sempre. Alcuni non levano gli annunci per cui chiedi e se va bene ti rispondono che l'hanno venduto tre mesi fa altri non rispondono ma poco male.
Rispondi
di porfido [user #41109]
commento del 02/02/2017 ore 13:12:13
sono un venditore su mercatino.. purtroppo, nel corso degli anni passati su mm, ne ho viste di tutti i tipi, hai presente il reparto gravi ? i piu comuni sono quelli che offrono permute dopo che hai scritto no permute in ogni modo, poi quelli che cambiano idea all'ultimo perchè si è rotta la macchina, poi i collezionisti di foto che ti fanno fare foto e video mettila cosi fammi vedere il seriale, si.. no.. per poi cambiare idea perchè la chitarra ha un graffietto.. che si vedeva anzi era messo in evidenza nelle foto sull'annuncio. ci vuole molta molta molta molta pazienza.. e credere nel karma. purtroppo òa pazienza l'ho esaurita è una lotta impari e non sopporto piu l'atteggiamento di molta gente, saccente, presuntuosa, arrogante, falsa.. delle tue scuse dopo che mi hai fatto fare foto e video non so che farmene dato che lo sapevi dal principio che mi stavi facendo perdere tempo, e non scrivere "mi dispiace".. ah, e poi ci sono quelli che offrono 400 euro per una sg del 71 perchè è inferiore alle sg pre norlin o che ti offrono due lire perchè vogliono l'affare o che ti offrono una permuta col loro strumento piu soldi perchè il loro strumento è meglio del tuo.. un delirio ma a volte, uno su 10 va bene, certo.. poi, preferisco restituire i soldi se l'acquirente non è contento (è capitato una volta) anzichè avere questioni aperte.. scusate lo sfogo ma il mm mi sta logorando, non c è nessun sistema di feedback.. anche accordo è stato complice di una mia mancata vendita (ho letto su accordo che le tele japan hanno tutte il seriale dietro il manico per cui la tua è falsa... ah si, e i timbri sul manico dove li metti ?) il mm è lo specchio di una parte dell italia
saluti
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta