Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Presenza scenica!...si, va beh ma....a prescindere?

di kaio [user #2024] - pubblicato il 21 ottobre 2015 ore 14:22

Quante volte vi siete sentiti dire: "quando suoni, rilassati"  "se ti diverti fai divertire anche chi ti guarda" "...e mettiti una camicia decente!" ...ecc.

Tutte cose molto sensate che però, se non fai almeno due (non dico tre) note in maniera decente, vanno a farsi fottere!

...se non ce la fate a vederlo tutto andate direttamente all'assolo. 2:30 + o - 

A voi che uscite sicuramente più di me chiedo: è questa la preparazione media di chi suona in giro oggi?


Dello stesso autore
...e vai con la SG!!!!!
Stratocaster o Les Paul
Gibson SG & P90....considerazioni sparse!
Regolazione ponte Tune-O-Matic su SG.
Gibson SG Classic!
Anche stavolta ce l'ho fatta!
Qualcuno conosce questo venditore?
Nuove Gibson 2016!...probabilmente qualcuno di voi ce le ha già!
Loggati per commentare

di Farloppo [user #27319]
commento del 21/10/2015 ore 14:33:02
Il discorso "presenza scenica" è un tema complesso imho. Come te mi sono sempre sentito dire frasi simili ma, nel mio caso, se la scelta è tra fare presenza e suonare da c**o oppure suonare decentemente sembrando un po' "statico", preferisco la seconda.
Va detto però che il pubblico apprezza chi si sa muovere sul palco e, in genere, fa poco caso alle cappellate dei musicisti (se non proprio clamorose).
Poi la presenza scenica è una cosa che o ce l'hai nel sangue oppure meglio lasciar perdere perchè, per quanto ci si sforzi, apparirà sempre come una forzatura. Del resto, a meno di non essere dei pro che suonano in giro almeno una volta a settimana, non ci si può allenare molto in presenza scenica: da soli non è possibile e a prove non è per niente la stessa cosa.
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 21/10/2015 ore 21:56:05
...sottoscrivo ogni parola!
Va da sé che il mio discorso è valido per i suonatori della domenica o poco più.
Io suono ormai raramente in pubblico ma, pur non essendo manco lontanamente un bravo chitarrista, ho raggiunto una tranquilla consapevolezza di ciò che so( e soprattutto NON so) fare, il ché mi permette di rilassarmi evitando l'effetto "palo", ma la faccia seria proprio no riesco a levarmela! :(
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 21/10/2015 ore 16:55:12
Ah ah ah... sto assolo è stupendo... muoio!!!

Per il discorso presenza scenica... è complicato... :o\
Io personalmente sono fermamente contrario alle "pagliacciate".
I vestiti di scena (vedi la cantante in abito country(!?) di sto gruppo) non li sopporto...
Il problema è che in italia, ma forse un po' ovunque, della musica interessa poco. Ciò che conta, ormai la gente è abituata così, è lo show.
Quindi tutto si complica per l'onesto musicista della domenica.
La mia teoria è che sul palco bisogna o avere carisma (ma quello o ce l'hai o non ce l'hai) o comunque divertirsi e trasmetterlo al pubblico...
Se sei serio, impettito e ti limiti all'esecuzione gli unici ad apprezzarti saranno (se ci sono) gli altri musicisti tra il pubblico... ed è un po' poco...
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 21/10/2015 ore 22:25:03
:) ...se non altro merita un applauso per il coraggio!

Anch'io sono per la "via di mezzo", fa parte proprio del mio carattere, in ogni caso penso sia importante essere coerenti con se stessi!...quindi l'abbigliamento ci può stare, magari i signori in questione vanno sempre in giro vestiti da cowboy, però insisto sulle "due cazzo di note", e qui hai ragione tu: è colpa del pubblico, se partissero di pesci in faccia la cosa sarebbe leggermente diversa! :)
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 21/10/2015 ore 18:09:37
Caro il mio Kaio, purtroppo la preparazione è anche peggio alle volte, almeno questi "grossomodo" andavano a tempo!!! Da noi si dice "fare traffico", nel senso che basta che ti muovi sul palco, che fai finta che il pezzo lo sai suonare, risate al pubblico e ammiccamenti e il gioco è fatto! E sotto il palco tutti convinti che sei un drago dello strumento! Tanto, come dice giustamente Zoso, sotto il palco, se suoni bene e non ti muovi, chi ti apprezza sono solo i musicisti o musicanti che ti vengono a vedere e basta... E poi senti discorsi di "bimbeminkia" che ti di dicono che quello suona meglio di te perchè la chitarra la suona sulla schiena... Alle volte (e meno male che ho ormai diradato di molto le mie partecipazioni a queste "sagre" canore) mi viene voglia di posare il tutto e mandarli a fare il guru a tutti, ma la colpa purtroppo non è la loro... Ciao
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 21/10/2015 ore 22:46:21
ma sai che ti dico? .. se la media è questa, maglio così!...mi vergognerò di meno la prossima volta che mi capiterà di salire sul palco!....e me metto pure il cappello c'à piuma 'ngoppa! :)))
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 22/10/2015 ore 07:04:35
Alla Stevie Ray... bravo :)
Rispondi
di mattarellox [user #2415]
commento del 21/10/2015 ore 18:52:54
qui però siamo all'eccesso, al limite della presa per i fondelli.
Comunque l'andazzo generale è questo, a me è capitato di vedere concerti in piccole feste di paese suonati interamente in playback ed essere pure apprezzati dagli astanti.
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 21/10/2015 ore 19:06:4
La colpa è che in Italia non esiste cultura musicale e non è mai esistita. Ma non sto parlando di conoscere più o meno la musica, ma cultura nel senso di ascolto. E ovvio che se uno ti pompa i The Kolors dalla mattina alla sera alla Tv, alla radio, nel telefonino alla fine, a te che sei ignorante di musica ascoltata (inteso agli altri, non a te) ti piace quella "musica", c'è poco da fare. Ti abituano a mangiare la merda e ti dicono che è cioccolata. Ciao
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 21/10/2015 ore 21:35:2
Beh il playback implica la presenza di una traccia registrata in precedenza e quindi suonata, il ché e meglio di questi qui sopra! ;)
Su una cosa comunque siamo tutti d'accordo: la colpa è fondamentalmente di chi ascolta, magari applaudendo invece di far partire le uova "fraciche"!
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/10/2015 ore 19:01:5
Malimortaccisua.
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 21/10/2015 ore 21:24:43
Haaaaa Hahahahaha!
...troppo cattivo!
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 21/10/2015 ore 19:15:41
Questo è veramente inqualificabile, non sa proprio suonare, è sul palco per caso! Una comparsa, niente di più secondo me. Spero non sia un utente di accordo... Sono però convinto che se si suona live bisogna cercare di sviluppare anche l'aspetto scenico, non solo quello tecnico sullo strumento. Dipende molto da cosa si suona ma a volte secondo me vale la pena di prendere il rischio di fare uno sbaglio piuttosto che essere immobili sul palco a fissare la tastiera dello strumento. Se perdi un semitono perché stai urlando in faccia al pubblico va benissimo, ci sta, vuol dire che ci stai credendo! Poi sono d'accordo che non è immediato, soprattutto se si è alle prime esperienze o se si fa live di rado, però non bisogna non considerare anche questo aspetto della performance. A volte si vede gente suonare vestita in modo assolutamente improbabile, non dico di avere un costume di scena ma neanche presentarsi sul palco con il maglioncino da ufficio del catasto, è pur sempre rock'n'roll !!!
Saluti
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 21/10/2015 ore 22:43:18
No, che comparsa!...per curiosità ho approfondito il personaggio(contro il quale non ho assolutamente niente, è bene specificare!), e sul social si qualifica come "musicista", video, foto e commenti entusiastici(proprio così!) ai suoi post mi lasciano credere che non sia solo lui ad esserne convinto!...riguardo alla cura dell'aspetto "estetico" della performance, come ho già scritto, sono d'accordo con te!...certo che staccare gli occhi dalla tastiera è assai difficile però! :)
Rispondi
di OldBoy utente non più registrato
commento del 21/10/2015 ore 21:39:18
Sì, il livello medio fa pena, anche perché fare della musica una professione è difficilissimo mentre chiunque con poche centinaia di euro può comprarsi uno strumento e ritenersi musicista.
E, cosa più grave, trovare un palco dove suonare anche e soprattutto per gente così è facile, basta fare un genere apprezzato o cover e via (tanto alla grande maggioranza degli organizzatori interessano le consumazioni degli amici che porti alla serata, più che la validità della proposta e della preparazione musicale).
Per fortuna chi ne capisce evita accuratamente di mischiarsi con gente del genere (locali seri, radio, fonici, produttori, musicisti preparati, ecc.), e i posti dove si fa musica a buoni, alti o altissimi livelli ce ne sono, basta saperli cercare.
Stiamo commentando una generica blues band generica che sta suonando in chissà che evento microscopico, mica una band che apre a Bonammassa a Milano.

Sul discorso presenza scenica..beh, secondo me non va forzata, arriva da se con l'esperienza sui palchi, la naturalezza sullo strumento e col resto della band, inutile mettersi un costume del cavolo e fare due mosse per fingerla. Se è posticcia fa solo che peggio e al massimo trasmette insicurezza.
Con il tempo, arriva anche lei, come il bend sempre intonato, il vibrato perfetto, e le sfumature del tocco che fai senza pensarci. Ovvio che se si suona sempre per piccoli locali o nelle sagre e si fanno pochissimi concerti all'anno, o si suona solo nella propria cameretta potrebbe anche non svilupparsi mai questa fantomatica "presenza scenica"..poi ciascuno è più o meno primadonna o aperto a follie sul palco, ma presenza scenica non è necessariamente scalare il palco e suonare sospeso in aria (e l'ho visto fare).
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 15:29:53
Scusa se non ti ho risposto direttamente, ma se dai un'occhiata agli altri commenti vedrai che siamo tutti +o- della stessa idea! :)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 22/10/2015 ore 08:20:56
Caxxo ma è di Rimini, non lo conoscevo.
Sono andato a vedermi altri video perchè non è bello giudicare dopo uno solo e una serata no può capitare.
ehm........
Diciamo che la chitarra non è il suo forte, però sull'acustica riesce a fare di peggio...
Azz imbarazzante...però ricordate che l'importante è crederci, e che la gente non capisce nulla di musica.
;-(
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 22/10/2015 ore 09:09:44
Sono andato a vedere su YT anch'io: confermo ;)
Vabbè che forse al BMII dovevano riempire un programma lungo, però far suonare proprio tutti tutti... poi magari il demo era fantastico :D

Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 12:51:16
...ma infatti è il fatto che si tratti di quella fieri lì che mi ha fatto riflettere!...se questo è il "Blues Made in Italy" siamo messi maluccio! :)
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 11:49:14
...ma come no!..io confidavo proprio in te per un commento da fan! :)
Sappiamo tutti com'è "La Gente", però questo è un palco dedicato ad appassionati del genere, ecco perché la cosa mi ha fatto riflettere!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/10/2015 ore 09:09:32
Ma no dai non può crederci, imbarazzante... però le cantanti con i texani mi fanno impazzire.
Bravo il tipo all'armonica però...
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 12:01:44
Sono conte, ma ci crede! :(
La coscia stivalata ha giustamente il suo perché !...e ad essere onesti si intuisce che si tratta di una jam quindi, a parte SRV, con tutte le attenuanti del caso, gli altri più o meno sono accettabili!
...ribadisco che non era mia intenzione, scatenare un linciaggio!...però inevitabile! :)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/10/2015 ore 14:12:23
Ci mancherebbe si fa anche per ridere, poi ovviamente non si conosce il contesto la persona ecc... è il rovescio della medaglia della visibilità globale.
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 22/10/2015 ore 14:23:29
Ma'nfatti... da come è accordata la chitarra può essere stato sbronzo, succede alle feste! :D
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/10/2015 ore 14:58:57
Solitamente con qualche bella birra suono meglio io (o almeno credo) eheheh
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 15:31:18
...io me le porto pure alle prove! ;)
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 22/10/2015 ore 15:45:05
Devo ancora conoscere gruppi che non lo fanno :D
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 22/10/2015 ore 15:50:26
Anche lui lo crede :D
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/10/2015 ore 16:01:12
eheh questo intendevo, certo è che però se vai a conciarti così te le cerchi pure.
Rispondi
di MarcoV [user #30371]
commento del 22/10/2015 ore 10:27:08
Se un bluesman medio vedesse sto filmato si metterebbe in un angolo a piangere e a dondolare.
..
Vabbè il video non richiederebbe commenti, ma io ne faccio uno perché stamattina non c'ho voglia di studiare.. :D

"Fortunatamente" in questo caso il chitarrista ha veramente pisciato fuori dal vaso: è stato così eccessivo che anche chi sa poco o niente di musica si rende conto che sta facendo tutta scena!
Ma non sempre chi suona male si fa beccare.
Un mesetto fa mi è capitato di andare a sentire con dei miei amici, perlopiù profani di musica, una band di teenagers dalla forte presenza sul palco ma che suona (appunto) in modo tremendo. Mi sono sentito una m**da.
"Ehi Marco! Fighi sti qua!! Che ne pensi?!", "Che penso?! Che fanno ca***e il ca***, ecco cosa penso!".
Serata rovinata.

Ergo: facciamoci i cavoli nostri.
A me fa male pensare che ci siano gruppi del genere. Ma non voglio farmi rovinare la vita da ciò. Preferisco sentir suonare gente introversa che sul palco non ci sa stare, ma che le note le suona tutte giuste e col cuore. Se poi mi capita di andare a certi concerti.. Bhè, me ne sto zitto, e se qualcuno mi chiede che ne penso dirò quel che veramente mi passa per la testa, senza aggressività come ho fatto in passato.
Magari con un: "Bella presenza, come musicisti ho sentito di meglio..".
Rovinarsi la vita rodendosi dentro non ha senso. Gruppi come quello nel video continueranno ad esistere anche se commentiamo qui su accordo.

E smettiamola di dire che siamo in Italia etc etc.. Anche all'estero ste cavolate si vedono. Fate un giro in Germania.
Buona (vera) musica a tutti!

Ps e per rispondere alla domanda: non lo so! La media comunque è decisamente più alta di quella del video.Credo. Comunque chi fa davvero pena è il chitarrista, gli altri bene o male si salvano... Saluti!
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 12:17:23
Ciao Marco
Sul "facciamoci gli affari nostri" non sono d'accordo, anche se so che è comunque una battaglia persa!...io sono molto(pure troppo) autocritico, e accolgo sempre di buon grado le critiche degli altri riguardo alle cose che faccio, perché aiutano a migliorare!...se si trattasse di ragazzini sul palchetto della suola neanche sarei qui a parlarne, ma qui parliamo di 40enni su un palco di una fiera del blues, se il pubblico li prendesse sonoramente per il culo, dubito che li vedremmo lì!
Rispondi
di MarcoV [user #30371]
commento del 23/10/2015 ore 12:18:42
Magari prenderanno due applausi di circostanza, ma non penso andranno molto lontano.
Pensi davvero che il chitarrista farà ancora tanti concerti? ;)
Qualcosa mi dice che non farà molti danni.

La mia filosofia è: "Non ne vale la pena, per fortuna c'è Darwin e la selezione naturale". Ed è un pensiero molto rassicurante
Rispondi
di massisv [user #8196]
commento del 22/10/2015 ore 10:48:47
dopo che si toglie il cappello (e già mi aspettavo una fluente chioma texana...vabbè, delusione) e mette la poverina dietro la cervicale, la tipa lo presenta e mi sembra che dica: "la fiera degli stronzi"
ditemi che mi sbaglio...
Rispondi
di MarcoV [user #30371]
commento del 22/10/2015 ore 10:56:19
Orco boia, mi sa che hai ragione O.O
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 22/10/2015 ore 11:16:06
Cazzo che travisata! manco il trio medusa :D
Dice semplicemente nome e cognome, che evito di scrivere per pietà...
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 11:39:55
:)
Si dice il nome, mica lo conoscerai! ?
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 22/10/2015 ore 11:41:50
non lo conosco ma si capisce!
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 22/10/2015 ore 12:06:35
Ma come hai fatto a scovarlo? :-DD
Alla fine l'unico davvero stonato (in tutto) è il chitarrista, sinceramente gli altri non sono così scandalosi ... poi a criticare è piuttosto facile quando non siamo noi sul palco ;-P
La ragazza che canta (per nulla male :-D) e l'armonicista fanno quello che devono fare, capacità (nella media) e una giusta dose di presenza sul palco.

In modo divertente hai posto un quesito serio ;-P

Per quanto mi riguarda dipende molto dal genere che si suona .... se faccio metal e mi vesto in giacca e cravatta e resto impalato nel mio angolino a fare mega-assoli a mille all'ora penalizzo non poco lo show :-)
Se vado ad un concerto di musica da camera non mi aspetto che si buttino dal palco sul pubblico :-D
Se invece vado all'opera la scena è fondamentale, e sono tutti dei gran cantanti.
Ogni spettacolo va vissuto in modo diverso, se vado a sentire qualcuno che fa funky ritmo e movimento, anche del pubblico, alla Scala invece non senti volare una mosca!

Tornando ai suonatori della domenica capacità e presenza scenica, per quanto mi riguarda, vanno di pari passo .... si cura la parte musicale (intendo intro, stacchi, finali, medley), si curano i suoni (inutile avere il rullante da metal se faccio blues), si cura l'audio, si prepara per bene il palco (niente matasse di cavi in ogni dove, bicchieri, borse, custodie, cartaccia, giubbetti, ecc.), pulito, ordinato, locandine, luci, posizionamento sul palco, striscioni, loghi, abbigliamento (elegante o casual non importa, basta essere tutti abbinati, se faccio disco anni '70 ci sta pure una bella messinscena), fa tutto parte dello spettacolo.

Chi viene a vedermi (vale per tutti), non è interessato al valore della chitarra (basso-batteria-ecc.), vuole ascoltare buona musica (per nulla vero che come al solito si dica che gli italiani non capiscono di questo e di quello ... solita piagneria tipica!!), vedere un bello spettacolo, divertirsi e stare in allegria ... se trovano quattro "musoni" impegnati a suonare per se stessi ed essere fieri del loro ultimo acquisto passano oltre (e lo faccio pure io), oppure restano a casa ad ascoltare i cd, se invece trovano gli stessi ragazzi che si divertono e coinvolgono il pubblico (a parità di prestazione musicale), restano, partecipano, applaudono, ballano, cantano e gasano a loro volta la band che suona più rilassata se vede un pubblico partecipe.

Non se ne può proprio più di tutti quelli che vengono ad ascoltarti per criticare quello che suoni, come lo suoni, aspettano l'errore per sparare a zero e farsi belli con gli amici ... perché loro "a casa" l'assolo dei Pink Floyd lo fanno perfetto, idem per SRV, Hendrix, Clapton, Vai, Howe, ecc. e sono li impalati a braccia conserte con la faccia contrita .... si perché alla fin fine vorrebbero esserci loro sul palco :-DDD

Se parliamo di "amatori" il livello deve essere "giusto", non scarsi da far schifo ma qualche cappella ci sta, proprio per quello si valuta l'assieme, capacità-presenza e gusto.

Ma se non ci "travestiamo" quando possiamo farlo per dar sfogo alla nostra passione quando lo facciamo? del resto lo fanno tutte le rock star ... sul palco non voglio stare come in banca ;-O
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 22/10/2015 ore 13:55:47
Vero, ma sempre dipende dal genere. Se suoni doom metal o musica psichedelica non puoi saltellare e sgambettare in giro come se stessi facendo ska (e la presenza scenica è questo per la maggior parte delle persone). Poi vabbè, se suoni i generi appena citati al 99,9% un palco lo vedi solo col binocolo (se non vivi in grandi città) quindi problema risolto ;-).
Inoltre, se fai pezzi inediti diventa ancora più complicato coinvolgere il pubblico visto che a) hai meno occasioni per esibirti; b) a parte i tuoi amici/parenti (e non è sempre detto) nessuno conosce quello che stai suonando; c) devi avere un frontman con le controp**le
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 22/10/2015 ore 14:42:25
Insomma, si parla di presenza scenica non di saltellare per il palco (che ci può stare), qualche gruppo doom metal lo conosco e non mi sembrano proprio delle mummie :-D

Tutti i gruppi che sono entrati nella storia (dai Beatles a Madonna, tanto per citare qualcuno) hanno iniziato la loro storia con musica si, ma pure con presenza scenica non indifferente (forse oggi si esagera un pochino a discapito della musica :-|) ... se andavo al concerto dei Kiss 30 anni fa (come oggi) lo spettacolo fa parte della musica ... se vado al concerto di Bill Frisell so che potrei trovarmi qualcuno girato di schiena seduto sullo sgabello :-D
Esempio estremo RHCP ... musica e spettacolo.
Non che tutti gli amatori o aspiranti rock star debbano essere estremi ma un minimo di presenza e confezione ci vuole, non solo, serve.
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 22/10/2015 ore 15:12:52
..beh, Derek Truck(ad esempio) è inespressivo al limite del mummificato ma, che iddio lo benedica, quando attacca con la chitarra fa venire i brividi pure alle sedie, la sua espressività si manifesta tutta in musica, ed era così anche a 10anni, questo per dirti che comunque fa tutto parte della personalità di chi suona, anche i riferimenti ai generi ribadiscono(forse?) ciò che dico, nel senso che chi fa musica scatenata avrà un anima altrettanto scatenata, quindi si esprimerà di conseguenza, cosa diversa per il blues, la classica, ecc.!....il resto è forzatura per esigenza scenica, e nel caso (limite) del video, incredibilmente sovradimenzionata rispetto alle capacità(nulle) del musicista, e la cantante lo presenta a gran voce. In un altro video, della stessa serata, c'è un altro armonicista che si inginocchia davanti a lui inscenando un coinvolgimento che non può (imho) esserci, è tutto palesemente finto!...come può il pubblico apprezzare una cosa del genere?... e ancora peggio, come puoi tu che stai sul palco pensare che sia uno spettacolo apprezzabile?...bah, sarà che stò a invecchià! :)))))))
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 22/10/2015 ore 16:23:42
kaio, nel primo commento ho fatto due righe commentando l'esibizione del video ... e ho scritto che il chitarrista è decisamente vergognoso (gli altri se la cavano, nulla di che), sono d'accordo con te, poi ho scritto che hai posto un quesito interessante, tutto quanto scritto dopo è un riferimento personale e generico, giusto che riportare la mia di esperienza-idea :-)

Truck esprime la propria presenza scenica anche senza muoversi granché, io parlavo inizialmente di suonatori amatoriali (e Truck non è certo tra questi), preparare il palco e un po di coreografia, intrattenere il pubblico anche solo con una battuta, un sorriso, due passi sul palco e un abbigliamento scenico contribuiscono a rendere la performance più gradevole (un po come avere 25 pedali sotto i piedi spesso per colmare altre lacune :-P).

Nella musica classica l'usanza è di star zitti e compiti quando suonano per poter ascoltare le infinite sfumature dell'esecuzione .... salvo poi esplodere nell'applauso, se hai in mente il classico concerto di Vienna di inizio anno la presenza scenica è legata ai fiori di san remo, ad una sala splendida, un direttore spesso scalmanato (nonostante spesso l'età non più verde) ... sul finale il direttore inizia a lasciarsi andare con qualche battuta e invita il pubblico a contribuire all'esecuzione con il battito delle mani ... a quel punto il pubblico esplode, si vede che c'è voglia di divertirsi.

Non è solo una questione di saltare sul palco e fare gli scemi, si tratta di coinvolgere il pubblico nel divertimento (almeno spero che chi suona si stia almeno divertendo :-P).

Quando usci S&M dei Metallica si vede chiaramente che anche gli strumentisti dell'orchestra dopo l'iniziale sbigottimento si divertono, ridono, si rilassano ... non è solo questione di generi.

SRV, Hendrix ... suonavano blues ma quanto a vestiario e pazzie varie non erano secondi a nessuno, non è il genere, B.B. King era immobile ma guardare le sue smorfie era presenza scenica :-)

Vai a vedere Bollani, divertimento e coinvolgimento assicurato e non salta sul palco.

Ripeto, per me, lavorare sulla presenza scenica (e ci metto tutto) fa parte dello show, si può imparare, poi qualcuno è più portato e chi meno.

Sarà che io son più vecchio di te ma lo spettacolo continua a piacermi ;-)))

Tempo fa vidi un gruppo genere blues-rock, musica propria, tecnicamente bravinim autentici animali da palco, quasi nessuno conosceva le canzoni ma ti assicuro che dopo i primi due pezzi la gente era tutta in piedi a muoversi e ballare :-D




Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 23/10/2015 ore 13:31:26
...ma certo!...l'avevo letto il commento.
Il tuo discorso non fa una piega, e direi che più o meno siamo tutti d'accordo, e se fossimo tutti faccia a faccia davanti ad una pinta invece che ad uno schermo, sarebbe tutto più chiaro! :)
appena inventano sto benedetto teletrasporto, il primo giro lo pago io!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/10/2015 ore 18:12:58
Come ha detto sparkelight di buffone sul palco nella band è solo uno gli altri sono normali e suonano decentemente.
Ti porto il ragionamento alle estremo.
Potrei citarti gli ZZTop anche loro hanno le loro gag predefinite tipo chitarre col pelo per legs, accenni di danza, chitarra con scritto beer sul retro, guitarman che gli porta il sigaro e glielo accende sul palco, ecc. ecc.

Sul palco puoi fare tutto quello che vuoi ma.....prima devi suonare in maniera perfetta.... poi puoi fare il cretino, tipo EELS.
Oppure questi di questo video.
vai al link
e questo
vai al link

oppure loro due.
vai al link

vai al link


Insomma se non si è più che bravi a fare lo sborone hai tutto da perdere, come presentarti sul palco la chitarra identica a Van Halen o Brian May (tanto per citarne due estremamente iconiche) creando aspettative che poi devono essere soddisfatte.
In pratica meglio volare bassi ed essere umili.
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 23/10/2015 ore 13:34:0
"Insomma se non si è più che bravi a fare lo sborone hai tutto da perdere, come presentarti sul palco la chitarra identica a Van Halen o Brian May (tanto per citarne due estremamente iconiche) creando aspettative che poi devono essere soddisfatte.
In pratica meglio volare bassi ed essere umili"

...bravo!....è esattamente quello che penso io!

PS "loro due" sono grandissimi! :)
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 22/10/2015 ore 20:51:34
Chi è sto buffone? sta inguaiato forte!
Comunque secondo me uno sul palco deve essere se stesso e lasciarsi andare...forzare il proprio modo di essere non serve a nulla.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 25/10/2015 ore 23:57:55
I neofiti non hanno immagine e non sanno suonare.
I wannabe montati di testa hanno un immagine, ma non sanno suonare.
Gli studiosi con un po' d'esperienza sanno suonare, ma non hanno un'immagine.
I professionisti sanno suonare, e curano la loro immagine.

Il suono e' importante per noi musicisti, per la gratificazione musicale, e lo e' per l'audience, quella competente. L'immagine e' ugualmente importante, perche' chi non ha competenze musicali ascolta con gli occhi prima che con le orecchie. Impariamo a curarle entrambe. Una band deve avere un'immagine consistente con il tipo di intrattenimento che offre.

In Italia ho trovato molto raramente band che sanno offrire un intrattenimento completo. Colpa della scarsa attenzione all'esecuzione live a partire dalle scuole, fino alla disponibilita' di spazi esecutivi pubblici, e in generale una carenza di educazione e cultura musicale, sia a livello individuale che soprattutto per esecuzione di gruppo. Peccato.
Rispondi
di Mm [user #61796]
commento del 01/01/2023 ore 14:55:44
Quando la vergogna l hai dimenticata a casa.....hanno pure una certa età......però il cappello l ha tolto e rimesso a tempo......certo,sulla schiena invece che la chitarra ci starebbe meglio uno zaino pieno di pietre da portare al fronte. .
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964