di redazione [user #116] - pubblicato il 30 ottobre 2017 ore 14:30
Un tutorial video mostra la costruzione di un supporto per chitarra pieghevole fatto in casa. Basta un po' di legno, manualità e qualche ora nel weekend.
Il fai-da-te è una delle manie più diffuse tra gli appassionati di chitarra. Dall'assemblaggio di una solid body alla costruzione di un effetto a pedale, inserire in collezione un oggetto fatto con le proprie mani è sempre una soddisfazione. Inoltre, con un po' di pratica, è possibile farsi degli accessori realmente custom, cuciti su specifiche uniche.
I supporti per chitarra sono tra gli oggetti più standardizzati sul mercato, ma il desiderio di farne uno che si adatti al proprio strumento preferito e magari ne completi anche l'estetica in maniera esclusiva ed elegante è lo spunto perfetto per lanciarsi in un nuovo progetto di artigianato casalingo, con l'aiuto del canale YouTube I Like To Make Stuff.
Bob conduce un canale incentrato sulla passione per il fai-da-te a 360 gradi. Dalla falegnameria all'elettronica, affronta i progetti più disparati, e la sei-corde è al centro del suo ultimo video. Nel clip, illustra i passaggi che hanno portato alla realizzazione di uno stand pieghevole per chitarra, adattabile a strumenti elettrici e acustici.
I progetti di I Like To Make Stuff sono pensati per essere realizzati più o meno da chiunque, a patto di avere un minimo di attrezzatura a disposizione e sapere dove si mettono le mani. Lavorare con seghe e trapani è sempre pericoloso, e prima di procedere si consiglia di prendere tutte le precauzioni del caso.
Il supporto in legno si piega per essere riposto in spazi minimi, è realizzato in legno per essere leggero, facile da costruire e anche per sfoggiare una certa estetica naturale che farà certamente gola a molti musicisti, e non trascura dettagli importanti come i rivestimenti in gomma per i punti di contatto tra stand e strumento.
Il video è in inglese, ma le immagini sono abbastanza eloquenti da consentire anche a chi non conosce la lingua di rubare qualche trucchetto per il prossimo lavoro di fai-da-te. Buona visione e buon lavoro!