Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta Acustica dal suono Morbido e Suadente per solistiche

di maupetrucci [user #16307] - pubblicato il 28 gennaio 2020 ore 22:18
Buonasera scrivo per chiedere info su una chitarra acustica elettrificata . Tra i vari modelli qualcuna che ho provato hanno troppo un suono legnoso , con molto body insomma .. Invece io cerco una acustica molto morbida con un suono molto di corde , diciamo che si senta molto quel suono suadente ,pizzicato . Avete presente scorpions live in athene?? , jabs ha quel suono lì e sopratutto molto morbido . Lui in quel live suona una martin signature top da 9000 euro... , ma io cerco qualcosa che grosso modo abbia quella caratteristica e sopratutto che sia sotto di un budget discreto tipo 250 euro -Max 700 - euro sul nuovo .. Spero riusciate a consigliarmi qualcosa che rispecchia queste caratteristiche ?? Mi interessa solo questo timbro e sopratutto quell effetto dolce dettagiato e morbido nella suonabilità ,anche romantico se mi permettete ,che nel video si vede bene Questo è il suono dal minuto 3 in poi [VIDEO]https://m.youtube.com/watch?v=iH6wJfDGMyA[/VIDEO] Ho già iun acustica dal suono totalmente opposto ed insulnabile già con una 010.. 😅 Grazie

Dello stesso autore
Musicisti e contratti per band inedite come ne siete usciti ?
Consigli su come Registrare Video/Audio già processato con plugin
Nuova chitarra, Prs o qualche alterativa ?
consiglio acquisto chitarra ed alternative ad music man
Matthias jabs suono e consigli su come ottenerlo
problema sperzel meccaniche autobloccanti
Informazioni stagionatura legni e costruzione chitarra elettrica
Scelta Nuova gibson les paul
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 29/01/2020 ore 08:40:11
"Lui in quel live suona una martin signature top da 9000 euro... , ma io cerco qualcosa che grosso modo abbia quella caratteristica e sopratutto che sia sotto di un budget discreto tipo 250 euro -Max 700 - euro sul nuovo"

Hai già detto tutto.



Inoltre non puoi prendere come riferimento i suoni di un disco live di una band top di gamma amplificata ai massimi livelli. Prenditi una acustica con cui ti trovi bene come manico, il suono amplificato lo modifichi e lo scolpisci a seconda delle tue esigenze, di solito con amplificazione di basso livello.


Chiaramente è molto difficile avere un suono acustico molto bilanciato, caldo , reattivo, dinamico se non la si amplifica di conseguenza.
Inizia a provare qualcosa che rientri nel tuo budget, per l'utilizzo dal vivo il meglio che puoi trovare sono Takamine, Cort, Seagull, Yamaha.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 29/01/2020 ore 16:54:56
Certo che pretendere il suono "morbido e suadente" di una Martin signature top, da una chitarra da 250/700 euro... hai veramente detto tutto.
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 29/01/2020 ore 17:29:50
Un suono morbido o con una pasta sonora meno legnosa e che si sentano suonare piu le corde , non certo dipendono dal costo di uno strumento .... non tuttel e chitarre da 9000 euro suonano cosi !!!
.. Il mi era giusto per fare un paragone e per far apire che suono mi piace ...
Ho provato varie chitarre tipo takamine di fasce varie e sono tute dure e con un timbro legnoso come suono , molto risonanti .. insomma non è nemmeno tanto facile da spiegare il timbro di uno strumento perciò ho inserito un video dove fa vedere cosa cerco ... E non certo era salendo di prezzo che diventavano morbide ... ed infatti le ho scartate tutte quelle provate perchè anche come timbro si allontanavano da questa sonorità.. ;-)
Esistono sicurmanete chitarre con suono oltre che morbido e che siano suonabili e non dure , ho gia una chitarra economica che con una 0.10 non puoi assolutamnete farci bending , hammer on pull off in maniera del tutto tranquilla
Chiedevo solo se qualcuno conosceva uno strumento che ha questa impostazione ;-)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 29/01/2020 ore 17:39:08
Scusa ma mi sfugge il concetto di "pasta sonora meno legnosa", unito al "si sentano suonare più le corde".
Anzi ,a dirla tutta mi sembra che contraddicano la tua richiesta di suono "morbido".
Hai provato delle Takamine e le trovi risonanti.... mi viene da dire: che vuoi di più.
Non so, fatico a comprendere quello che intendi.
Il fatto che cerchi una chitarra morbida (sotto le dita) da suonare è una caratteristica che va ricercata provandone varie, di certo parti da un budget medio basso.
Alcuni accordano mezzo tono, o un tono sotto, per evitare la durezza.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 29/01/2020 ore 18:01:54
Aggiungo dicendo che, in base alla mia esperienza, non ci sono acustiche dure, ma solo settate male o di livello scadente.

Le chitarre le devi provare amplificate Se è quello l'uso principale che ne farai, in quella fase Il suono lo puoi modificare come meglio credi con l'equalizzazione
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 30/01/2020 ore 09:02:1
Secondo me una acustica anche scadente, ma elettrificata, con un compressore, equalizzatore ben settato seguito da un chorus fa una figura mille volte migliore del suo reale valore.
Prova prima con l'elettrica, canale pulito ed effetti come scritti sopra, dovresti ottenere un bel suono dolce.
In alternativa, se il suono non è ancora abbastanza dolce, vai di corde in nylon. Più dolce di quello non ce n'è!
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 30/01/2020 ore 15:13:12
scusa ho gia un elettrica e comunque non è la strada che vorrei percorrere , cerco un acustica
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 30/01/2020 ore 10:49:19
Da quello che leggo nella richiesta non sta chiedendo che sia morbida da suonare, ma la caratteristica del suono.

Concordo con altri commenti, e' difficile descrivere un suono ma secondo me stai usando termini fuorvianti rispetto a come vengono usati in genere per descrivere il suono di una chitarra.

A parte che il suono che ha nel video non mi sembra molto interessante, dandogli un ascolto intuisco cosa intendi con meno legno e piu' corde (che per me e' abbastanza il contrario di essere 'morbido') forse quello che ti da' quella sensazione di morbido e' un attacco non accentuato.

Il suono che sento e' completamente frutto dell'amplificazione, avere una Martin e non volerne sentire il legno ha poco senso. C'e' molto il suono delle corde e non si sente per niente il reale suono della chitarra, e' tutto piezo processato al limite di poter dire che una chitarra vale l'altra e poi vai di effetti.

Come nota personale a me pare una sonorita' molto simile a suonare con corde di nylon amplificate a piezo.

Buona giornata.


Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 30/01/2020 ore 15:44:14
Nu cerco anche sopratuto che sia morbida nel suonarla , come anche scritto .
Se il suono è tutto piezo allora forse una chitarra vale l altra ? Non conta che legni prendo ecc??
Anche se a te non piace a me quel suono è prorpio quello che cerco , perchè possiedo gia una chitarra acustica non elttrificata che suona in modo opposto a questa .
Nel vide oio sento bene , un suono molto morbido , per niente metallico anche se molto di corde , direi un suono docile ,calmo a chi suona e chi ascolta . Diciamo che se trovassi una acustica dal buon rapporto qualita e prezzo con questo suono gia da spenta potrebbe essere un ottima soluzione per quello che cerco . Avevo pensato alla variax semiacustica che amplificata puoi ottenere tutti i timbri che vuoi pero da spenta mi sa che non ha volume ?? Chiedo perchè anche se c'e l ha un amico ora e fuori e non puo farmela provare .
vai al link dal minuto 2-15 si snete questo insieme di caratteristiche che ho descritto dle timbro .
Comuqneu e vero che somilgia ad una elettrificata con ocrde in nylon , però la cosa bella è che nel 60% ha semrpe un timbro e impronta da acustica con corde metalliche . Spero mi sono spiegato meglio :-)
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 30/01/2020 ore 16:34:27
Buongiorno! Si' ho riletto, morbida anche da suonare... e allora Tenderly ha la morbidezza che conviene :)
scherziapparte, per come la senti sotto le dita fa molto il setting.

Purtroppo per un bel suono sulle acustiche non c'e' molto modo di risparmiare, si' a me sembra un suono tutto piezo ma il piezo capta quello che vale la chitarra.
Se guardi gli articoli usciti da poco parlano delle Martin Road series, ecco se ti capita di provarle (stanno sui 1000) hanno il piezo piu' scadente della storia della fishman, un tono, un volume e correre, roba che neanche le eko montano una cosa del genere. Beh, quelle chitarre le colleghi e sono perfette. Altre, meta' prezzo, super pre con mille parametri, stai li' a cercare il setting e non sono mai perfette.

Tra le piu' agili e con un gran suono che mi sono passate per le mani c'e' la Taylor 114, credo sia sugli 800 euro. Ha uno sbilanciamento verso gli acuti...forse puoi sentirlo come 'piu' corda che legno'.
Anche le corde cambiano parecchio il suono della chitarra. Le elixir nanoweb per dire sono un portento.
Costano ma valgono (provale sull'acustica che hai gia' nel mentre).

Buona giornata.
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 30/01/2020 ore 17:30:53
Tipo sulle cort custom con fishman oppure le prs se , o yamaha non c'è nulla ? Rapporto qualità prezzo sono diciamo al di sotto delle martin economiche o taylor ?
Grazie comuqnue per i suggerimenti :-)
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 31/01/2020 ore 13:32:04
Non ho esperienza seria su quello che chiedi mi spiace,
ti posso dire che quando avevo provato una cort di fascia alta tutta in massello con piezo + microfono interno, non mi era piaciuta, non so se e' la custom che indichi tu. Le prs mai provate acustiche. Di yamaha ho la sensazione che siano una buona scelta, mi sono sembrate sempre con un rapporto qualita' prezzo ottimo.

Buona giornata!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 31/01/2020 ore 22:03:22
Allora. Ho ascoltato il brano. Posso umilmente dire la mia? È tutto fuorché un suono propriamente caldo o suadente. È invece essenzialmente un suono che ti fa l'effettistica: un po' di preamp , un po' di chorus, un po' di reverb, infine certamente un compressore di fascia alta. Guarda questo "catalogo" di suoni:
vai al link , come vedi pure se parti con una cineseria e qualche pedale ci arrivi ad emularlo questo "tone" che cerchi. 😝
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964