SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Francesco Sicheri
utente #65794 - registrato il 25/07/2024
Città: Orte
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Live Nation, TicketOne e il segreto di Pulcinella dei finti sold out
di Francesco Sicheri | 20 giugno 2025 ore 19:00
Benvenuti nel fantastico mondo dei concerti italiani, dove tutto è sold out, ma le tribune sono vuote. Dove si canta davanti a migliaia di posti vuoti, ma si grida al miracolo mediatico. Un'inchiesta semiseria e documentata sulle pratiche più surreali (e pericolose) della musica live italiana.
Come studiare in maniera metodica e costante? La guida di Pietro La Pietra con 300 esercizi e 17 backing track
di Francesco Sicheri | 16 giugno 2025 ore 07:00
Studiare con metodo è un’arte, e Tecnica e Warm Up Plan di Pietro La Pietra ne traccia il sentiero. Oltre 300 esercizi, 15 capitoli e 17 backing track per trasformare la routine quotidiana in uno strumento di crescita tecnica e musicale. Un libro per chi vuole imparare a suonare davvero — con rigore, consapevolezza e tanto groove.
Quando l’innocenza muore: Pet Sounds e la disillusione di Brian Wilson
di Francesco Sicheri | 12 giugno 2025 ore 07:00
La scomparsa di Brian Wilson, che dall'anno scorso era sotto tutela legale a causa di un disturbo neurocognitivo degenerativo simile alla demenza, segna definitivamente la fine di quell'utopia americana nata negli anni '60. Ma il capolavoro di Wilson nasce lontano dalle onde e dalle spiagge dorate. Pet Sounds, l’album che contribuì a cambiare per sempre la musica pop statunitense, nasce da tensioni interne, LSD e visioni geniali.
Sly Stone: chi era il genio dietro “Everyday People” e il funk multirazziale
di Francesco Sicheri | 10 giugno 2025 ore 06:41
È morto a 82 anni Sly Stone, artista che ha rivoluzionato funk, soul e rock con una visione musicale e sociale radicale. Fondatore della leggendaria Family Stone, ha unito razze, generi e stili, lasciando un’eredità incancellabile nonostante una vita tormentata e carica di tensioni. Il suo groove resta un faro per intere generazioni.
Calibro 35: "Exploration" riparte da Umiliani e Hancock
di Francesco Sicheri | 07 giugno 2025 ore 08:43
I Calibro 35 tornano con "Exploration", un album che è insieme omaggio e reinvenzione: jazz, colonne sonore italiane, funk anni ’70 si fondono in un viaggio sonoro che rilegge i classici e propone nuove rotte. Tra cover di Herbie Hancock, Piero Umiliani, Azymuth e tre brani originali, la band celebra 18 anni di carriera e una rinnovata libertà creativa.
I segreti dell'improvvisazione di Ciro Manna
di Francesco Sicheri | 12 maggio 2025 ore 11:22
Nuova uscita in casa Volontè & Co.: con Improvisation Secrets il virtuoso partenopeo Ciro Manna trasforma il manuale in un viaggio guidato nel cuore dell’improvvisazione, nove capitoli a prova di strimpellatore e professionista, per coniugare teoria d’acciaio e fantasia a corde spiegate, nel solco della grande tradizione italiana.
€1400,00 per una Epiphone sono un buon investimento? Ci sono motivi per acquistare una "Inspired by Gibson Custom"?
di Francesco Sicheri | 30 aprile 2025 ore 08:06
Epiphone rilancia i suoi modelli Inspired by Gibson Custom con nuove repliche anni ’60 per Les Paul e Les Paul Jr, SG e Firebird con Vibrola e ES-335 del 1962. Una nuova infornata di grandi classici rivisitati per tutte le tasche... ma proprio tutte?
La guerra dei dazi e l’assedio alla chitarra: come le tariffe di Trump stanno cambiando l’industria musicale
di Francesco Sicheri | 19 aprile 2025 ore 18:45
In un'America che suona sempre più fuori tempo, le chitarre rischiano di diventare vittime silenziose di una guerra commerciale senza accordi né armonie. Tra incontri diplomatici e dazi alle stelle, l’industria musicale statunitense si ritrova sull’orlo di un collasso annunciato. E mentre il presidente della NAMM lancia l’ennesimo grido d’allarme, il futuro vibra su corde sempre più tese.
Telecaster e Stratocaster: Volontè pubblica il racconto "elettrico" di Dave Hunter
di Francesco Sicheri | 16 aprile 2025 ore 08:55
Un oggetto da sfogliare con lentezza, tra fotografie che profumano di storia e parole che rievocano il genio di Leo Fender. Fender Telecaster & Stratocaster è un libro che si legge come un romanzo e si custodisce come un cimelio, tra vibrazioni elettriche e racconti di leggende. Un viaggio visivo e narrativo nelle vene del rock.
Cinque consigli concreti per affrontare il palco con un suono chiaro, efficace e consapevole
di Francesco Sicheri | 14 aprile 2025 ore 13:00
Affrontare un live con un buon suono richiede attenzione, consapevolezza e preparazione. In questo articolo, cinque consigli pratici aiutano a gestire al meglio il suono della chitarra elettrica in contesto bandistico. Dalla regolazione del gain all’uso del noise gate, per suonare con maggiore equilibrio ed efficacia.
Il "caso Giacomo Turra" è più semplice di quanto sembra?
di Francesco Sicheri | 09 aprile 2025 ore 08:02
Giacomo Turra è stato recentemente accusato di plagio per aver riproposto, senza attribuzione, un arrangiamento altrui. A aggravare la faccenda è stata la vendita della tablatura riferita all'arrangiamento, sempre senza attribuzione. Il caso ha acceso un dibattito nella community, e al centro della questione si apre una questione etica riguardo alla monetizzazione di contenuti derivativi.
Una Jackson rosa per Jeff Beck e Tina Turner: "Private Dancer"
di Francesco Sicheri | 07 aprile 2025 ore 11:53
Nel cuore pulsante degli anni ’80, la voce ruvida di Tina Turner incontra il tocco ultraterreno di Jeff Beck in Private Dancer, dando vita a una ballata sospesa tra desiderio e disillusione. La chitarra di Beck non accompagna: sussurra, sfida, accarezza. È un incontro breve, ma capace di lasciare un segno profondo.
È ancora blues se lo dice Bonamassa? Musica a cavallo di nostalgia e marketing
di Francesco Sicheri | 05 aprile 2025 ore 08:09
Joe Bonamassa torna a camminare accanto al blues con un nuovo brano che parla di fedeltà, redenzione e gratitudine. Ma dietro quelle note così calde si nasconde una domanda un po' pungente: questo blues è ancora un’urgenza dell’anima o solo un abito ben stirato per il palco? Proviamo a fare un breve viaggio tra devozione e strategia, alla ricerca del vero peso del blues nel presente.
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
di Francesco Sicheri | 31 marzo 2025 ore 13:35
La nuova NUX MG-300 MKII spalanca le porte a un viaggio sonoro ricco di sfumature, perfetto per chi vuole sperimentare dal jazz più limpido al rock più ruggente. Con il suo display ampliato, la latenza ridotta e scene personalizzabili, ogni accordo diventa un’occasione per sorprendersi. È la soluzione ideale per chi desidera trasmettere in diretta, incidere loop ispirati e creare performance convincenti con un solo dispositivo.
Il rock è una farsa: l'ascesa degli Spinal Tap e la consacrazione del nulla
di Francesco Sicheri | 25 marzo 2025 ore 06:38
C’era una volta una band che suonava così forte da far esplodere i propri batteristi… letteralmente. This Is Spinal Tap è il documentario non autorizzato sulla più rumorosa, confusa e inconsapevolmente comica rock band britannica mai esistita. Fra amplificatori che "vanno a undici", bassisti che si incastrano nelle capsule spaziali e monumenti megalitici alti 45 centimetri, questa è la storia vera (o quasi) di come il rock non si sia mai preso troppo sul serio. E per fortuna.
John Mayer scommette sul modeling? Il suo è un consiglio per i giovani chitarristi
di Francesco Sicheri | 24 marzo 2025 ore 08:59
E se nientemeno che John Mayer vi consigliasse di buttarvi sul modeling? Cosa fareste? Da sempre legato al suono valvolare, anche Mayer ha trovato un modeler in grado di convincerlo al punto da poterlo definire un vero e proprio investimento per i giovani.
Tecnologia e non AI al servizio di "Now and Then" dei Beatles, lo spiega Giles Martin
di Francesco Sicheri | 06 marzo 2025 ore 07:10
È possibile che dietro il singolo "finale" della carriera del The Beatles si nasconda tanta tecnologia, ma che si celino anche tanti fraintendimenti? È quasi certo, e a spiegarlo è il co-produttore di "Now and Then", Giles Martin, figlio di George.
Monica Barbaro, Joan Baez e le sue Martin in "A Complete Unknown"
di Francesco Sicheri | 05 marzo 2025 ore 07:56
Monica Barbaro si è avvicinata alla chitarra per esigenza di copione, ma il destino aveva altri piani per lei. Da Hollywood al folk, la sua storia dimostra che, a volte, è la musica a scegliere noi.
Sanremo si chiude con una Wandrè per combattere le ovvietà
di Francesco Sicheri | 16 febbraio 2025 ore 09:20
Se pensate che quello appena terminato sia stato il Festival di Sanremo peggiore della vostra vita, è bene rubare una celebre frase di Homer Simpson: "è stato il peggior Festival di Sanremo della vostra vita, fino ad ora..." Ma poi, è stato veramente così male come si sente dire da giorni?
Come sta andando Sanremo 2025? La musica che pensa (e quella che ci prova)
di Francesco Sicheri | 14 febbraio 2025 ore 19:41
Tutto secondo copione: Sanremo 2025 sta procedendo esattamente come previsto. Ringraziando Conti per delle serate più "brevi" rispetto a quelle della precedente gestione, si possono anche ringraziare una manciata di artisti pronti a tenere alto il nome di un fare musica che sa ancora regalare qualche soddisfazione.
1 di 2   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Live Nation, TicketOne e il segreto di Pulcinella dei finti sold out
L’Intelligenza Artificiale come risorsa creativa in musica, al CPM u...
Charvel e EverTune: un matrimonio a prova di bending
Hendrix in mattoncini (senza Stratocaster): Jimi si fa letteralmente a...
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazi...
Il rock è ancora incazzato? shame: Cutthroat, il disco per chi ha fam...
’62 Super Amp, l'anello di congiunzione fra Tweed e Blackface
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
Fender presenta nuove acustiche da €189,99 tra nostalgia, funzionali...
Come studiare in maniera metodica e costante? La guida di Pietro La Pi...
3 programmi indispensabili per lo studente e l'insegnante
"Rapture of the Deep": torna il disco dimenticato dei Deep Purple
Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Mans...
Supro Airwave: classico valvolare e simulazione digitale in formato co...
Wireless e sempre accordati, Xvive presenta il suo nuovo sistema P58 c...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964