VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Norman's Rare Guitars approderà su Netflix con una lunga lista di ospiti
Norman's Rare Guitars approderà su Netflix con una lunga lista di ospiti
di [user #116] - pubblicato il

Norman Harris e il suo Norman's Rare Guitars approdano su Netflix. La notizia è ormai ufficiale, ed a confermarlo arriva un brevissimo teaser trailer musicato dall'immancabile Michael Lemmo.
Il negozio di chitarre più famoso del mondo si prepara ad approdare sulla piattaforma di streaming con un documentario che trasuda sei corde. È tutto vero, la Mecca dei negozi di chitarre - Norman's Rare Guitars - ha confermato con un post sulle sue pagine social che il documentario sarà presto disponibile anche tramite il colosso dello streaming. Ovviamente il mondo chitarristico non sta più nella pelle.

Norman's Rare Guitars Documentary, questo il titolo per il momento, è stato trasmesso per la prima volta all'inizio di quest'anno al Calabasas Film Festival, ma solo ora è stata confermata una distribuzione più ampia per il grande pubblico. Un teaser, accompagnato da una straordinaria colonna sonora composta da Michael Lemmo, svela che il film sarà distribuito ufficialmente su Netflix.

Norman's Rare Guitars approderà su Netflix con una lunga lista di ospiti

Norman’s Rare Guitars è uno dei negozi di chitarre più venerati al mondo, situato a Tarzana nel cuore della California, è una meta di pellegrinaggio per chitarristi di ogni livello, dai principianti alle rockstar più consumate. Fondato nel 1975 da Norman Harris, un appassionato di strumenti musicali e collezionista, il negozio è diventato rapidamente un punto di riferimento per musicisti professionisti, collezionisti e appassionati.

Specializzato in chitarre vintage e rare, ma in grado di presentare una vasta offerta di tutte le principali novità, Norman’s Rare Guitars ha costruito la sua reputazione offrendo pezzi unici e strumenti leggendari che hanno fatto la storia della musica. Le sue pareti raccontano decenni di cultura musicale, con clienti d'eccezione come Joe Bonamassa, Slash, Eddie Van Halen, Richie Sambora, e persino artisti della nuova generazione come Post Malone.

Più di un semplice negozio, un angolo dove le leggende della musica si intrecciano con le passioni dei giovani talenti. Chiunque abbia avuto modo di visitare il negozio di Norman Harris sa molto bene che anche al chitarrista più giovane vengono affidati senza problemi gli strumenti più costosi in esposizione, per essere provati e per far sì che anche le nuove generazioni possano toccare con mano il significato dietro alle leggende che circondano molte chitarre fra le più ricercate. 

La fama di Norman's Rare Guitars si è estesa anche grazie al canale YouTube del negozio, dove Norman e il suo team condividono storie di strumenti e performance esclusive, cementando ulteriormente il legame con la comunità musicale globale. Oggi, Norman’s Rare Guitars continua a celebrare il mondo della musica, dando molta importanza a preservare il valore storico e artistico delle tante rarità a sua disposizione e ispirando generazioni di artisti.



Joe Bonamassa, Taylor Hawkins, Kiefer Sutherland, Slash, Post Malone, Jeff Daniels, Lenny Kravitz, John Oates, Richie Sambora, Melissa Etheridge, Robbie Robertson, Machine Gun Kelly, Mike Campbell, questi sono solo alcuni dei nomi che il teaser cita come ospiti, molti dei quali sono già apparsi più volte nei video pubblicati dal negozio su YouTube. Con l'appoggio di Netflix non c'è da sorprendersi se la pellicola originale vista al Calabasas Film Festival verrà ampliata con nuovi contenuti ed ospiti.

Un trailer completo, che si spera offrirà maggiori dettagli sul contenuto del documentario, è "in arrivo". Il film è diretto da Devin Dilmore e prodotto dallo stesso Dilmore insieme a Sarah Edwards, mentre Kiefer Sutherland, attore ma anche musicista e appassionato collezionista, figura come produttore esecutivo affiancato da Song Pictures e Columbia Tristar Pictures.
guitars news norman's rare guitars vintage
Mostra commenti     6
Altro da leggere
Best Of 2024: le chitarre che hanno lasciato un segno
€840,00 per una Fender made in Japan? La promo Winter Sale dura ancora poco
Il sound del “rock in pantaloncini corti”: Crazy Tube Circuits mette Angus Young in un pedale!
Cort presenta due nuove acustiche elettrificate da €339.00 con top in cedro massello
Schecter lancia una versione unica della sua classica C-1: la "Ink Bomb"
Lichtlaerm PandorA: amplificatore di potenza da 60w in formato stompbox
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964